Skin ADV

La Polizia Municipale identifica i responsabili dell’abbandono di rifiuti davanti al centro di raccolta di Trestina

La Polizia Municipale e' pervenuta all'identificazione dei responsabili del reato di abbandono di rifiuti che nei giorni scorsi hanno scaricato materiali di vario genere davanti al centro di raccolta di Trestina.

La Polizia Municipale è pervenuta all’identificazione dei responsabili del reato di abbandono di rifiuti che nei giorni scorsi hanno scaricato materiali di vario genere (residui edilizi, pneumatici, un televisore e arredi) nei pressi del cancello di accesso nel centro di raccolta di Sogepu a Trestina. E’ il risultato dell’indagine che i Vigili Urbani guidati dal vice comandante Graziano Fiorucci hanno portato a termine grazie all’acquisizione delle immagini registrate dalle telecamere a circuito chiuso installate nell’impianto dalla società gestrice, che con l’amministratore unico Cristian Goracci ha prestato la propria collaborazione fin dall’immediatezza della scoperta dell’episodio. L’esame dei fotogrammi ha permesso di appurare che gli autori dell’illecito, di giorno e in alcuni casi ripetutamente, hanno abbandonato i rifiuti approfittando degli orari di chiusura del centro di raccolta. Per loro, terminate le procedure del caso, scatterà la sanzione pecuniaria prevista dalla legge. “In piena sinergia con le forze dell’ordine e con i corpi di polizia deputati al contrasto dei reati ambientali, come amministrazione comunale siamo in prima linea contro il malcostume dell’abbandono dei rifiuti, che deturpa la città e offende il senso civico della maggioranza dei tifernati che rispettano le regole”, afferma l’assessore all’Ambiente Massimo Massetti nel sottolineare “l’efficace lavoro della Polizia Municipale e di Sogepu che ha permesso di identificare tempestivamente i responsabili di un comportamento che, a termini di legge, può essere punito non solo sotto il profilo amministrativo, ma anche penale”. “L’episodio – puntualizza Massetti – è purtroppo paradigmatico della maleducazione di cittadini che, oltre a trascurare norme e ordinanze che riguardano l’igiene ambientale e la protezione dell’ambiente, non hanno nemmeno tenuto conto del cartello apposto sul cancello del centro di raccolta sul quale è riportato il divieto assoluto di abbandonare rifiuti all’esterno dell’impianto e sono fornite tutte le informazioni utili per rivolgersi al servizio di ritiro gratuito degli ingombranti messo a disposizione da Sogepu”. “Ecco perché continueremo a fare la nostra parte per sensibilizzare la comunità sui temi del rispetto dell’ambiente e del decoro urbano – conclude Massetti - ma anche per monitorare e contrastare insieme alle forze dell’ordine il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti con tutti gli strumenti che la legge ci mette a disposizione”.

Città di Castello/Umbertide
06/06/2018 16:10
Redazione
C.Castello: Piazza Burri, domani sabato 23 giugno, in consiglio comunale la firma dell’accordo di programma con la Fondazione
Piazza Burri: domani in consiglio comunale la firma dell’accordo con la Fondazione Burri. La notizia è stata data dal si...
Leggi
Gubbio, torna il progetto “Città del Ben…essere!!”. Con la ‘marcia’ verso il 2030: oggi dalle 16 alla Sperelliana
Prende il via domani la XXXII edizione del progetto “Città del Ben…essere!!” per far conoscere i “17 Obiettivi di Svilup...
Leggi
Gubbio: convegno ‘CO.N.I.P. - Pioniere dell’economia circolare - il riciclo delle casse in plastica - una storia di vita’
Si terrà domani venerdì 8 giugno alle ore 15,30 presso il Park Hotel Ai Cappuccini, un convegno dedicato a ‘CO.N.I.P. Pi...
Leggi
Nuovo appuntamento con l’astronomia al Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno
Nuovo appuntamento con l’astronomia al Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno. A giugno, infatti, per gli amanti...
Leggi
Gubbio: regolamentazione circolazione giorni festivi e prefestivi dal 9 giugno al 31 luglio
La polizia Municipale comunica che, con apposita ordinanza, è stato istituito il divieto di sosta con rimozione in Via d...
Leggi
Judo Kodokan Gubbio: gli esordienti Staccini e Monacelli protagonisti a Fano. Triplo argento a Osimo
Ottima prestazione degli atleti del Judo Kodokan Gubbio guidati dal Maestro Dario Dionisi e dall’allenatrice Roberta Mos...
Leggi
Viaggio a Parco Ranghiasci di Gubbio stasera nel tg di Trg, tra vandali e mancata manutenzione
“Ci vorrebbe un intervento importante di sistemazione più che uno di manutenzione. Ma servono risorse”. Così l`assesso...
Leggi
Ad Agriforum stasera ( ore 21.15 TRG ) la produzione di ortofrutticole in Umbria. Viaggio alla Top Melon di Pantalla
L`ortofrutta protagonista della puntata di questa sera di Agriforum, in onda su Trg ( canale 11 del digitale terrestre )...
Leggi
Sir Perugia, ufficiale la firma del martello Lanza. Sabato la presentazione di Leon
Altro colpo di mercato innestato per Sir Safety Conad Perugia: arrivata difatti la fumata bianca, anticipata proprio dal...
Leggi
A San Giustino, l’Africa tra musica e progetti con UmbriaMiCo di Tamat
Fa tappa anche a San Giustino UmbriaMiCo, il festival del mondo in Comune, progetto di Tamat Ong e supportato dall’Agenz...
Leggi
Utenti online:      140


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv