Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
L'ospedale di Branca scommette sull’epidurale
Ancora alto il numero di gestanti dell’Alto Chiascio che migrano altrove per il parto. Ma comincia ad avere i suoi effetti l’introduzione anche al presidio di Branca del parto analgesia h 24.
Il sindaco di Assisi ha già ingaggiato una battaglia mediatica ed istituzionale per salvare il punto nascita cittadino. Il comprensoriale di Branca per ora sembra salvo ma la riforma sanitaria voluta dalla Presidente Marini di concerto con assessore Tomassoni e Direttore Duca potrebbe prevedere sorprese anche nel prossimo futuro. Ecco che allora l’Asl 1 lavora per migliorare il servizio sperando così di rintracciare partorienti più propense a scegliere altre strutture per il parto, Foligno e Perugia su tutte. L’introduzione da dicembre del parto analgesia h12, dal primo maggio l’estensione ad h24. In un solo mese già ne sono stati effettuati 6. Per ora però, stando ai dati dell’Assessorato alla Sanità della regione, fermi al 2010 e pubblicati oggi da 'Il Giornale dell’Umbria', dall’Alto Chiascio l’emorragia di partorienti verso altri ospedali non manca. Da Gubbio, Gualdo e dai comuni della fascia appenninica infatti in 378 hanno scelto il reparto di ostetricia di Branca. In 32 però hanno percorso il tragitto verso Foligno ed in 19 verso il Santa Maria della Misericordia di Perugia. 34 mamme hanno invece optato per strutture di fuori regione nonostante il loro distretto di residenza sia quello dell’Asl 1. Ed ancora 2 sono andate a Terni, 2 a Città di Castello e 2 ad Assisi. Per un totale di 91 bebè. In pratica, sul totale dei nati in Alto Chiascio il 19% ha un comune di nascita diverso da quelli che afferiscono al comprensoriale. Grandi trascinatori di consensi sono primari e medici in servizio nei reparti dei vari ospedali. Anche su questo l’Asl 1 è intervenuta nominando come primario il dott. Silvano Scarponi. Ma se il 19% di partorienti guarda oltre Branca, in quanti invece lo scelgono da fuori distretto di residenza? Sempre secondo i dati del 2010 sono 46 i parti guadagnati al comprensoriale, ovvero quasi il 10% del totale. Nel 2009 sono venuti alla luce 487 bambini, nel 2010 sono stati appesi 462 nastri. Nel 2011 furono 459 i bebè. Lontani dalla soglia minima delle 500 unità necessari per tirare definitivamente un sospiro di sollievo per il futuro del servizio. Ecco perché fondamentale è lavorare sull’appeal dell’offerta medica di Branca facendo sempre più conoscere tra le gestanti la possibilità anche del parto analgesia.
05/06/2012 17:09
Redazione
Twitter
06/06/2012 08:37
|
Costume
Il Gareggiare del Giotti a "Quintana News"
Partenza col botto per la fase di giugno del Gareggiare dei Convivi. Ieri sera il Rione Giotti ha stupito e ammaliato i ...
Leggi
05/06/2012 16:51
|
Attualità
Gubbio: convegno sulla Gola del Bottaccione
Si svolgerà a Gubbio dal 6 al 8 giugno presso la Sala del Refettorio della Biblioteca Sperelliana, una conferenza intern...
Leggi
05/06/2012 16:32
|
Attualità
Giornata mondiale per l`Ambiente ad Assisi
Nella mattinata di oggi la Sala della Conciliazione del Palazzo Comunale della Città di Assisi ha ospitato il convegno n...
Leggi
05/06/2012 16:18
|
Cultura
Vus Spa, i sindacati all`attacco: situazione inaccettabile
Definiscono inaccettabile la situazione della Valle Umbra Servizi S.p.A. per "lo stato deprecabile in cui sono scadute l...
Leggi
05/06/2012 16:01
|
Costume
Sisma Emilia: frati Assisi, non fermarsi nè arrendersi
``Non bisogna fermarsi e tantomeno arrendersi. La solidarietà non può aspettare``: questo l`appello lanciato dai frati d...
Leggi
05/06/2012 15:47
|
Attualità
La Pro Loco Biancospino per il “Germoglio”
Il Sindaco Roberto Morroni, l’Assessore alle Politiche Sociali Silvia Minelli e l’Amministrazione Comunale intendono rin...
Leggi
05/06/2012 15:30
|
Cultura
Gubbio: la Nelli vince il concorso "Vivi la montagna tutto l’anno’"
La Scuola Secondaria di I grado “O. Nelli ’’ha partecipato al concorso “Vivi la montagna tutto l’anno’’ - Dai il nome al...
Leggi
05/06/2012 12:44
|
Attualità
Ad Assisi il convegno su malattie neurodegenerative
Ad Assisi da giovedì a sabato prossimo giugno si terrà il secondo Convegno internazionale sulla diagnosi precoce delle m...
Leggi
05/06/2012 12:10
|
Attualità
Controlli anti sismici in Umbria
Sono ancora al lavoro i volontari umbri in Emilia Romagna per aiutare i terremotati. Terminata intanto la ricognizione d...
Leggi
05/06/2012 11:54
|
Cultura
Circolazione ferroviaria rallentata sulla linea Orte-Foligno-Terontola
Circolazione ferroviaria rallentata dalle 9.30 alle 10 sulla linea Orte – Foligno - Terontola per un guasto agli appara...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
361
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv