Skin ADV

L'ospedale di S.Ubaldo in Sudan è ormai realtà

Quella che sembrava agli inizi una iniziativa di difficilissima realizzazione oggi è una realtà concreta più che mai. E' l'ospedale di primo intervento a Turalej nel Sud Sudan.
Quella che sembrava agli inizi una iniziativa di difficilissima realizzazione oggi è una realtà concreta più che mai. E' l'ospedale di primo intervento a Turalej nel Sud Sudan per il quale il Rotary Club di Gubbio nello scorso 2005 si era fatto promotore con l'appoggio di altre organizzazioni umanitarie e della CEI, insieme al Rotary di Chieri e di tante donazioni ricevute da persone ed enti. Una complicata situazione politica dellazona che si trova a ridosso dei confini tra il sud copto cristiano, cattolico e animista ed il nord musulmano, unita ad una pressochè inesistente assistenza sanitaria in zone ove pullulano miriadi di malattie di ogni genere, avevano creato crescenti difficoltà soprattutto logistiche nel far pervenire aiuti di qualsiasi genere. Ma oggi l'ospedale che si chiamerà "S.Ubaldo Turalej Hospital" è una certezza, una struttura di assoluta necessità ed urgenza, in quanto finalizzata a salvare subito vite umane. L'ospedale è dotato di una sala operatoria, una sala parto ed un dispensario per tbc e consentirà di fornteggiare oltre cinquanta ricoveri giornalieri. Per suggellare questo significativo evento che vede per la prima volta in maniera duratura e tangibile la presenza del Santo Patrono di Gubbio in terra d'Africa, l'Albero più grande del Mondo quest'anno sarà acceso, da Mons. Macram Vescovo di El Obejd, diocesi dove sorge la struttura ospedaliera. La presenza a Gubbio di Mons. Macran assume così un significato importante per cementare ancora di più un rapporto di solidarietà tra le città e quelle terre martoriate da lotte e malattie.

06/12/2006 12:31
Redazione
San Nicolò ha portato i doni ai bambini gualdesi
Ieri sera all`imbrunire si è rinnovata la tradizione del passaggio di San Nicolò nelle case dei bambini per portargli de...
Leggi
C.Castello: nominato il nuovo direttore dell`U.O. di Otorino dell` ospedale tifernate
E` stato appena nominato ma si è messo subito al lavoro specificando i suoi obiettivi e i suoi intendimenti. E` il dott....
Leggi
Esplosione oleificio: 15 milioni in tre anni per la bonifica di Campello del Clitunno
Ammontano a quindici milioni di euro, cinque milioni l`anno per tre anni a partire dal 2007, i fondi previsti dal Govern...
Leggi
Gubbio: i carabinieri sequestrano 3 quintali di cavi elettrici di rame
GUBBIO - Sono stati addirittura 3 i quintali di rame sequestrati dai carabinieri della compagnia di Gubbio nel corso del...
Leggi
C.Castello: interrogazione al Ministero per il taglio dei fondi per il Festival
Sara` il Parlamento a dire la sua sul taglio dei fondi destinati al Festival delle Nazioni per il 2006. Con un`interpell...
Leggi
Città di Castello, donato apparecchio acustico all`ospedale
La Società Rionale San Giacomo ha donato, nei giorni scorsi, un apparecchio otoacustico per lo screening neonatale all’A...
Leggi
La "regina" del Brunello di Montalcino. Bottiglie a cinque stelle alle Tenute Silvio Nardi
Vigneti a "cinque stelle": bottiglie di annata battute all`asta e prestigiosi inviti oltre "manica" nel tempio della cul...
Leggi
Calcio, bollettino medico per Gubbio e Foligno
Nel Gubbio che si prepara alla difficile trasferta di Monte San Savino, contro una formazione con l`acqua alla gola, non...
Leggi
Ds, tesseramento "soddisfacente" a Palazzo Mancinelli
I Democratici di Sinistra Sezione Gino Scaramucci di Palazzo Mancinelli esprimono grande soddisfazione per la chiusura d...
Leggi
Sala Trecentesca gremita per il Terzo incontro del Forum Salute Mentale dell`Umbria a Gubbio
E` stata una tavola rotonda tra le più partecipate degli ultimi tempi quella che si è svolta ieri sera alla sala Trecent...
Leggi
Utenti online:      431


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv