Sarà l’abbraccio di 400 studenti di tutte le età a salutare domani, venerdì 13 settembre, l’apertura della 47^ Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello, che accoglierà nei quasi 10 mila metri quadrati della Fattoria Autonoma Tabacchi di Cerbara gli iscritti al primo concorso multimediale dal titolo “Il Cavallo, una scoperta”. Con un post su Facebook, una foto o un video racconteranno la loro esperienza alla manifestazione e la magia dell’incontro con il cavallo e potranno vincere premi in denaro da destinare all’attività didattica dell’istituto di appartenenza. Un debutto assolutamente inedito per la Mostra in una storia lunga quasi mezzo secolo, che vuol essere anche un contributo a diffondere la passione e la cultura del cavallo alle nuove generazioni. L’allegria e i colori dei giovani faranno da cornice all’avvio delle competizioni e degli eventi più importanti che saranno da subito protagonisti sui nove campi della kermesse. La FITETREC-ANTE sarà grande protagonista del programma con i suoi 240 cavalli in campo nel Trofeo delle Regioni di Monta da Lavoro (ore 8,30-19), specialità che sarà possibile ammirare in tutte le varianti più spettacolari. Magia e fascino saranno di scena nel campo principale con i 118 purosangue arabo che partecipano allo Show Internazionale ‘B’ ECAHO-ANICA (ore 15-17) e daranno vita ad avvincenti gare montate di pole bending, barrel racing, dressage e gimkana veloce (ore 12-14 e ore 17-19). Primi salti in libertà anche per i cavalli del Sella Italiano nel circuito allevatoriale ASSI, che proporrà anche prove di obbedienza e andatura (ore 9-19), mentre al Salone Spagnolo saranno tutti da vedere la presentazione dei soggetti iberici e frisoni, i numeri equestri di Equiserv e le dimostrazioni di doma classica (ore 9-13). I Butteri delle Due Maremme, con le particolarissime vacche maremmane, daranno vita a inseguimenti mozzafiato (ore 17-18) e tutta da seguire sarà la dimostrazione di Imprinting della doma dolce, presentata dal Doc Ranch Club di Sergio Ricci (ore 14-17). Per tutta la giornata i bambini potranno fare la prima conoscenza del cavallo al Pony Children’s Corner con il “battesimo della sella” organizzato dal comitato umbro della Federazione Italiana Sport Equestri. Il pubblico potrà assistere anche a dimostrazione di attrezzi agricoli a trazione animale e alla mungitura del latte d’asina, promossa dall’allevamento Extravaganti, che farà scoprire anche i prodotti cosmetici che si possono ricavare da questo alimento. Tutto d’un fiato si arriverà, così, agli spettacoli serali che coinvolgeranno 50 cavalli, con evoluzioni a cavallo proposte da artisti equestri che a partire dalle ore 19 faranno da anteprima all’attesissimo Galà Equestre delle ore 21 intitolato “Cavallo, il sogno di volare”, proposto quest’anno dalla Regione dell’Umbria per tutti e tre i giorni della manifestazione nel campo principale al coperto. Uno show entusiasmante e poetico, capace di rapire gli sguardi con numeri acrobatici di alta scuola e di emozionare con rappresentazioni incentrate sul legame tra uomo e cavallo. Tra i protagonisti dell’evento, per la regia di Nico Belloni, ci saranno gli “Aragonas” di Bartolo Messina, recenti vincitori del Festival Internazionale Golden Circus 2013, i “Roman Riding”, con le pariglie volanti, i volteggiatori del famoso spettacolo mondiale “Appassionata”, Roby Butterfly, bambina prodigio che propone il “sogno del centauro”, Valentina Calise con i suoi frisoni e Charlie, il cavallo più piccolo al mondo. Altrettanti motivi dì’interesse avrà anche il programma delle altre due giornate della Mostra che verrà inaugurata ufficialmente, con il tradizionale taglio del nastro alla presenza delle autorità, sabato mattina alle 10,30. Anche nell’edizione 2013, la Mostra Nazionale del Cavallo sarà quindi un evento per tutti, punto di riferimento per addetti ai lavori e appassionati, luogo ideale per il divertimento delle famiglie.
Gubbio/Gualdo Tadino
12/09/2013 16:57
Redazione