Skin ADV

La Giunta regionale dell’Umbria approva uno schema di accordo per l'adeguamento delle tariffe delle strutture sanitarie e sociosanitarie

La Giunta regionale dell’Umbria approva uno schema di accordo per l'adeguamento delle tariffe delle strutture sanitarie e sociosanitarie.

La Giunta regionale su iniziativa dell’assessore alla Salute e alle Politiche sociali, Luca Coletto, ha approvato uno schema di accordo per l’adeguamento delle tariffe delle strutture sanitarie e sociosanitarie di assistenza extraospedaliera, residenziali e semiresidenziali. “Si tratta di un atto importante – ha detto l’assessore Coletto – che permetterà di adeguare le tariffe che le Aziende sanitarie versano attualmente agli enti gestori che risultano ormai inadeguate al maggior costo della vita”. Coletto ha quindi spiegato che “la determinazione delle nuove tariffe per le strutture sociosanitarie extraospedaliere potrà essere approvata a seguito dell’adozione del nuovo regolamento sui requisiti delle strutture medesime la cui proposta è stata preadottata oggi dalla Giunta regionale. Nel frattempo - visto che negli ultimi anni non vi è stato alcun adeguamento delle tariffe al costo della vita (ad eccezione di quelle per le strutture per le tossicodipendenze) e che i ristori erogati dalla Giunta regionale (2 milioni 700 mila euro) coprono solo in parte i maggiori costi e le perdite che le strutture sociosanitarie extraospedaliere hanno dovuto subire in conseguenza dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 - è stato definito un accordo ponte per consentire la sostenibilità del mantenimento dei requisiti richiesti in modo da evitare di pregiudicare seriamente la sicurezza e la qualità delle prestazioni erogate ai pazienti nelle strutture che operano per conto e a carico del sistema sanitario regionale”. Le tariffe saranno adeguate in base all’indice Istat FOI e di conseguenza, le Usl 1 e 2 provvederanno a rivalutare le quote delle rette applicate a ciascun accordo contrattuale vigente stipulato con gli enti gestori delle strutture extra-ospedaliere, nonché a incrementare i budget assegnati ai servizi territoriali per l’attuazione di programmi di trattamento residenziali e semiresidenziali. L’assessore Coletto concludendo ha ricordato che la Giunta regionale, alla luce dei profondi mutamenti che stanno riguardando la sanità, nonché del drammatico impatto degli eventi epidemici su questa tipologia di strutture extraospedaliere, per aumentare gli standard di sicurezza e di qualità dell’assistenza territoriale residenziale, ha costituito una commissione con il compito di elaborare una nuova proposta di classificazione e definizione di requisiti aggiuntivi in materia di strutture sanitarie e socio-sanitarie residenziali e semiresidenziali anche per anziani non autosufficienti.

Perugia
23/03/2022 15:49
Redazione
Domani al via la 35esima edizione di Ventomania sul Parco del Teatro Romano di Gubbio
Il 26 e 27 marzo 2022 torna Ventomania sul Parco del Teatro Romano di Gubbio preceduta e seguita da tante iniziative. La...
Leggi
Soddisfazione della Lega regionale per il taglio prezzi dei carburanti
"Accogliamo con soddisfazione la decisione del Governo di intervenire sulle accise dei carburanti portando il prezzo all...
Leggi
Il 24 aprile Marcia della pace straordinaria per l'Ucraina
Sarà una "edizione straordinaria" alla vigilia della Festa della Liberazione, raccogliendo soprattutto il grido di Papa ...
Leggi
Ad Amelia al via lavori di recupero mura poligonali crollate
Iniziate ad Amelia le attività di allestimento del cantiere per la ricostruzione del tratto di mura poligonali crollate ...
Leggi
Trent’anni del 118, all’Ospedale di Perugia Open Day con le scuole
In occasione dei 30 anni dall’istituzione del Servizio di emergenza territoriale 118, l’Azienda Ospedaliera di Perugia h...
Leggi
Assisi: partiti i lavori in Piazza Santa Chiara prima la sostituzione di rete idrica e fognature e poi il rifacimento della pavimentazione
Sono iniziati i lavori a Piazza Santa Chiara, inizio corso Mazzini, finalizzati alla riqualificazione straordinaria dell...
Leggi
Dopo la trasferta di Pontedera, mercoledì 30 marzo il recupero di Foligno per la ErmGroup San Giustino
ErmGroup San Giustino al lavoro per preparare la trasferta di sabato 26 marzo a Pontedera e intanto c’è una novità per c...
Leggi
Assisano rapinato per debiti di droga, arrestati due fratelli spacciatori
A seguito di un’articolata attività d’indagine, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Assisi hanno arre...
Leggi
Rinviato l'evento dell'Associazione Culturale Rinascimento Eugubino previsto per il 25 marzo
Venerdì 25 marzo, in diretta mondovisione da Piazza San Pietro e dal Santuario di Fatima, Papa Francesco ed il suo Elemo...
Leggi
Covid: sostanzialmente stabili i ricoverati in Umbria
Sono sostanzialmente stabili i ricoverati Covid in Umbria, 195, uno in meno di martedì, con tre posti occupati nelle ter...
Leggi
Utenti online:      514


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv