Skin ADV

L'archivio storico del Comune di Spello nella chiesa della Santissima Trinità

L'archivio storico del Comune di Spello sara' allestito all'interno dell'ex chiesa della Santissima Trinita'.
L'archivio storico del Comune di Spello sara' allestito all'interno dell'ex chiesa della Santissima Trinita'. Sono infatti in corso nell'edificio i lavori di impiantistica per i quali e' prevista una spesa complessiva di 75 mila euro, 45 mila dei quali con contributo regionale. Il progetto prevede l'installazione degli impianti e di una struttura metallica autoportante. Questo permettera' di valorizzare - e' detto in una nota del Comune - il patrimonio storico della citta' sottraendolo all'abbandono e al degrado e recuperare una importante struttura che diventera' il centro di conservazione della memoria. ''La scelta del sito ed il progetto - spiega l'assessore ai lavori pubblici Vittorio Ciancaleoni -sono stati definiti in accordo con la Soprintendenza archivistica, nell'ambito di un progetto complessivo di valorizzazione del nostro patrimonio Alcuni edifici storici si trovano in posizione decentrata rispetto ai poli di aggregazione urbanistica, oppure sono stati semplicemente chiusi e lasciati alla loro sorte, perche' non c'e' piu' nessuno che possa mantenerli o che abbia interesse a farlo. La nostra azione vuole invece riportare all'attenzione una serie di monumenti storici, alcuni anche di pregevole valore architettonico, rendere fruibili piccoli pezzi della nostra storia e sottrarli al degrado e all'abbandono''. ''In questo modo - continua l'assessore - l'ex chiesa della Santissima Trinita' verra' sempre piu' a configurarsi come un vero e proprio polo culturale e a rappresentare il centro di conservazione della memoria storica della citta'''. La chiesa e' rimasta abbandonata per molto tempo e ridotta anche a fienile. Nel 1999 e' stata oggetto di un lavoro di restauro che ha ridato luce alla sua forma romanica, caratterizzata dall' abside semidecagona e da due anguste finestre quasi a feritoia.

12/01/2007 16:35
Redazione
Gubbio: domani presentazione del volume “Le isole gemelle” e concerto a S.Giovanni
Sarà presentato domani, alle ore 11,30, presso il Salone trecentesco della Residenza comunale di Gubbio il libro di Carl...
Leggi
Infortunio alla Muzi Betti, la famiglia dice la sua sulla vicenda
Segnali di distensione sulla vicenda dell’infortunio occorso nei giorni scorsi ad un’anziana ospite della Residenza Prot...
Leggi
Energia da biomasse: Città di Castello in prima linea
Il sindaco di Città di Castello Fernanda Cecchini, insieme all’assessore all’ambiente Massimo Massetti ha incontrato il ...
Leggi
"La cena del maiale" alla Taverna di Mastro Dante
Maltrattato e deriso da medici e nutrizionisti, il maiale torna ad essere l’incontrastato sovrano della gastronomia umbr...
Leggi
Due minuti con la Storia, il deposito di Scanzano
Si è inaugurato mercoledì con la descrizione dei mutamenti storici del deposito di Scanzano il ciclo di appuntamenti che...
Leggi
Convenzione Polisport: approvati i programmi di attività
La Giunta comunale di Città di Castello ha approvato i programmi annuali di attività predisposti da Polisport per quanto...
Leggi
Cavagna all`Arezzo, è ufficiale
Questa mattina presso gli uffici della Lega Nazionale Professionisti di Milano e’ stato depositato il trasferimento del ...
Leggi
C. Castello: i tracciati della E-78 in commissione urbanistica
Sarà interamente dedicata alla “Due Mari” la prima seduta dell’anno 2007 della seconda commissione consiliare permanente...
Leggi
Bk Città di Castello, sconfitta con Spoleto
Sconfitta ieri per la formazione della Luigi Bacchi Città di Castello di Piero Viola nella gara valida per la 15esima di...
Leggi
Calcio C2, gli arbitri di domenica
Intanto sarà D’Alesio di Forlì, coadiuvato da Vaccaro e Pasquali di Milano, l’arbitro di Rovigo-Gubbio, con De Petrillo ...
Leggi
Utenti online:      423


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv