Skin ADV

La Rocca di Umbertide si illumina di blu

Mercoledì 2 aprile in occasione della Giornata Mondiale della consapevolezza sull'autismo.

Anche quest’anno il Comune di Umbertide aderisce all’iniziativa #LightAMonument, prevista per il 2 aprile e promossa dalle associazioni Rare special powers (Rsp) - Aps e Anffas per loro Ets - Aps, illuminando di blu, al calar della sera, uno dei torrioni della Rocca. Sulla scia dell’evento di presentazione del libro di Franco Chianelli di sabato 29 marzo, che ha emozionato e coinvolto tutta la comunità umbertidese, l’Amministrazione comunale ha voluto aderire ad un altro gesto simbolico, ma dal grande valore sociale, per sensibilizzare la comunità sul tema dell’autismo e promuovere una cultura dell’inclusione. I Disturbi dello spettro autistico (Dsa) sono condizioni del neurosviluppo che possono influenzare la comunicazione, l’interazione sociale e il comportamento. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, 1 bambino su 100 rientra nello spettro autistico, mentre in Italia la stima è di 1 su 77 nella fascia d’età tra i 7 e i 9 anni. Numeri che evidenziano l’importanza di garantire diritti, supporto e opportunità alle persone autistiche e alle loro famiglie. L’iniziativa #LightAMonument invita istituzioni e cittadini ad accendere una luce, non solo sui monumenti, ma anche sulla consapevolezza e sull’importanza di una società più accessibile e attenta. L’Amministrazione Comunale rinnova il proprio sostegno a iniziative di sensibilizzazione come questa. L’illuminazione della Rocca è un simbolo di attenzione verso l’inclusione e il sostegno alle persone autistiche e alle loro famiglie. Il Comune di Umbertide continuerà a supportare ogni iniziativa che promuova la consapevolezza e i diritti di chi vive questa realtà. Sensibilizzare sull’autismo significa abbattere barriere e costruire una comunità più accogliente. Cittadini, associazioni e istituzioni possono contribuire in diversi modi, ad esempio condividendo immagini dell’illuminazione con l’hashtag #LightAMonument, o promuovendo il dialogo sull’autismo nei propri contesti sociali e professionali.

Città di Castello/Umbertide
31/03/2025 12:15
Redazione
Gubbio: XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico
E` tutto pronto per la XI edizione della “Notte Nazionale del Liceo Classico” al polo Mazzatinti di Gubbio. L`appuntamen...
Leggi
Cuore e udito: a Gualdo Tadino sabato 5 aprile visite gratuite e prevenzione
Appuntamento sabato 5 aprile a Gualdo Tadino presso la Palazzina Rosa dell`ex complesso ospedaliero del Calai con una ma...
Leggi
Il servizio di Diabetologia del Perugino compie 20 anni
Il primo ambulatorio diabetologico territoriale del distretto del Perugino compie 20 anni. Fu ideato dalla vulcanica men...
Leggi
C.Castello: acceso l’impianto di illuminazione dello stadio da rugby
Lo stadio da rugby di Città di Castello ha finalmente il suo impianto di illuminazione. Attraverso il sindaco Luca Secon...
Leggi
Elezioni Provinciali: a Perugia vince Presciutti, a sorpresa Bandecchi batte tutti
Massimiliano Presciutti, sindaco di Gualdo Tadino dal 2014 è il nuovo presidente della Provincia di Perugia con il 58%, ...
Leggi
Raffaello e Caravaggio: a Costacciaro e Sigillo due lezioni di arte di Unitre Parco del Monte Cucco
"Raffaello e Caravaggio : dall`armonia della bellezza dell`Urbinate al fulgore delle tenebre del Merisi". Questi gli arg...
Leggi
Le Black Angels chiudono con onore la stagione: a Chieri rimonta sfiorata (3-2)
Le Black Angels chiudono onorando fino alla fine la stagione 2024/2025 di A1. A Chieri, dove è andata in scena la gara d...
Leggi
Una donna fermata a Foligno per l'omicidio del padre
Una donna di 43 anni è stata fermata a Foligno perché ritenuta responsabile di omicidio aggravato del padre settantacinq...
Leggi
Rugby Gubbio: la vittoria contro Jesi 36-12 consolida la classifica in Serie B
Il Rugby Gubbio, forte della salvezza matematica in Serie B conquistata domenica scorsa a Perugia, è scesa in campo al C...
Leggi
A Perugia la decima edizione del “Trofeo Circolo Dipendenti Perugina” e la "ChocoRun"
Si tornerà a correre per le strade di Perugia domenica 6 aprile, nel quartiere di Sant’Andrea delle Fratte, con la decim...
Leggi
Utenti online:      562


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv