Vigilia di sesta giornata di regular season per la Bartoccini MC Restauri Perugia. Alle porte c’è il big match di sabato 2 novembre contro Numia Vero Volley Milano. Si gioca al Palabarton alle ore 20.30 e le Black Angels dovranno fare leva sul fattore casalingo per mettere in difficoltà una grande squadra come quella allenata da coach Stefano Lavarini. Non è forse la partita più adatta per ottenere il primo successo stagionale, ma Nemeth e compagne devono provarci, con grinta e coraggio. La sconfitta di Pinerolo ha dato indicazioni positive sulla crescita di alcune atlete, ma ha anche confermato che Perugia difetta di continuità di rendimento, cosa che sin qui non ha permesso alla Bartoccini MC Restauri di raccogliere qualche punto in più che al momento renderebbe la classifica meno brutta. Attualmente le Black Angels stazionano al penultimo posto a quota 2, ma la graduatoria è corta, con Talmassons e Roma appena un punto sopra. Disperarsi o incorrere nell’ansia da salvezza non servirebbe a nulla: è il momento di focalizzarsi sul lavoro quotidiano che porterà certamente a un miglioramento generale di tutta la squadra. È vero che dal match infrasettimanale in Piemonte a quello con Milano Giovi non ha a disposizione molti allenamenti per perfezionare ciò che non ha funzionato, ma il calore del palazzetto di casa e l’avere dall’altra parte della rete atlete di indubbio valore, regaleranno stimoli importanti a tutte le perugine che, siamo sicuri, metteranno in campo il 110% di loro stesse. Come arrivano le meneghine a questa sfida? Milano ha ottenuto due successi pieni contro Pinerolo e Roma nelle prime due giornate, mentre è arrivata una sconfitta casalinga al tie-break contro Novara e una vittoria, sempre al quinto set, contro Cuneo. Anche nell’ultimo turno le lombarde hanno dovuto fare gli straordinari per piegare la resistenza di Firenze (3-2). La Numia Vero Volley, al pari di Perugia, ha già anticipato la partita della 13esima giornata, vincendo per 3 a 1 contro Chieri. Milano è dunque seconda in classifica a quota 14, ma con una gara in più rispetto alle inseguitrici Scandicci e Novara e soprattutto a quattro lunghezze dalla capolista Conegliano. L’opposto della nazionale italiana Paola Egonu, che non ha certo bisogno di presentazioni, non ci sarà al Palabarton. Sta lavorando duro per recuperare da alcuni problemi fisici che la affliggono da questo inizio di stagione. Sarà quindi sostituita dalla bulgara Radostina Marinova, che agirà in diagonale con la palleggiatrice azzurra Alessia Orro. Al centro spazio a un’altra grande protagonista dell’oro di Parigi 2024, ovvero Anna Danesi, che si muoverà sotto rete con la serba classe 2004 Hena Kurtagic. In banda un’altra nazionale azzurra, Miriam Sylla, che schiaccerà in coppia con l’olandese Nika Daalderop. A gestire le operazioni in seconda linea una new entry del campionato italiano, ovvero la giapponese Satomi Fukudome. A Lavarini le soluzioni non mancano a gara in corso: basti pensare a Pietrini, Guidi o Cazaute. Tra le fila di Milano anche una ex, Anastasia Guerra. La Bartoccini MC Restauri Perugia risponderà con Ricci e Nemeth (top scorer del campionato con 127 punti) in diagonale, Bartolini e Cekulaev al centro e Ungureanu e Gardini in banda. Forse quasi superfluo ribadirlo, ma a comandare le operazioni in seconda linea sarà il capitano Imma Sirressi.
Perugia
01/11/2024 14:58
Redazione