Skin ADV

La Biblioteca Comunale Giacomo Prampolini di Spello festeggia i 20 anni di Nati per Leggere

La Biblioteca Comunale Giacomo Prampolini di Spello festeggia i 20 anni di Nati per Leggere. Sabato 23 novembre alle ore 10 appuntamento con "Leggere per crescere".

Spello celebra i 20 anni di Nati per Leggere con un fitto calendario di appuntamenti che partirà sabato 23 novembre 2019 alle ore 10 con “Leggere per Crescere”, un incontro organizzato dalla Biblioteca Comunale Giacomo Prampolini per condividere l’importanza della lettura fin dai primi anni di vita del bambino. Interverranno il sindaco Moreno Landrini, Guglielmo Sorci, assessore alle Politiche Scolastiche, Irene Falcinelli, assessora alla Cultura, Olimpia Bartolucci, Servizio musei, archivi e biblioteche della Regione Umbria, Maria Giovanna Minucci, pediatra e Michela Giuglietti, bibliotecaria Sistema Museo. “La nostra Biblioteca - dichiara l’assessore Guglielmo Sorci- da oltre dieci anni propone attività di educazione alla lettura rivolte alle scuole di ogni ordine e grado della città e da oltre sei anni ha attivato con cadenza mensile un ricco programma di appuntamenti dedicati ai piccoli lettori, molto apprezzato da genitori, bambini ed insegnanti. I libri aiutano i bambini ad acquisire competenze e strategie per muoversi nella realtà di tutti i giorni e li preparano ad affrontare le difficoltà della vita quando saranno grandi. La lettura è uno strumento di conoscenza”. Ogni bambino ha diritto a essere protetto non solo dalla malattia e dalla violenza ma anche dalla mancanza di adeguate occasioni di sviluppo affettivo e cognitivo. Questo è il cuore di Nati per Leggere. Ricerche scientifiche ormai consolidate dimostrano come leggere con continuità ai bambini in età prescolare abbia una positiva influenza sia dal punto di vista relazionale che cognitivo. Sviluppato assieme all’Associazione Culturale Pediatri, l’Associazione Italiana Biblioteche e il Centro per la Salute del Bambino, il programma è presente in tutte le regioni italiane. Propone gratuitamente alle famiglie con bambini fino a 6 anni di età attività di lettura che costituiscono un’esperienza importante per lo sviluppo cognitivo dei bambini e per lo sviluppo delle capacità dei genitori di crescere con i loro figli. Le attività sono realizzate con il contributo economico del Centro per il Libro e la Lettura, delle Regioni e dei Comuni partecipanti al programma, e grazie all’attività degli operatori dell’infanzia e dei volontari. La lettura condivisa consolida inoltre nel bambino l'abitudine a leggere, che si protrae nelle età successive grazie all'approccio precoce legato alla relazione.

Foligno/Spoleto
18/11/2019 17:17
Redazione
Giornata della Trasparenza a Città di Castello: ospiti Merloni e Carloni dell’Anac
Raffaele Cantone, allora presidente dell’ANAC, l’Autorità anticorruzione, era stato nel 2016 l’ospite della prima giorna...
Leggi
Gubbio: il Campanone gode di ottima salute. La conferma dalla conferenza di presentazione del volume sulla storia della campana civica. In 250 anni 3 milioni di rintocchi
E` stata una degna conclusione dei festeggiamenti per il 250° anno dalla fusione della civica campana di Gubbio, l`incon...
Leggi
Gubbio: stasera alle 18 al teatro Ronconi il concerto in onore di Santa Cecilia
Si terrà presso il Teatro Comunale Luca Ronconi il ‘Concerto in onore di Santa Cecilia’ patrona dei musicisti, previsto ...
Leggi
Domenica 24 novembre torna a Umbertide la mostra mercato di materiale fotografico
Domenica 24 novembre presso la scuola media Mavarelli-Pascoli si terrà la 62esima edizione della Mostra mercato di mater...
Leggi
Gubbio: conferenza stampa di presentazione dell'associazione "Gli amici di Cate"
Domani alle ore 17,30 presso la Sala degli Stemmi del Comune di Gubbio, sita in Piazza Grande, 1, si terrà la conferenza...
Leggi
Domattina ad Assisi il convegno su accordo tra Federico II e il Sultano Al Kamil di 8 secoli fa: dalle 9.30 al Sacro Convento di Assisi
E` in programma domattina il Convegno Nazionale che si terrà in Assisi nel Sacro Convento, per ricordare l`incontro di F...
Leggi
"Passo avanti" dell'Usl 2 sulle liste d'attesa
Nuovo "passo in avanti" dell` Usl Umbria 2 per abbattere le liste di attesa e garantire ai cittadini servizi di prossimi...
Leggi
Spello partecipa alla Giornata nazionale degli Alberi con la messa a dimora di una pianta di olivo
Anche Spello partecipa alla Giornata nazionale degli alberi con la messa a dimora di una pianta di olivo nel parco arche...
Leggi
Caritas Gubbio: “laboratorio” sui poveri vecchi e nuovi sempre meno ascoltati dalla politica e dai media
Il territorio eugubino, le nuove forme di povertà, dovute spesso alle crisi familiari e sociali, il ruolo di chi è impeg...
Leggi
Una visita importante per il Rotary Club Gubbio: ospite il Governatore di Distretto 2090 Basilio Luigi Ciucci
Momento clou per il Rotary Club Gubbio. Il Club ha, infatti, ricevuto la visita ufficiale del Governatore di Distretto ...
Leggi
Utenti online:      480


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv