Skin ADV

Raffaello e Caravaggio: a Costacciaro e Sigillo due lezioni di arte di Unitre Parco del Monte Cucco

Le due lezioni curate e presentate con la solita passione, competenza e dovizia di particolari dal vicepresidente di Unitre Sandro Giacchetti, sono state arricchite dalle proiezioni di numerosi dipinti.

"Raffaello e Caravaggio : dall'armonia della bellezza dell'Urbinate al fulgore delle tenebre del Merisi". Questi gli argomenti delle due lezioni del Corso di Storia dell’Arte organizzati da Unitre – Parco del Monte Cucco, che si sono tenute rispettivamente a Costacciaro e a Sigillo. Le due lezioni curate e presentate con la solita passione, competenza e dovizia di particolari dal vicepresidente di Unitre Sandro Giacchetti, sono state arricchite dalle proiezioni di numerosi dipinti. Nella Sala San Marco di Costacciaro solo una piccola parte della ricchissima produzione raffaelliana, ha comunque contribuito ad illustrare l’Arte del Maestro urbinate, tra ritratti, pale d’altare e affreschi con commenti critici puntuali e non convenzionali che si sono dipanati tra valenze simboliche e ambientali, citazioni da altri Artisti che Raffaello colse e fece sue, dettagli e particolari presenti nei dipinti stessi e aspetti aneddotici relativi alla vita dell’Artista, del Maestro e dell’Uomo che, morendo a trentasette anni, divenne immortale. A Sigillo presso l’Auditorium si è tenuta la lezione su Michelangelo Merisi da Caravaggio – Il Fulgore delle Tenebre”. Con cenni biografici ed aneddoti la vita dell’Artista è stata tratteggiata: il carattere, gli eccessi, la frequentazione di ambiti sociali lontani e incompatibili tra loro che Caravaggio rappresentò nelle sue opere, traendone la straordinaria forza della sua Arte sorprendente, talvolta cruda, altre lasciva, spesso violenta e sempre coinvolgente con ambientazioni sospese nell’oscurità, lame di luce folgoranti che tagliano le tenebre a illuminare volti e corpi di modelle e modelli scelti tra gli ultimi ai bordi della società romana del suo tempo con i loro corpi emaciati, gli sguardi languidi oppure sbigottiti o, ancora, sorpresi; volti rugosi, piedi sudici e dita contorte di mani callose o imbarazzanti giovani corpi efebici. Un mondo, quello rappresentato da Caravaggio, lontano ed estraneo dalla maniera pittorica delicata, gentile standardizzata nelle rassicuranti ambientazioni, nelle iconografie, nel bello e nel piacevole allo sguardo di chi Caravaggio l’aveva preceduto, dal Perugino a Raffaello passando poi a tutti i pittori manieristi dopo di loro. Una lezione che ha portato i numerosi partecipanti a conoscere la grandezza provocatoria, e per questo rivoluzionaria, di Michelangelo Merisi detto “il Caravaggio”, il primo e insuperabile dei pittori moderni.»

Gubbio/Gualdo Tadino
30/03/2025 21:52
Redazione
Gubbio: XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico
E` tutto pronto per la XI edizione della “Notte Nazionale del Liceo Classico” al polo Mazzatinti di Gubbio. L`appuntamen...
Leggi
Elezioni Provinciali: a Perugia vince Presciutti, a sorpresa Bandecchi batte tutti
Massimiliano Presciutti, sindaco di Gualdo Tadino dal 2014 è il nuovo presidente della Provincia di Perugia con il 58%, ...
Leggi
Le Black Angels chiudono con onore la stagione: a Chieri rimonta sfiorata (3-2)
Le Black Angels chiudono onorando fino alla fine la stagione 2024/2025 di A1. A Chieri, dove è andata in scena la gara d...
Leggi
Una donna fermata a Foligno per l'omicidio del padre
Una donna di 43 anni è stata fermata a Foligno perché ritenuta responsabile di omicidio aggravato del padre settantacinq...
Leggi
Rugby Gubbio: la vittoria contro Jesi 36-12 consolida la classifica in Serie B
Il Rugby Gubbio, forte della salvezza matematica in Serie B conquistata domenica scorsa a Perugia, è scesa in campo al C...
Leggi
A Perugia la decima edizione del “Trofeo Circolo Dipendenti Perugina” e la "ChocoRun"
Si tornerà a correre per le strade di Perugia domenica 6 aprile, nel quartiere di Sant’Andrea delle Fratte, con la decim...
Leggi
Svelati colori e restyling del Trofeo Fagioli, il 24 agosto il 60esimo
Un evento fra ospiti speciali, istituzioni, partner, soci e amici per dare il via al Trofeo Luigi Fagioli 2025 e svelarn...
Leggi
Cammino sinodale: anche la Chiesa eugubina all'assemblea in Vaticano
La Chiesa italiana si prepara a vivere la seconda Assemblea nazionale del Cammino sinodale, che si terrà in Vaticano dal...
Leggi
Black Angels pronte alla scalata al PalaFenera
Le Black Angels hanno caricato i bagagli sul pullman e sono pronte per affrontare la lunga trasferta in Piemonte, dove d...
Leggi
Bastia Umbra: commette una rapina in Sardegna, ai danni di un anziano, arrestata 34enne dai Carabinieri in Umbria
I Carabinieri della Stazione di Bastia Umbra hanno dato esecuzione al decreto di fermo di indiziato di delitto emesso da...
Leggi
Utenti online:      671


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv