Skin ADV

L'assessore Prodi su offerta formativa

Oferta formativa, l'assessore regionale Prodi a Trg: "L'offerta per un territorio non può nascere come uno spot. C'è bisogno di equlibrio"




Offerta formativa territoriale, equilibrio nei corsi didattici, futuro del Liceo Scientifico. Le polemiche appartengono, nell’Eugubino Gualdese, ormai al passato ma il dibattito, a livello istituzionale, continua. Lo conferma la presa di posizione che l’assessore regionale all’istruzione, Maria Prodi, ha recentemente avuto proprio sul tema dell’equilibrio dell’offerta formativa, toccando anche la questione della riforma Moratti. “E’ stata un’estate complicatissima- ha spiegato-  con noi assessori regionali che chiedevamo il rinvio dell’introduzione della Riforma fino a che non si fosse chiarito come realizzarla. Il Ministro, con buonsenso, ha capito rimandando il tutto al 2007;  ma ciò è successo so, ad ottobre , tragicamente tardi per i tempi delle scuole che ormai erano già iniziate”. Le scuole dunque, come spiega l’assessore, restano quelle che conosciamo senza nuovi indirizzi, sperimentazioni perché “le novità vanno costruite”. A gennaio però ci sarà un grande momento partecipativo in ogni ambito territoriale per lavorare ad un equilibrio di offerte formative. “L’offerta di un territorio non può nascere come uno spot- ha spiegato Maria Prodi-  una maggiore offerta può significare inaridire alcune strutture e indirizzi. C’è invece bisogno di equilibrio che non viene dall’avere tutto dappertutto. Non si devono costruir spezzatini di scuole ed una scuole per nascere o per morire ha bisogno di molto più di un solo anno ma deve dimostrare di essere solida e ampia”. Un percorso che, conclude l’assessore regionale, non viene dall’alto in basso ma si costruisce dal basso verso l’alto con proposte concordate nei e dai Ambiti territoriali.  


24/11/2005 08:46
Redazione
Piano Regionale Rifiuti: dopo Vinti (Prc) anche il Pdci regionale punta i piedi
Piano rifiuti da verificare anche per il Pdci alla Regione. Con una mozione del capogruppo, Roberto Carpinelli, i Comu...
Leggi
E45 autostrada: anche il no della Fiorelli (Verdi)
"L`assessore regionale Mascio sbaglia sulla trasformazione in autostrada della E.45. Cosi` si presta ai giochetti di u...
Leggi
E45 chiusa in direzione Nord per neve
E` chiusa per neve la E45 in direzione Nord all`altezza di Sansepolcro. Questo il dato di maggior rilievo che viene se...
Leggi
Maltempo, spargisale e sgombraneve in azione in Alta Umbria
Spargisale e sgombraneve in piena attività in quasi tutto il territorio provinciale, soprattutto nell’eugibino gualdes...
Leggi
La Festa dei Ceri accende la polemica in Consiglio comunale
Alla fine la mozione presentata in agosto dai Verdi per Gubbio e discussa solo lunedì sera in consiglio comunale, è st...
Leggi
Biagini (Ds): l`Ambito dell`Alta Umbria funziona
"L`Ato Alta Umbria funziona". E` il messaggio che arriva dalla Federazione Ds dell`Alta Umbria dopo la riunione ad Umb...
Leggi
Anche a Gubbio e C.Castello passerà la fiamma olimpica
Sarà l`evento sportivo internazionale dei primi mesi del 2006. E ieri pomeriggio è stato presentato ufficialmente a Ro...
Leggi
Alta Umbria sotto la neve fino a domani
L`Alta Umbria si è risvegliata sotto una fitta coltre di neve: almeno 10 centimetri a Gubbio e oltre 15 a Gualdo con p...
Leggi
Al via "Umbria Libri": primo incontro con Maria Rita Parsi
Primo incontro di “Umbria Libri” a Gubbio, oggi pomeriggio alle ore 17,30 presso la Biblioteca Comunale Sperelliana ci...
Leggi
Gualdo, si inaugura lo sportello "Qui Enel"
Viene inaugurato stamane alle 10.30 il nuovo sportello "QuiEnel" presso gli uffici del Servizio Agricolo Territoriale ...
Leggi
Utenti online:      416


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv