Skin ADV

La Lega di Città di Castello ricorda le vittime delle Foibe

Questa mattina, la Lega di Città di Castello si è recata in via Martiri delle Foibe di Città di Castello, per rendere omaggio agli italiani morti sotto la scure del comunismo.

Questa mattina, la Lega di Città di Castello con il segretario Giorgio Baglioni, i consiglieri regionali Valerio Mancini e Manuela Puletti e militanti della sezione si sono recati in via Martiri delle Foibe di Città di Castello, per rendere omaggio agli italiani morti sotto la scure del comunismo. “Ricordare le vittime, ricordare l’esodo e la tragedia di centinaia di migliaia di italiani cacciati dalle proprie terre – spiega il segretario di sezione Giorgio Baglioni - è un imperativo morale e un insegnamento fondamentale da trasmettere alle nuove generazioni. Quasi 20 mila Italiani uccisi dai Partigiani comunisti di Tito e lanciati vivi dentro crateri profondi centinaia di metri, non possono e non devono essere dimenticati. Per troppi anni e ancora oggi, c'è chi nega questo dramma con un silenzio tremendo che ha dato vita ad un negazionismo antistorico, anti-italiano e anti-umano, una pagina veramente brutta della storia del nostro paese che solo dal 2004 viene ricordata, con l'istituzione della giornata del ricordo. Finalmente anche nelle scuole si è iniziato a parlare di questa tragedia, perché è importante che i nostri ragazzi capiscano che non esistono morti di serie A e morti di serie B, esistono morti frutto della follia umana che dobbiamo conoscere, perché non accada mai più. Attendiamo una celebrazione ufficiale pubblica da parte dell'amministrazione comunale - conclude Baglioni - che, come ogni anno, latita su questo tema”.

Città di Castello/Umbertide
10/02/2022 14:34
Redazione
Al Teatro Lyrick di Assisi va in scena il 18 Febbraio "Alice in Wonderland e le geometrie del sogno"
Nuovo appuntamento con la stagione di prosa in programma al Teatro Lyrick di Assisi che il prossimo 18 febbraio alle 20....
Leggi
Gubbio: scuola Aldo Moro, da oggi a fine lavori si fa lezione nei nuovi locali
Taglio del nastro per i locali nei quali, per i mesi necessari allo svolgimento dei lavori di efficientamento sismico e ...
Leggi
C.Castello: serrata attività di controllo del territorio
Anche nell’ultimo fine settimana i Carabinieri della Compagnia di Città di Castello sono stati impegnati anche nell’atti...
Leggi
Lupo morto a Valfabbrica. Non è stato ucciso da arma da fuoco. Sta bene M2, esemplare salvato un anno fa a Nocera Umbra
Non è stato ucciso da arma da fuoco. Il lupo trovato morto negli scorsi giorni nel Comune di Valfabbrica da un cittadino...
Leggi
Umbertide: nuova serie di controlli del territorio congiunti della Polizia di Stato e della Polizia Locale
Controlli serrati congiunti da parte degli agenti della Polizia di Stato e della Polizia Locale ieri sera in tutta l`a...
Leggi
Salvini a confronto con il sindaco di Terni
Confronto in videocollegamento, nella giornata di mercoledì, tra il sindaco di Terni Leonardo Latini e il segretario del...
Leggi
Su TRG alle ore 15 la solennità di San Rinaldo patrono di Nocera Umbra
A Nocera Umbra si chiude questo pomeriggio alle ore 17.30, con la cerimonia dei secondi vespri, l`urna del patrono San R...
Leggi
Covid: Gimbe, migliora l'andamento in Umbria
Migliora la situazione relativa all` andamento della pandemia in Umbria. In base al monitoraggio settimanale della Fonda...
Leggi
Gualdo Tadino: l’Amministrazione Comunale ha ricordato i martiri delle Foibe
Come per la Giornata della Memoria, anche per il Giorno del Ricordo - ricorrenza istituita nel 2004 per commemorare i ma...
Leggi
“Giorno del ricordo”: Tesei, “Le Foibe tragedia immane che non deve essere dimenticata”
“Una tragedia immane che racchiude la violenza subita e la sofferenza vissuta da tanti italiani”: è quanto afferma la pr...
Leggi
Utenti online:      588


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv