Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
La comunita' terapeutica "Il cammino della speranza" chiude i battenti
Citta' di Castello. Dopo oltre quindici anni di attivita' la comunita' di recupero dei tossicodipendenti "Il cammino della speranza" sospende l'attivita'. Le ragioni del presidente Angelo radicati
L’Associazione “Cammino della Speranza” (iscritta nel Registro Regionale delle associazioni di volontariato) ha portato avanti dal lontano 1990 un’attività tesa al recupero di tossicodipendenti, gestendo una Comunità residenziale situata in località Uppiano, a 3 km. da Città di Castello. Sin dalla sua apertura, la struttura è stata inclusa dalla Regione Umbria tra le Comunità terapeutiche (l’iscrizione nel relativo Albo persiste tuttora) autorizzate “all’esercizio dell’attività sanitaria a favore di soggetti tossicodipendenti nell’Area pedagogico-riabilitativa di un Servizio Pedagogico Riabilitativo Residenziale”; tale comunità è convenzionata sino al 31 dicembre 2008 con l’Asl n 1. Da ora in poi l’Associazione continuerà invece ad operare limitatamente alla sola gestione dell’azienda agricola di Uppiano: con decisione assolutamente autonoma, il “Cammino della Speranza” ha infatti deciso di non proseguire nell’accoglienza di ragazzi tossicodipendenti. Alla luce di tale determinazione, la stessa è intenzionata a mettere a disposizione l’ampia e funzionale struttura in favore di altre realtà: in linea con un impegno oramai quasi ventennale, l’auspicio dei responsabili del sodalizio è che tali spazi possano divenire punto di riferimento per interventi rivolti al sociale e portati avanti da associazioni, cooperative ovvero privati. In particolare, volontà del “Cammino della Speranza” è di affittare i terreni ed i fabbricati finora utilizzati per il reinserimento sociale dei tossicodipendenti: la scelta della destinazione ovviamente sarà di assoluta pertinenza del nuovo “gestore”, ma i responsabili dell’associazione si augurano che la decisione privilegi un’azione indirizzata in favore di fasce sociali deboli. In estrema sintesi, la Comunità opera in un’area di oltre 30 ettari di terreno completamente recintata al cui interno insistono 2 fabbricati (uno nuovo comprensivo di 2 laboratori e l’altro totalmente ristrutturato) con una “capacità ricettiva” complessiva di 25 persone, un ampio capannone in cemento appena costruito di 300 metri quadrati utilizzabile ad es. come stalla, una serra in vetroresina di 600 metri quadrati ad apertura automatica, stalle di varie dimensioni, macchinari ed attrezzi per le varie attività agricole, bestiame ecc, oltre ad una serie di strutture (un giardino, un campetto da calcio ed un laghetto artificiale) utilizzate per il tempo libero dei ragazzi. Per ogni ulteriore informazione gli interessati possono contattare l’associazione “Cammino della Speranza” – Fraz. Uppiano (tel./fax 075/8521159) oppure rivolgersi al presidente Angelo Radicati (tel. 339/5763821).
28/04/2007 11:37
Redazione
Twitter
30/04/2007 10:18
|
Politica
C.Castello. Il primo maggio è anche di destra.
Forza Italia sostiene che la sinistra si è appropriata di feste come il primo maggio e il 25 aprile al punto che solo lo...
Leggi
30/04/2007 08:08
|
Politica
Torna a riunirsi oggi il consiglio comunale di Citta` di Castello
Torna a riunirsi oggi il consiglio comunale di Città di Castello convocato per le ore 18. Sono 21 i punti iscritti all’o...
Leggi
28/04/2007 10:50
|
Attualità
Trg: attivato anche il segnale 62 nell`eugubino-gualdese
Ancora novità nell`ampliamento del segnale di Trg. Dalla giornata di ieri è stata attivata una nuova ulteriore frequenza...
Leggi
28/04/2007 10:45
|
Costume
Festa dei Ceri: domani pranzo ceraioli anziani, martedì torna su Trg "L`Attesa"
Entra nel vivo la lunga vigilia della Festa dei Ceri, che tra una settimana vivrà il suo primo vero atto con la discesa ...
Leggi
28/04/2007 09:40
|
Cronaca
C.Castello:ragazzo brasiliano in coma dopo essersi iniettato una dose.
Si inietta una droga di eroina assieme a una ragazza tifernate e accusa un malore, si abbandona quindi su una panchina d...
Leggi
28/04/2007 09:08
|
Politica
Insediamento ‘infuocato’ per il nuovo assessore alla cultura di Foligno
Battesimo di fuoco per il neo assessore Giovanni Carnevali, che dopo circa un mese di aspre polemiche e schermaglie poli...
Leggi
28/04/2007 08:48
|
Cronaca
Foligno. Raffineria della droga in casa, un arresto
E’ stato trovato in possesso di oltre cento grammi di cocaina purissima: un pregiudicato calabrese ma residente a Gualdo...
Leggi
28/04/2007 08:46
|
Cultura
Gubbio: oggi pomeriggio presentazione del libro "Branca"
Gubbio: si svolgerà oggi pomeriggio (ore 15.30) presentazione del libro "Branca" curato da don Benito Cattaneo e Fabrizi...
Leggi
28/04/2007 08:42
|
Attualità
Inchiesta a Foligno. Città blindata? Sì, grazie
L’isola felice. La città invisibile. Che non esiste. Viaggio alla scoperta del rapporto ambivalente di odio-amore tra Fo...
Leggi
28/04/2007 08:35
|
Attualità
Torna l`endurance equestre a Gubbio dal 25 maggio
Per il quarto anno consecutivo Gubbio torna ad ospitare l`appuntamento più importante della stagione italiana per l`...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
471
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv