Skin ADV

La Comunità Montana Alto Chiascio contro le calamità

La Comunità Montana Alto Chiascio propone un progetto per affronatare e prevenire le calamità
Un "Servizio Intercomunale di Protezione civile". E’ questa la proposta, sottoforma di convenzione da sottoscrivere, che la Comunità Montana dell’Alto Chiascio ha fatto ai comuni del comprensorio. Il progetto prevede la pianificazione della previsione e prevenzione dei rischi di natura calamitosa nonché la programmazione delle azioni da attuare per fronteggiare le emergenze di Protezione civile nel territorio della Comunità Montana dell' Alto Chiascio. La gestione associata del servizio di protezione civile avrà quindi il compito di raccolta ed aggiornamento, sulla base delle variazioni territoriali e della normativa vigente in materia, dei dati comunali di protezione civile, nonchè il coordinamento dell'adozione di tutti i provvedimenti, compresi quelli relativi alla preparazione all'emergenza , necessari ad assicurare i primi soccorsi. Ma soprattutto la convenzione prevede la redazione del Piano Intercomunale di Protezione Civile che è il documento che, partendo dall'analisi delle criticità presenti sul territorio, sviluppa la pianificazione preventiva delle risorse e delle procedure operative da utilizzare in situazioni di crisi. Si tratta di uno strumento che può aiutare i Sindaci e le autorità locali di protezione civile, a gestire nel migliore dei modi le eventuali situazioni di emergenza, potendo contare sul coordinamento ed il supporto della Comunità Montana.

24/02/2006 09:50
Redazione
Foligno, in 2.000 alla Coppa Italia di danza sportiva
“Si chiude la polemica e si apre una nuova era” Queste le parole dell’assessore allo sport del Comune di Foligno Massimi...
Leggi
Ipf Web, gli operai chiedono la cassa integrazione
I lavoratori della Ipf Web hanno formalmente chiesto al liquidatore di avviare le procedure per la cassa integrazione st...
Leggi
Incontro sulla Quadrilatero domani a Foligno
Incontro domani a Foligno per discutere sulla realizzazione della Quadrilatero. Il dibattito è stato organizzato da An e...
Leggi
Mons. Sorrentino domani a Gualdo Tadino
Tutto pronto a Gualdo Tadino per accogliere l’arrivo del nuovo vescovo della diocesi di Assisi, Nocera Umbra e Gualdo Ta...
Leggi
Coppa Umbra: Nocera ko, Pontevecchio vince 2-0
Coppa Umbra: Nocera ko, Pontevecchio vince 2-0. Dopo un primo tempo di marca rossoblù, i ponteggiani passano all`11` del...
Leggi
Colf, quasi 150 le domande all`Inps, circa 300 gli irregolari
Sono poco meno di 150 le domande di regolarizzazione effettuate all`Inps di Gubbio, ma circa 300 dovrebbero essere le si...
Leggi
Città di Castello: incidenti stradali; contromano su E45, morto anziano
Un anziano - del quale non sono ancora state rese note le generalità - e` morto, oggi pomeriggio, dopo avere imboccato l...
Leggi
Sanità: ecografo `top level` nell`ospedale di Gubbio
Il servizio radiologia dell`ospedale di Gubbio e` stato dotato di un nuovo ecografo entrato in funzione in questi giorni...
Leggi
Città di Castello: arrestato artigiano trovato in possesso di sostanze stupefacenti
Un artigiano di 47 anni, C.C., residente a Città di Castello con attività occupazionale, presso la zona industriale di ...
Leggi
Maxi risarcimento chiesto alla Merloni per infortunio sul lavoro
Un milione e ottocentomila euro, questo è il maxirisarcimento che l’avvocato Claudio Caparvi chiederà all’Antonio Merlon...
Leggi
Utenti online:      496


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv