Skin ADV

L’allarme dei Nas: “Occhio al cibo scaduto”

Un vademecum per evitare le intossicazioni alimentari che proliferano con l’innalzarsi delle temperature.
Estate, tempo di vacanze e rischi alimentari. Con l’innalzarsi delle temperature in agguato a tavola le infezioni intestinali come la salmonellosi o, nei casi più gravi, l’epatite A. Dal Nucleo Antisofisticazioni dei Carabinieri di Perugia, diretto dal comandante Orazio Pellegrini, il vademecum dell’estate per evitare brutte sorprese. Tra i principali accusati della tavola uova, latte e derivati. Attenzione, dunque, a bignè, tramezzini, maionese e condimenti vari. Nel mirino dei Nas anche la conservazione dei prodotti. Fondamentale la refrigerazione degli alimenti, soprattutto avicoli e caseari. Buone notizie però sul fronte statistico. Quest’anno gli uomini del comandante Orazio Pellegrini non hanno ricevuto alcuna segnalazione di tossinfezione proveniente dall’area territoriale del Folignate. Un dato confermato anche dal dottor Franco Santocchia, responsabile del dipartimento di prevenzione dell’Asl 3 che rileva come le capillari campagne di informazione abbiano infine sortito gli effetti sperati. E’ lo stesso consumatore ad essere diventato più attento, pretendendo cautele igieniche fino a qualche anno fa quasi misconosciute. Luoghi di somministrazione di cibo e bevande potenzialmente a rischio sono le sagre poiché la somministrazione degli alimenti è spesso affidata a personale volontario. Ma anche in questo caso a vincere è la cultura della prevenzione così che negli ultimi anni anche le feste paesane possono contare sulla loro buona dose di sicurezza alimentare. Il rischio, insomma, risiederebbe altrove. In un segmento più lontano, pesticidi o inchiostri per l’etichettatura, della filiera alimentare.

11/08/2006 08:59
Redazione
Cantiano: stasera amichevole di calcio, arbitra mons. Ceccobelli
Un prelato in campo, con tanto di fischietto. L`iniziativa è dell’Associazione Culturale Turba di Cantiano del president...
Leggi
Gubbio, mostra sulla ceramica eugubina tra le due guerre
Resterà aperta fino a settembre la mostra “Il senso del classico a Gubbio” un`esposizione dedicata alla “ceramica eugubi...
Leggi
Gubbio: al Centro Servizi la mostra "Umbria Seasons"
``Usare la fotografia per aumentare la consapevolezza che esiste in Umbria una biodiversita` ricca e preziosa e quindi m...
Leggi
Fervono i preparativi per la Mostra nazionale del cavallo di città di castello
Quaranta, ma non li dimostra. La Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello si prepara a vivere quest’anno un’edi...
Leggi
Prosegue il successo di "Gubbio No Borders"
La passione umana, politica e civile di Javier Girotto e degli Aires Tango ha avvinto il pubblico presente ieri sera in ...
Leggi
Sigillo: Angelo Capanzano il nuovo campione italiano di deltaplano
E` Angelo Capanzano, dell` Iacro Atos Verona, il nuovo campione italiano di deltaplano. Ha trionfato a Sigillo nei campi...
Leggi
"Un curioso accidente" chiude la Stagione di Prosa estiva del Teatro Romano di Gubbio
La Stagione di Prosa estiva del Teatro Romano di Gubbio si chiude sabato 12 agosto con la divertentissima commedia di Ca...
Leggi
Bologna, Perugia e Gubbio le squadre protagoniste al memorial Mancini
Il Bologna (B), il Perugia (C1) e il Gubbio (C2) saranno le squadre protagoniste domani sera in un triangolare che si di...
Leggi
Gubbio, presentato il Torneo dei Quartieri 2006
E` stato presentato a Gubbio a Palazzo Pretorio - dopo la conferenza stampa introduttiva della scorsa settimana - il Tor...
Leggi
Gubbio: stasera serata danzante in diretta su TRG dal "Mulinaccio"
E` dedicato all’amarcord degli anni Sessanta-Settanta l’appuntamento di questa sera al Mulinaccio in uno dei momenti più...
Leggi
Utenti online:      394


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv