Skin ADV

L’assemblea dell’Ati 1 sulla riforma della sanità regionale: “L’Alta Umbria sia valorizzata e non penalizzata”

L’assemblea dell’Ambito Territoriale Integrato 1 dell’Umbria, riunita stamattina nella sede della direzione generale dell’Asl n.1 a Città di Castello per esaminare il bilancio di previsione per l’esercizio 2012 dell’azienda.
L’assemblea dell’Ambito Territoriale Integrato 1 dell’Umbria, riunita stamattina nella sede della direzione generale dell’Asl n.1 a Città di Castello per esaminare il bilancio di previsione per l’esercizio 2012 dell’azienda, ha preso posizione in modo unitario sulla riforma del sistema sanitario dell’Umbria, che è stata avviata dalla giunta regionale. “L’Alta Umbria – affermano i sindaci dei quattordici comuni del comprensorio – vuol essere protagonista della riorganizzazione del sistema sanitario regionale, partendo dagli ottimi risultati della nostra Asl territoriale, sia in termini di bilancio, che di servizi”. “Proprio per gli obiettivi conseguiti – evidenziano i primi cittadini – crediamo che il territorio dell’Alta Umbria non debba essere mortificato, ma anzi valorizzato”. “Ci rendiamo conto che una riforma del sistema sanitario regionale è necessaria e urgente, anche alla luce della situazione sociale ed economica del momento – puntualizza l’assemblea dell’Ati 1 – ma è altrettanto necessario e urgente fare una riforma che premi, e non penalizzi, chi ha lavorato bene”. “Le Asl – dichiarano i sindaci dell’Alta Umbria – si possono anche ridurre, ma la qualità dei servizi socio-sanitari non può essere messa in discussione nella nostra realtà e la razionalizzazione delle aziende sanitarie deve avere una visione strategica e unitaria dell’Umbria”. A motivare l’iniziativa dell’assemblea dell’Ati 1 è stata l’ennesima conferma dell’efficienza gestionale dell’Asl 1 certificata dai dati di bilancio. Dopo aver esaminato i riscontri economico-finanziari e gli obiettivi aziendali, il presidente dell’Ati 1 Giampiero Giulietti e i sindaci presenti hanno dato atto al direttore generale Andrea Casciari e al suo staff degli eccellenti risultati conseguiti negli ultimi anni, in particolare nel 2011, e hanno espresso parere positivo all’unanimità sul bilancio di previsione per l’esercizio 2012. L’Asl 1 ha chiuso il bilancio relativo all’esercizio 2011 in equilibrio per il sesto anno consecutivo, ottenendo un utile di 133.149 euro e conseguendo alcuni obiettivi strategici, quali la stabilizzazione del personale (che ha interessato 25 unità), il dimezzamento del saldo tra mobilità extraregionale attiva e passiva (dai meno 7.095.633 euro del 2010 ai meno 3.741.808 euro dell’anno scorso), la nomina di alcuni primari (Ortopedia e Traumatologia, Medicina e Pediatria) e l’apertura di nuovi servizi (tra cui l’ambulatorio di odontoiatria e quattro centri socio-riabilitativi diurni). La previsione per l’esercizio 2012 è quella di un bilancio in equilibrio, con costi e ricavi per 267.665.187 euro e investimenti per circa 4 milioni di euro. L’azienda punterà a mantenere i servizi e garantire livelli di assistenza con scelte improntate alla qualità e con una rigorosa lotta alle inefficienze, proseguendo nella stabilizzazione del personale e conseguendo contestualmente obiettivi quali l’ulteriore miglioramento del saldo tra mobilità extraregionale attiva e passiva, la riduzione del tasso di ospedalizzazione e il potenziamento dell’integrazione tra ospedale e territorio.

31/01/2012 16:22
Redazione
Foligno, Brunori Sandri è della Reggina
Il Foligno Calcio ha ceduto l’attaccante Brunori Sandri, classe 1994, alla Reggina a titolo temporaneo con diritto di ri...
Leggi
Faber, a Perugia l`incontro tra Regione e vertici azienda
Per la vertenza Faber si è svolto stamani a Palazzo Donini l`incontro tra le Regioni Umbria e Marche, rappresentate dagl...
Leggi
Gualdo T.: due giornate per avvicinare i giovani alla musica
Due giornate per avvicinare i giovani alla musica. Sono quelle che organizzano la scuola comunale di musica “Raffaele Ca...
Leggi
World Tourism Expo, ad Assisi giornate dieta mediterranea
Iniziano ad arrivare le richieste di adesione alla prima edizione delle Giornate mondiali della dieta mediterranea, l`ev...
Leggi
Crisi Merloni: delegazione di lavoratori ricevuti in Regione
Una delegazione degli operai della A. Merloni sono stati ricevuti, stamani, dal presidente del Consiglio regionale dell`...
Leggi
Gubbio, stasera sfida alla Reggina (diretta su Rgm dalle 20.30). Daud vicino al ritorno in rossoblù
Questa sera torna in campo alle ore 20.45 il Gubbio, per il turno infrasettimanale della 25°giornata del campionato di s...
Leggi
Nuova ambulanza alla Cri tifernate
E’ dotata di un centro mobile di Rianimazione e di attrezzature di ultima generazione: un vero e proprio veicolo adatto ...
Leggi
Energy San Giustino, è corsa a due per la panchina
Dopo l’annuncio dell’esonero dell’allenatore Ferdinando De Giorgi, il San Giustino Volley annuncerà in giornata il nuovo...
Leggi
Crisi Merloni: i lavoratori a Palazzo Cesaroni
Le vertenze occupazionali dell`Umbria bussano alle porte della massima assemblea elettiva: stamani infatti un gruppo di ...
Leggi
C.Castello: si è spento monsignor Benianimo Schivo
Nel tardo pomeriggio di ieri si è spento nella propria abitazione mons. Beniamino Schivo, decano dei sacerdoti nella dio...
Leggi
Utenti online:      356


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv