Skin ADV

La Settimana dello sport di Norcia: un successo di partecipazione e inclusione. Ospite d'eccezione la pluricampionessa di scherma Elisa di Francisca

La Settimana dello sport di Norcia: un successo di partecipazione e inclusione. Ospite d'eccezione la pluricampionessa di scherma Elisa di Francisca.

'Aspettati l'inaspettato' è stato il claim della Settimana dello sport che si è svolta a Norcia dal 3 al 9 agosto nell'ambito dell'Estate nursina, un cartellone ricco di eventi per il rilancio turistico e culturale della città. Sette giorni di sperimentazione e inclusione che hanno visto protagonisti centinaia di persone, bambini e ragazzi soprattutto, delle 22 associazioni sportive del territorio, impegnati in ginnastica ritmica, pallavolo, calcio, calcetto, arti marziali, danza e fitness; spazio anche a passeggiate a piedi e in bicicletta, corsa, equitazione, arrampicata, rafting, bocce, scherma e giochi antichi. Coinvolte anche le frazioni di Serravalle e Ancarano, oltre a luoghi del centro storico, come i giardinetti di Porta romana e piazza san Benedetto naturalmente, dove si è tenuto anche il convegno conclusivo ‘Lo sport come motore di sviluppo sostenibile’, alla presenza della campionessa olimpica Elisa Di Francisca, schermitrice specializzata nel fioretto. Presenti, inoltre, Domenico Ignozza, membro della giunta nazionale del Coni, Roberto Sparnaccini, delegato provinciale (Perugia) del Coni Umbria, Nicola Fraschetti, presidente del Cra (Comitato regionale arbitri) Umbria, Antonio Zappi, presidente Associazione italiana arbitri (Aia) Figc, Valentina Finzi, componente comitato nazionale Aia e Giuliano Boccanera, sindaco di Norcia.

Il sindaco Boccanera ha ricordato che "lo sport è parte integrante di questa comunità e negli anni ha rappresentato un grande attrattore. Quest'anno, dopo 9 anni, abbiamo ospitato il ritiro precampionato di due squadre di calcio, il Catania e la Salernitana, un primo passo perchè vogliamo riportare Norcia a riaffermare la sua vocazione di 'terra di sport' a livello nazionale. Ricordiamo con piacere gli anni in cui hanno soggiornato la Roma, la Lazio, lo stesso Perugia calcio. Abbiamo tutte le potenzialità per ripristinare le condizioni presisma e fare anche meglio. Abbiamo in progetto di costruire un secondo campo sportivo e ricostruire il Palazzetto dello sport". Lo stesso palazzetto che ha ospitato, per esempio, negli anni, gli allenamenti della Nazionale italiana di fioretto durante il ritiro, tant'è che la campionessa Di Francisca ha ricordato il suo profondo legame con Norcia "che considero casa tanto quanto casa mia – ha detto – . Qui ho preparato le gare più importanti insieme alla Nazionale. Qui mi sono preparata alle Olimpiadi di Londra 2012 (ndr, dove ha vinto due medaglie d'oro). Siamo sempre stati trattati come figli. A Norcia si sta veramente bene, si mangia bene, c'è una sorta di serenità data da queste montagne che ti permette proprio di riconciliarti con la natura e con la tua interiorità. Spero si riesca a ripartire perché Norcia se lo merita e se lo meritano soprattutto tutti gli abitanti e le persone che qui lavorano. Se Norcia è ancora qui, nonostante tutto, vorrà dire qualcosa, no? Il messaggio di speranza a questi ragazzi lo dà la città stessa, cioè Norcia che è ancora in piedi nonostante tutto".

Ignozza ha posto l'accento sull'importanza di “avere infrastrutture sportive e ricettive adeguate e multidisciplinari per permettere a Norcia di riaffermarsi come punto di riferimento a livello regionale e nazionale, sfruttando le sue bellezze naturali e la sua storica vocazione sportiva”.
Zappi, infine, ha confermato la vocazione sportiva di Norcia e ha aggiunto che “per una comunità i valori dello sport, rispetto delle regole, inclusione, equità, sono di fondamentale importanza; soprattutto a livello giovanile sono palestra e scuola di vita. Gli arbitri sono al servizio delle comunità, perché molto spesso è un arbitro a portare le regole in contesti periferici, dove è davvero molto complicato a volte trovare chi organizza attività sociali, pedagogiche e formative e gli arbitri sono sempre al servizio di questi valori".
Al termine del convegno c'è stata la consegna degli attestati a tutti i partecipanti della Settimana dello sport e la premiazione delle squadre vincitrici del Torneo delle Gaite.

Perugia
11/08/2025 14:03
Redazione
Perugia: 55enne tenta di compiere un gesto estremo nei pressi della stazione, salvato in extremis dalla Polizia di Stato
Qualche giorno fa, a seguito di segnalazione al Numero Unico di Emergenza Europeo, il personale della Polizia di Stato d...
Leggi
Usl Umbria 1, Ospedale di Pantalla: fratture del femore non più operate nel nosocomio di Branca, nuovo punto di riferimento è Perugia
Dallo scorso 29 luglio le fratture del femore che arrivano all`ospedale Media Valle del Tevere di Pantalla non saranno p...
Leggi
Aeroporto "San Francesco d'Assisi" di Perugia: il bilancio del primo semestre 2025 di ADM e GDF aeroportuale, in azione anche un "Cash dog"
Bilancio con il segno positivo quello concluso nel primo semestre 2025 dai funzionari dell`Agenzia delle dogane e dei mo...
Leggi
Gualdo Tadino è il primo Comune Lilla dell’Umbria. Sindaco Presciutti: "Costante impegno su sostenibilita' e inclusione"
Gualdo Tadino borgo storico dell’Umbria, situato ai piedi della Valsorda, ha ottenuto, per primo nella sua regione, il r...
Leggi
Grazia Di Michele in concerto a Gualdo Tadino con “Occhi di Donna”
Il Comune di Gualdo Tadino è lieto di annunciare un evento musicale di grande spessore: Grazia Di Michele si esibirà in ...
Leggi
Gubbio: incendio di rotoballe in un campo nella frazione di Branca. Intevento dei Vigili del Fuoco di Gubbio con l'ausilio di un escavatore
Intervento durato l`intera notte per i Vigili del Fuoco di Gubbio, impegnati a placare un incendio di rotoballe di pagli...
Leggi
Profondo lutto nel Gubbio calcio: è scomparso Attilio Notari, fratello del presidente rossoblu Sauro
Profondo lutto per la comunità eugubina e per il Gubbio calcio. E` scomparsoAttilio Notari, fratello del presidente dell...
Leggi
In Umbria sfiorati i 40 gradi in provincia di Terni
Sfiorati i 40 gradi nella domenica di caldo torrido registrata in Umbria. Alle 16 di domenica ad Attigliano, infatti, ne...
Leggi
Black Angels, Sirressi carica l’ambiente: “Vi aspettiamo al PalaBarton”
La nuova avventura in Serie A1 femminile è ufficialmente iniziata per la Bartoccini MC Restauri Perugia, che nella prima...
Leggi
I levrieri più belli del mondo allevati a Città di Castello
I levrieri più belli del mondo sono allevati a Città di Castello, "tempio" degli azawakh ("i principi del deserto"). I c...
Leggi
Utenti online:      315


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv