Skin ADV

La cultura per 'ripartire', la Caritas porta a vedere la mostra su Perugino e Burri

'La bellezza fa tornare a desiderare' sottolinea il direttore.

Sono uno spaccato delle povertà che ogni giorno ricorrono alla Caritas di Perugia-Città della Pieve, senza fissa dimora, vittime di violenza e persone che chiedono l'elemosina, ma una trentina di loro hanno potuto visitare la mostra dedicata al Perugino e ad Alberto Burri nel centro del capoluogo umbro grazie a un'iniziativa promossa insieme all'assessore regionale Paola Agabiti. Secondo il quale "la povertà non è solo quella di cibo, casa e vestiti". "La Caritas - ha spiegato ancora il direttore - impiega ogni anno due milioni di euro per soddisfare le necessità materiali di chi si rivolge a noi. Ma la povertà è anche non poter avere accesso a luoghi come i musei. Il pensare di non poterlo fare. Tanti dei nostri assistiti non sarebbero mai entrati alla mostra anche se avessero avuto i soldi per il biglietto perché convinti di non poterselo permettere. Essere andati con loro a vedere 'Nero Perugino Burri' è stato invece uno strumento di inclusione importante. Pensate che tra loro c'era anche chi chiede l'elemosina in centro, dove si trova l'esposizione". Per don Marco "importanti sono stati anche i preparativi della visita". "Chi è venuto - ha detto - ha scelto il miglior vestito che ha e ci ha chiesto consiglio su cosa indossare. Per noi è fondamentale mettere al centro la persona e occuparsene a 360 gradi". Nel gruppo dei visitatori italiani e stranieri. "La povertà nelle forme più importanti - ha sottolineato don Marco - sta aumentando soprattutto tra gli italiani. Il 70 per cento di quelli che si recano ogni notte ai dormitori della Caritas". Per la Caritas di Perugia quella con Nero Perugino Burri è stata la prima esperienza di questo tipo. "L'assessore Agabiti ha però assicurato il suo impegno per promuovere altri appuntamenti" ha concluso don Marco.  "Perché la cultura e la bellezza possono far ripartire una vita, permettono di tornare a desiderare" ha detto all'ANSA il direttore dell'organizzazione don Marco Briziarelli.

Perugia
10/08/2023 18:48
Redazione
Gubbio: modifiche al traffico nel mese di agosto
A Gubbio stabilite le modifiche al traffico nel mese di agosto.   E’ stabilito dal 11.08.2023 al 03.9.2023: ...
Leggi
Torna l'allerta afa, domenica bollino arancione a Perugia
Dopo una decina di giorni di temperature piacevoli e più basse della media, tornano, oggi i primi 2 bollini gialli che i...
Leggi
C.Castello: due persone arrestate per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Città di Castello, la scorsa settimana hanno tratto in arresto un 22...
Leggi
Gualdo Tadino: sarà un’edizione de i “Giochi de le Porte” speciale con la presenza di tanti ospiti illustri provenienti dall’Italia e da tutto il Mondo
Manca poco più di un mese alla 45° Edizione de i “Giochi de le Porte” di Gualdo Tadino, ma il clima di festa inizia già ...
Leggi
La Valle d'Aosta ospite alle celebrazioni di San Francesco ad Assisi
La giunta regionale ha approvato la partecipazione alle celebrazioni nazionali in onore di San Francesco, patrono d`Ital...
Leggi
Incidente stradale lungo il raccondo Perugia-A1, muore 29enne
Un giovane di 29 anni è morto in seguito a un incidente stradale avvenuto nella notte fra giovedì e venerdì lungo il rac...
Leggi
Tutto pronto in Valsorda per l’atteso concerto di Carmen Consoli a Suoni Controvento
Countdown finito e domani, 12 agosto alle 17.30, il pianoro del laghetto di Valsorda vedrà finalmente in scena le note d...
Leggi
Contessa, ancora bloccata la vecchia strada comunale. SS 452, procedono i lavori
Le indicazioni sono chiare eppure continuano a verificarsi disagi lungo la vecchia strada della Contessa a Gubbio a caus...
Leggi
Sopralluogo della Regione alla stazione Fcu di Pierantonio
Definire e programmare gli interventi necessari per la migliore fruizione del servizio di trasporto ferroviario della li...
Leggi
Imbrattate con una scritta le mura di Città di Castello
Una scritta con vernice è stata lasciata sulla cinta muraria cittadina appena restaurata alle porte del centro storico d...
Leggi
Utenti online:      468


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv