Skin ADV

L’anno zero della Rokketta Legend si chiude con i migliori auspici

L'anno zero della Rokketta Legend si chiude con i migliori auspici. L'albo d'oro inaugurato da Federico Rossi.
Le pessime previsioni del tempo, non hanno giocato certo a favore dei numeri per la prima edizione della Rokketta Legend. In realtà il tempo non si è rivelato così malvagio come si prospettava, e la gara si è svolta tra nuvole, qualche goccia di pioggia-solo verso il finale-e raggi di sole. Il percorso ha tenuto perfettamente, anche se la pioggia dei giorni precedenti ha appesantito il terreno, e tutto si è svolto in totale sicurezza. Partenza dal centro storico di Gualdo Tadino, al cospetto della basilica di San Benedetto. La stragrande maggioranza degli iscritti ha optato per il percorso Marathon (56 km), nonostante il maltempo, anche perché solo questo era valido per l’assegnazione del titolo italiano Csen, assegnato a Laloni Alberto del Gs Avis Gualdo Tadino con il tempo di 02.28.23. Il grande mattatore di giornata è stato però Federico Rossi EliteMaster del Veloclub Cingolani. Partito subito sulla prima salita, il portacolori Cingolani, ha mantenuto il suo vantaggio fino alla fine chiudendo con il tempo di 02.18.56: “Ho attaccato subito per prendere il maggior vantaggio possibile, grazie anche all’aiuto del mio compagno di squadra Leopoldo Rocchetti fuori classifica perché Open. Ho poi cercato di gestire al meglio la gara. Percorso eccezionale, un po’ più tecnico rispetto alle passate edizioni e quindi più selettivo”. Secondo, con oltre 4’ di ritardo, giunge Andrea Malatesta del Bici Adventure Team: “Percorso ottimo, bravi gli organizzatori a metterlo in sicurezza nonostante il maltempo”. A una manciata di secondi, giunge terzo Luca Codignoni Asd Sacat: “Conoscevo benissimo il percorso e questo mi ha permesso di gestire bene la gara. Mi sono avvicinato più volte ad Andrea ma non sono mai riuscito ad agganciarlo. Mi sono divertito, il percorso era scorrevole e non eccessivamente fangoso”. Per la categoria femminile, vince Lispi Lucilla del Gs Avis Gualdo Tadino, con il tempo di 04.24.54. Sabato, presso gli impianti sportivi di Fossato di Vico, si è svolta anche la kermesse dedicata ai più piccoli con ben 150 bambini. “La scelta di coinvolgere il comune limitrofo-puntualizza Diego Santini del Gs Avis Gualdo Tadino-fa parte di una sinergia progettuale per mettere a sistema il territorio e creare una destinazione turistica”. Un ottimo pasta party con i prodotti tipici gualdesi, ha accolto tutti i partecipanti, a seguire premiazioni per (quasi) tutti i concorrenti con un ospite d’eccezione, Luca Panichi, il Sindaco Massimiliano Presciutti a premiare e Giacomo Manci, Assessore all’Ambiente di Fossato di Vico. Momento toccante con la consegna di una targa in ricordo del caro amico e biker Paolo Antiga scomparso nel 2011 in sella alla sua compagna di sempre, la Mountain Bike. La targa è stata consegnata al Gruppo Pedalando di Roma, di cui Paolo è stato presidente per molti anni, da Antonio Fabi, una delle anime storiche della manifestazione. “Ora si riparte subito-commenta il presidente del Gs Avis Mirco Belardi-con nuovi progetti per il 2017. Questo è stato l’anno zero per la Rokketta Legend, un banco di prova che ha funzionato benissimo. Vogliamo crescere e i presupposti ci sono tutti per farlo. Ringraziamo il Centro Sportivo Educativo Nazionale (Csen) per averci permesso di organizzare il campionato nazionale in totale serenità”.
Gubbio/Gualdo Tadino
02/05/2016 12:48
Redazione
Gubbio, domani l'inaugurazione della restaurata Casa di S.Ubaldo
La cerimonia ufficiale è prevista per domattina sabato 7 maggio alle ore 11.30 con il taglio del nastro ma già da alcuni...
Leggi
Anche a Gubbio arriva la legge "Art bonus": oggi alle 11 illustrazione della novita'
Una vera e propria chiamata alle armi per i mecenati di oggi a favore dell’Italia, e un’importante boccata d’ossigeno ...
Leggi
Gubbio, la festa in Piazza Grande dei Vigili del Fuoco e l'inaugurazione della nuova caserma. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Dallo spettacolo dei saggi professionali in una piazza Grande assolata, gremita e colorata di tricolore, alle emozioni d...
Leggi
‘Atletica winner Foligno’ stringe collaborazione con ITT ‘Da Vinci’
Ci sono importanti novità ‘in pista’ per l’Atletica winner Foligno. Alla storica collaborazione con il liceo scientifico...
Leggi
Citerna: interviene il Sindaco sul furto al Bancomat della Banca
Il Sindaco Giuliana Falaschi, appresa la notizia del terribile furto perpetrato ai danni della filiale di Pistrino delle...
Leggi
C.Castello. Festa regionale del 1° maggio in Altotevere. CGIL, CISL e UIL unite per il lavoro
Quale è la prima cosa che si chiede ad una persona quando la incontriamo per la prima volta e la vogliamo conoscere? Il ...
Leggi
E' morto il maresciallo Massimo Massaccesi, comandante della stazione di Nocera Umbra
Si è spento ieri il Maresciallo Capo dei Carabinieri Massimo Massaccesi, Comandante della stazione di Nocera Umbra. L`...
Leggi
Umbertide, nuovo incontro al Centro S.Francesco sul futuro centro culturale islamico
Si è tenuta venerdì sera presso il Centro socio-culturale San Francesco l`iniziativa pubblica “Il percorso di integrazio...
Leggi
Nuova fonte per i pellegrini lungo la Via di Francesco: oggi inaugurazione alle 18 a Colonnata
È` in programma oggi, lunedì 2 maggio, alle 18 in località Colonnata, vocabolo Riocchio (a sud di Gubbio) l`inaugurazion...
Leggi
Si smarrisce nei boschi di Nocera: ritrovato 74enne dalle unita' cinofile dei Vigili del Fuoco
Avevano da poche ore ricevuto l`applauso di Piazza Grande, durante i saggi professionali dei Vigili del Fuoco organizzat...
Leggi
Utenti online:      520


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv