Skin ADV

La Carton Srl chiude i battenti: sette dipendenti da ieri sono senza posto di lavoro.

Citta' di Castello. Crisi occupazionale in altotevere. La Carton chiude e licenza sette operai: grido d'allarme della Cgil
Dopo mesi di difficoltà e una lunga trattativa tra impresa e dipendenti per evitare il precipitare della situazione, in data odierna la Carton srl, azienda cartotecnica, ha deciso la cessazione dell'attività produttiva e il conseguente licenziamento delle 7 lavoratrici ancora dipendenti. La Camera del Lavoro di Città di Città di Castello aveva già nei giorni scorsi denunciato le preoccupanti difficoltà dell'azienda artigiana, con una decina di lavoratori in arretrato con gli stipendi e in cassa integrazione e con un consistente squilibrio finanziario che oggi ha obbligato l'azienda alla liquidazione dei propri beni, per poter far fronte allo stato debitorio. I lavoratori nelle scorse settimane assieme alla SLC - CGIL hanno attuato una trattativa aziendale per cercare di creare i presupposti per un esito positivo della vertenza, ma nonostante la disponibilità e la responsabilità dimostrata per determinare le condizioni di ripresa della produzione e ridare fiato all'azienda, non si sono registrati passi in avanti e l'unica risposta possibile per impedire un ulteriore aggravamento della situazione salariale dei lavoratori è stata la decisione della cessazione di attività e dell'attivazione degli ammortizzatori sociali a seguito del licenziamento dei lavoratori. Restano ancora da definire i modi con cui i lavoratori potranno recuperare i crediti da lavoro maturati alle dipendenze della Carton srl (mensilità arretrate, cassa integrazione, TFR, ecc.), l'imprenditore si è dichiarato fiducioso di poter far fronte a quanto dovuto con la vendita dei macchinari, è intenzione della SLC-CGIL e dei lavoratori di dare ancora fiducia all'imprenditore nell'ambito di un tempo da loro ritenuto congruo dopo di che si sentiranno in diritto di agire anche per le vie legali al recupero delle spettanze maturate e non riscosse. "Ancora una volta in Alto Tevere - precisano i sindacati- termina una vertenza aziendale nel peggiore dei modi, cessazione di attività, perdita di posti di lavoro, pendenze retributive dei dipendenti, e ancora una volta la Camera del Lavoro di Città di Castello non vuole accettare passivamente il compiersi degli eventi". "A partire da questa vicenda, ma avendo ben presenti le situazioni di crisi presenti nel territorio (agricoltura, meccanica agricola, cartotecnica, confezioni) la CGIL dell'Alta Umbria - concludono - ritiene necessario agire nel merito e concretamente per rilanciare la competitività del sistema produttivo Territoriale e dell'Umbria, per questo valuta di grande importanza il sostegno alla piattaforma regionale di CGIL-CISL-UIL, per rilanciare lo sviluppo a partire dalle riforme istituzionali, dei servizi pubblici e del welfare in funzione della competitività, della qualità, della valorizzazione del lavoro e della crescita della coesione sociale".

08/07/2006 15:09
Redazione
Tutti a Roma per sostenere Grassellini
Partirà venerdì pomeriggio alle 16.30 da piazza Quaranta Martiri il pullman organizzato dai tifosi di Giammario Grassell...
Leggi
Mostra del Cavallo: interrogazione di Lignani (An)
Il consigliere regionale Andrea Lignani Marchesani (An) ha presentato una interrogazione alla giunta ``sulle modalita` e...
Leggi
Storie di Ville e Giardini a Parco Ranghiasci
Visite guidate a Parco Ranghiasci-Brancaleoni , il giardino all’inglese di Francesco Ranghiasci Brancaleoni e Matilde H...
Leggi
Anche a Gubbio maxi schermo per la finale Italia-Francia: sarà in Piazza Grande
In occasione della finale dei Mondiali di calcio tra Italia e Francia l’amministrazione comunale allestirà un maxi scher...
Leggi
Dalla Sala del Regno espulso il presunto maniaco
I testimoni di Geova della Sala del Regno di Borroni indicano su una Bibbia diverse e testuali citazioni bibliche per sp...
Leggi
Gubbio calcio: divorzio da Cuttone?
Nuova grana nella Gubbio calcio: dopo le dimissioni di numerosi consiglieri (in particolare l`ex presidente Giovanni Urb...
Leggi
Miss e mister Fido: premiati a Gubbio i migliori cani meticci
Si chiama Furetto, ha un musetto simpatico e tanta voglia di giocare. È lui il vincitore del concorso "Miss e Mister Fid...
Leggi
Provincia: dopo il rimpasto, rientra l`eugubina Pinna (Ds)
E "Rimpastino" fu. L`eugubina Francesca Pinna tornerà a sedere per la seconda volta tra gli scranni del palazzo della Pr...
Leggi
Nubifragio in Alta Umbria: disagi a C.Castello e Gubbio
L`abbondante pioggia di ieri pomeriggio ha causato non pochi problemi in tutta l`Alta Umbria. Strade allagate, torrenti ...
Leggi
Oggi l`inaugurazione della XXIV Biennale di Scultura a Gubbio
Sarà inaugurata oggi pomeriggio, alle ore 17, presso la sala Consiliare del Comune di Gubbio, a Palazzo Pretorio, la XX...
Leggi
Utenti online:      775


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv