Skin ADV

L’eugubino Lucio Lisarelli porta al convegno di Spoleto la sua testimonianza di vita a 22 anni dal trapianto di fegato

E' stato chiamato a Spoleto, a portare la sua esperienza di successo nel trapianto del fegato come tra le piu' longeve esistenti, l’eugubino Lucio Lisarelli.

E’ stato chiamato a Spoleto, a portare la sua esperienza di successo nel trapianto del fegato come tra le più longeve esistenti, l’eugubino Lucio Lisarelli, intervenuto al convegno “Scenari futuri in Epatologia – Il trapianto di fegato”, che si è svolto nei giorni 5 e 6 luglio. Nato la vigilia di Natale del 1942 (ma segnato all’anagrafe nel ‘43, come lui stesso racconta), Lisarelli riceve il trapianto di fegato nel 1996 presso l'Ospedale Maggiore Policlinico di Milano. E da allora, la voglia di vivere, l’entusiasmo anche per le piccole cose e la passione delle imprese difficili nel motociclismo, non lo hanno mai abbandonato e, a 22 anni dall’intervento, è un esempio di come si possa vivere in maniera piena. E, sulla base di questo, porta il suo messaggio di ottimismo che è il migliore ‘antirigetto’ possibile. A Spoleto, difronte ad una platea di oltre 100 medici chirurghi italiani e stranieri, specialisti, infermieri, psicologi, biologi, famacisti, ha parlato della sua storia, costellata di successi nello sport che lo appassiona da sempre, e dove ha compito imprese da Guinness dei primati che oltre a dimostrate quanto è bravo col manubrio, e nella sua specialità di ‘guida senza mani’ con la Motobi o la Lambretta del '68, vogliono diffondere messaggi di speranza, spronando chi è in attesa di trapianto a non mollare, soprattutto oggi che la medicina ha fatto passi da gigante e la qualità della vita dopo l’operazione riporta a una quotidianità senza sofferte rinunce.

Gubbio/Gualdo Tadino
12/07/2018 15:40
Redazione
Torna in Umbria il Premio Campiello: oggi alle 18 a Gubbio il vincitore dell'Opera prima, Valerio Valentini
Torna anche in Umbria il prestigioso Premio Campiello, tra le maggiori rassegne letterarie nazionali, che prima della se...
Leggi
Torneo BAI 2018: i 60 partecipanti e il programma di sabato 14 luglio
Al termine delle qualifiche disputate nelle singole sedi, sono state definite le griglie delle quattro società che daran...
Leggi
Gubbio, la Lega scalda i motori in vista delle elezioni amministrative
Una serata all’insegna della partecipazione e della sana politica quella che si è svolta Martedì 10 Luglio a Mocaiana di...
Leggi
Gubbio calcio: torna il portiere Battaiola, fatta per il difensore Tofanari. Ora "all in" per il regista Benedetti
Gubbio calcio, doppia operazione in ottica mercato praticamente conclusa dal Ds Pannacci: torna il portiere classe 1996 ...
Leggi
Gubbio: torna ‘La Scuola d'estate’ fondata da Luca Ronconi a Santacristina
Riprendono da lunedì 16 luglio le attività della ‘Scuola d’estate’ al Centro Teatrale Santacristina, voluto e fondato da...
Leggi
Perugia, presentati il portiere Perilli e il difensore Sgarbi: "Un'onore essere qui, piazza unica e storica"
Serie B: il Perugia si è radunato ieri per svolgere i primi allenamenti in sede. Un primo giorno caratterizzato dall`u...
Leggi
FC Castello, completata la rosa della prima squadra. Presidente Ciarabelli: "Squadra altamente competitiva, puntiamo a vincere"
Pronto a ripartire l`FC Città di castello, che dopo aver dominato il campionato di Seconda Categoria vuole recitare un r...
Leggi
“La volontà non ha limiti” per Gianluca Tassi che annuncia la sua partecipazione all’Africa Eco Race 2019
“La volontà non ha limiti, si può vivere e scoprire il mondo andando alla ricerca della propria autonomia…” per questo l...
Leggi
Assisi: nuova gestione di Saba del Parcheggio Mojano
Nella Sala Consiliare del Comune di Assisi, oggi 12 luglio 2018, si è tenuta la conferenza stampa indetta dal Comune di ...
Leggi
Mario Botta per Canapa Nera a Spoleto
Sarà l’architetto Mario Botta a tenere le considerazioni conclusive della serata di finissage dell’installazione Canapa ...
Leggi
Utenti online:      966


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv