Skin ADV

L'islam nelle città umbre: questa sera a "Linea diretta dossier" su TRG

L'islam nelle città umbre: questa sera a "Linea diretta dossier" su TRG. Tra gli ospiti l'imam di Perugia, Kader, e il capo ufficio stampa del Sacro Convento di Assisi, padre Enzo Fortunato. Appuntamento domani alle ore 21.
L'Islam nelle nostre città, l'integrazione delle comunità musulmane nei piccoli centri umbri, all'indomani delle polemiche su alcune iniziative (richiesta di apertura di moschee a Gualdo e Foligno, la preghiera del ramadan in una ex scuola a Gubbio) ma anche all'indomani della grande giornata di pace e dialogo di Assisi. Si parlerà di questo e non solo di questo, questa sera a "Linea diretta dossier" la trasmissione a cura di Giacomo Marinelli Andreoli in onda alle 21 su TRG. Ospiti negli studi della redazione centrale rappresentanti del mondo islamico in Umbria, come l'imam di Perugia, Abdel Kader, o l'esponente della Camera del Lavoro di Gualdo, Hedi Khirat, ma anche del mondo religioso cattolico come il capo ufficio stampa del Sacro Convento di Assisi, padre Enzo Fortunato e, in collegamento telefonico, don Elio Bromuri (de "La Voce"). In studio anche il coordinatore locale uscente della Caritas eugubina, Matteo Andresini. Non mancheranno contributi filmati dall'Alto Tevere, da Foligno ma anche da Gubbio e Gualdo con interviste alla gente. Appuntamento dunque a stasera alle 21 con "Linea diretta dossier" (in replica mercoledì ore 14.45). Intanto secondo i dati forniti dall'Acli provinciale dopo le ultime regolarizzazioni, emerge che la popolazione straniera in Alto Chiascio è composta da 3.300 persone, con un' incidenza media del 6,2 per cento sul totale dei residenti: la media europea è del 5,22%, quella italiana del 4,5% e quella umbra del 6,6%. A Gubbio per il 2005 (e parliamo di immigrati con regolare permesso di soggiorno) sono più di 1.500, a Gualdo 1.328 ma è Fossato di Vico il comune che dal 2003 ha non solo avuto l'incremento più consistente (oltre il 3%) ma rispetto alla popolazione residente gli immigrati sono l'11% del totale con 271 cittadini extracomunitari. Seguono poi Costacciaro con 82 immigrati, Scheggia con 70 e chiude Sigillo con 72 l'unico comune in controtendenza che ha visto scendere dello 0,8% la percentuale degli immigrati residenti. L'Umbria è anche la seconda regione italiana (dopo l'Emilia Romagna) per incidenza di alunni stranieri nelle scuole. Ma i primati per la nostra regione in tema di immigrazione non finiscono qui. L'Umbria è stata una tra le prime in Italia ad approvare nel 1990 la legge regionale n. 18 che delineava le strategie per gli interventi a favore degli immigrati extracomunitari, cui fece seguito l'approvazione della L.R. 3/97 (una novità nel campo delle politiche sociali) con la riorganizzazione della rete di protezione sociale regionale e riordino delle funzioni socio assistenziali e la conseguente adozione dei Piani sociali regionali. Una vera e propria programmazione integrata, imperniata sul livello comprensoriale dei 12 ambiti territoriali individuati (coincidenti con i distretti socio-sanitari) e sull'esaltazione del ruolo dei comuni.

10/10/2006 08:42
Redazione
Foligno: oggi alle 11 presentazione ufficiale di TRG
Si svolgerà questa mattina a Foligno (ore 11 a palazzo Varini in piazza Garibaldi) la presentazione ufficiale di TRG e d...
Leggi
Premio Ancsa, venerdì la cerimonia
Si svolgerà venerdì 13 e sabato 14 ottobre, presso Palazzo Pretorio e Palazzo dei Consoli, la cerimonia per l’assegnazio...
Leggi
Gubbio, torna oggi l`Obesity Day
Giusta alimentazione e attività fisica. Due fattori che sommati sono in grado di garantire un giusto equilibrio psicofis...
Leggi
"Gubbio, la Festa" nel programma di Raitre "Geo&Geo"
La Festa dei Ceri, i sentimenti che animano i ceraioli e soprattutto la coralità di un intero popolo che il 15 maggio co...
Leggi
Basket: in C1 sorride Gualdo, piange Gubbio, in C2 volano Fratta e Foligno
Giornata agrodolce per le due umbre di C1 nella seconda di campionato. Vince da pronostico il Gualdo sul campo del Corre...
Leggi
IN Altotevere al via Percussionistica 2006
Un Festival che percorre trasversalmente tutta la musica, di ogni epoca e continente, seguendo il filo rosso delle percu...
Leggi
Volley: Brunelli Nocera batte Roma 3-1 in Coppa
Brunelli Volley travolgente allo storico esordio casalingo in serie A2. Centinaia i tifosi accorsi al palazzetto dello s...
Leggi
Calcio C2 girone B, Gubbio, pari che vale la conservazione del primato
Un punto per uno, frutto di un doppio risultato ad occhiali, ma dal sapore diverso. Se quello del Gubbio a Prato consent...
Leggi
Endurance: trionfo di Fausto Fiorucci in Portogallo al CEIO
Dopo i “Sette Sigilli” nei Campionati Mondiali ed Europei anche la Coppa delle Nazioni entra nel prestigioso palmares di...
Leggi
Sudan, consegnata la prima parte dei fondi raccolti dal Rotary per l`ospedale dedicato a S. Ubaldo
Si avvicina il giorno dell`inaugurazione del nuovo ospedale di Turalej, in Sudan, progettato e finanziato dal Rotary Clu...
Leggi
Utenti online:      547


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv