Skin ADV

La carta d'identità elettronica, a Sigillo, è realtà

L'ufficio anagrafe/stato civile del Comune di Sigillo, si e' puntualmente accreditato per l'emissione della nuova carta d'identita' elettronica e dotato di tutte le relative strumentazioni utili al rilascio di detto documento.
Preannunciata dal sindaco Riccardo Coletti nella lettera ai cittadini, inviata per gli scorsi auguri natalizi, l'ufficio anagrafe/stato civile del Comune di Sigillo, primo nella Fascia appenninica, si è puntualmente accreditato per l'emissione della nuova carta d'identità elettronica (emessa dal Ministero dell'Interno) e dotato di tutte le relative strumentazioni utili al rilascio di detto documento. Alla data del primo aprile scorso, l'ufficio è stato affollato da numerosa un'utenza desiderosa di ottenere questa nuova tipologia di documento che gli uffici, nonostante la novità, hanno saputo soddisfare celermente e senza alcuna difficoltà procedurale. "E' un ulteriore orgoglio amministrare un Comune che sa adeguarsi ai nuovi sistemi informatici con tanta celerità e competenza e, a rischio di sembrare pletorico, rinnovo i complimenti a tutta la struttura operativa comunale che, ancora una volta, ha saputo esprimere un profondo spirito di servizio al cittadino cimentandosi nelle procedure di avvio di questo nuovo servizio. Inoltre, la giunta comunale, in relazione ai costi di emissione del nuovo documento, ha deciso di non applicare alcuna maggiorazione a beneficio delle casse comunali, ma il cittadino, pertanto, sosterrà unicamente le spese vive previste dalla circolare ministeriale di riferimento. A breve, nel nostro sito istituzionale verrà messa a disposizione dei cittadini anche l'agenda digitale per prenotare il giorno in cui vorranno espletare le formalità, presso il nostro sportello comunale, per il rilascio della carta d'identità elettronica: ulteriore vicinanza al cittadino con un impeccabile gioco di squadra".  
Gubbio/Gualdo Tadino
05/04/2018 11:38
Redazione
Tornano stasera sul palco gli Angels Gospel: alle 21 spettacolo di beneficenza a S.Domenico, ricavato per l'Oncologia dell'ospedale di Branca
Un concerto di beneficenza, il cui ricavato andrà al reparto di Oncologia dell`Ospedale di Branca; questo sarà il prossi...
Leggi
“Conoscere Gubbio 20”, scade oggi il termine per l'iscrizione
Scade oggi il termine per iscriversi a “Conoscere Gubbio 20”, l’ iniziativa del Maggio Eugubino per migliorare le conosc...
Leggi
Gubbio: domani inaugurazione della mostra "Liberolibro libri d'artista"
Domani, sabato 7 aprile, presso la Biblioteca Sperelliana, verrà inaugurata alle ore 11 la mostra "Liberolibro libri d`a...
Leggi
Gubbio: ultimi due workshop del progetto "Lavoro cercasi" dell’Ufficio Informagiovani. Si parte domani alle 16.30
Riprendono gli incontri di approfondimento sul tema del progetto ‘Lavoro cercasi’, organizzato dall`Ufficio Informagiova...
Leggi
Voci da "Fuorigioco", parla Sandreani: "La squadra c'e' e ha qualita': importante ritrovare il feeling con i tifosi". Oggi replica ore 14 su TRG e ore 21.15 su TRG1
La vittoria a Fano e` stato un passo fondamentale per la salvezza del Gubbio in serie C, ma ancora non è finita: parole ...
Leggi
Norcia: sabato 7 aprile riprende la stagione teatrale
Riprende la stagione teatrale sabato 7 aprile alle ore 21,00 con lo spettacolo Serata d’Onore, con Michele Placido. Ca...
Leggi
C.Castello, 1500 presenze alle Giornate FAI di primavera
La storia della città sotto una inedita prospettiva e attraverso tre luoghi storici d’eccezione, alcuni dei quali aperti...
Leggi
Ricevevano contributi per le famiglie terremotate senza averne diritto: denunciati in 6 dalla Guardia di Finanza di Spoleto
Percepivano contributi mensili destinati alle famiglie terremotate che avevano trovato un alloggio alternativo, ma non n...
Leggi
Trevi: in arrivo la ‘guerrilla marketing’ per contrastare l’abbandono dei rifiuti e promuovere una corretta raccolta differenziata
Il Comune di Trevi, ente certificato EMAS, intende promuovere una campagna informativa contro l’abbandono dei rifiuti e ...
Leggi
Altre scosse nella notte tra Marche e Umbria
Ci sono state altre scosse di terremoto durante la notte nel maceratese, mentre quella di ieri sera alle 20:41, è stata ...
Leggi
Utenti online:      585


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv