Skin ADV

La Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia mette a disposizione 20 borse di studio per vivere e studiare all'estero

La Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia mette a disposizione 20 borse di studio per vivere e studiare all'estero. Un'opportunita' per gli studenti delle scuole superiori per sviluppare competenze fondamentali per il loro futuro.

La Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia mette a disposizione una straordinaria possibilità per studenti delle scuole secondarie superiori meritevoli e con reddito familiare fino a 65.000€, nati tra il 1° giugno 2001 e il 31 agosto 2005, iscritti in scuole secondarie di II grado. 

Si tratta di 20 borse di studio a copertura totale della quota di partecipazione per vivere e studiare all’estero per un intero anno scolastico, un semestre, un trimestre o un mese con un corso di lingua. I posti a disposizione sono così distribuiti:

 

-  4 programmi scolastici annuali in Cina, Colombia, Irlanda e Ungheria

-  2 programmi scolastici semestrali in Colombia e Irlanda

-  2 programmi scolastici trimestrali in Canada anglofono e Irlanda

-  12 programmi linguistici estivi in Argentina, Canada, Cina, Danimarca, Giappone, India, Irlanda, Regno Unito, Russia, Spagna, Tunisia, USA (California e Chicago)

 

L’iniziativa è rivolta agli studenti residenti nei comuni di competenza della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia: Assisi, Bastia Umbra, Bettona, Bevagna, Cascia, Castiglione del Lago, Città della Pieve, Collazzone, Corciano, Costacciaro, Deruta, Fossato di Vico, Fratta Todina, Gualdo Tadino, Gubbio, Lisciano Niccone, Magione, Marsciano, Massa Martana, Monte Castello di Vibio, Montone, Nocera Umbra, Norcia, Paciano, Panicale, Passignano sul Trasimeno, Perugia, Piegaro, Pietralunga, Preci, Scheggia e Pascelupo, Scheggino, Sigillo, Spello, Todi, Torgiano, Tuoro sul Trasimeno, Umbertide, Valfabbrica.

 

Gli studenti interessati a partecipare alle selezioni per la borse di studio dovranno iscriversi sul sito di Intercultura entro e non oltre il 20 gennaio 2020. Tutte le informazioni sono disponibili alla pagina www.intercultura.it/fondazione-cassa-risparmio-perugia/

 

Giampiero Bianconi, Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia: “Questa iniziativa rafforza la vicinanza della Fondazione ai giovani, alle loro famiglie e al mondo della scuola. E’ un progetto nuovo per la nostra Fondazione, che abbiamo voluto portare nel nostro territorio nella convinzione che investire in esperienze altamente formative ed interculturali per i nostri studenti, rappresenti una delle principali scommesse per aprire loro nuovi orizzonti e per contribuire a costruire il loro futuro professionale attraverso programmi di studio al passo con le trasformazioni della società contemporanea. E’ fondamentale che dalla scuola escano studenti preparati e in linea con le esigenze del mercato del lavoro; c’è bisogno di una visione sempre più globale che non può limitarsi alla formulazione di idee, magari anche brillanti, ma deve concretizzarsi in progetti reali che li accompagnino nel processo formativo, soprattutto i più intraprendenti e meritevoli ma che non hanno la possibilità economica per sviluppare il proprio talento. L’accordo stretto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia con Intercultura opera in questa direzione, attraverso una proposta diversificata su quattro programmi che interessano diversi Paesi che premia coloro che dimostrano coraggio, determinazione e voglia di mettersi in gioco, che sono poi coloro di cui abbiamo più bisogno per la crescita del nostro territorio”.

 

Roberto Ruffino, Segretario Generale della Fondazione Intercultura: “Migliaia di adolescenti in questi decenni hanno avuto un’opportunità straordinaria. Diversamente dalla maggior parte dei loro coetanei, hanno fatto una scelta coraggiosa e hanno trascorso un periodo all’estero, accolti da una famiglia e frequentando una scuola del Paese ospitante. Sono entrati in contatto non solo con una nuova lingua, ma con culture, tradizioni, persone diverse. Hanno acquisito competenze che li hanno aiutati nel loro percorso scolastico e lavorativo. Ma, soprattutto, hanno maturato una visione diversa del contributo che singolarmente possono dare alla società. Mi auguro che numerosi adolescenti della provincia di Perugia vogliano cogliere questa straordinaria possibilità di crescita offerta da Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia in collaborazione con la Fondazione Intercultura, per poter arricchirsi personalmente e professionalmente, scoprendo i propri talenti nascosti e sviluppando le competenze ormai indispensabili per sapersi muovere agevolmente in un mondo sempre più connesso e globalizzato”

Perugia
06/12/2019 12:52
Redazione
Tutto pronto per la cerimonia di accensione dell'Albero di Natale piu' grande del mondo, in collegamento con Betlemme: in diretta su TRG dalle 17.30
Tutto pronto per la cerimonia di accensione dell`Albero di Natale piu` grande del mondo, in collegamento con Betlemme: d...
Leggi
Natale in Umbria 2019, successo per "Gubbio Food Experience" a Roma e Milano
Natale in Umbria 2019: le eccellenze del cuore verde d`Italia stanno facendo il giro dello stivale, mostrando a un pubbl...
Leggi
Umbertide: domani a Santa Croce la presentazione del libro "Francesco Bartoli"
Un libro dedicato a Francesco Bartoli, una delle voci più autorevoli nella storia della città di Perugia, è l`ultima pub...
Leggi
Gubbio: appuntamento domani con "Il Sabato in Biblioteca"
Per la Rassegna Culturale "Il Sabato in Biblioteca", un nuovo laboratorio gratuito di lettura ad alta voce e manualità c...
Leggi
Bianco, il libro-laboratorio di Silvia Baldelli e Marianna Urbani
  Bianco, il colore della mia unicità. Alla scoperta della luce che ogni bambino sa portare. E` il libro-laboratorio i...
Leggi
“Natale ad Assisi”, via al ricco cartellone di eventi
C’è grande attesa per l’inaugurazione ufficiale di “Natale ad Assisi”, che domenica 8 dicembre darà il via al ricco cart...
Leggi
Usl Umbria 1, programmati gli interventi di riqualificazione ambientale delle sale operatorie di tutti gli ospedali
La Direzione aziendale della Usl Umbria 1 ha pianificato, da venerdì 13 dicembre per tre settimane, la periodica attivit...
Leggi
Manovra. Ascani: ottimista per stanziamento 3 mld su scuola
"Per la legge di bilancio queste sono le ore cruciali. Stiamo cercando di aumentare i fondi destinati ai docenti per por...
Leggi
In Provincia cerimonia di installazione e benedizione del presepe curato dall’associazione “Amici del presepio” di Città di Castello
Un presepe in Provincia. Dallo scorso anno il Presidente della Provincia di Perugia, Luciano Bacchetta ha ripristinato l...
Leggi
Natale in Umbria, presentata a Milano la campagna 2019
“Venendo in Umbria si respira e si vive una atmosfera unica, perché è una terra dalle mille risorse, ricca di cultura, s...
Leggi
Utenti online:      902


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv