Skin ADV

La delegazione cubana del progetto Hub Particular a Gualdo Tadino

La delegazione cubana del progetto di cooperazione internazionale “Hub Particular”, guidata dal Viceministro alla Cultura di Cuba, Guillermo Solenzal Morales sarà presente dall’11 al 22 giugno a Gualdo Tadino, Amelia e Roma.

Prosegue in modo positivo e step by step la crescita e lo sviluppo del progetto internazionale “Hub Particular” – Politiche partecipate per l’artigianato quale motore di sviluppo inclusivo e sostenibile, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) con ben 513.150 euro (pari al 78,58% del costo totale che è quantificato in 652.995,64 €), che dopo la conclusione della fase uno dell’iniziativa, vedrà dal prossimo 11 e fino al 22 giugno l’arrivo della delegazione cubana in Italia, che sarà impegnata a Gualdo Tadino, Amelia e Roma in diversi tavoli di lavoro, incontri istituzionali, esperienze sul campo (Es: laboratori ceramici, visite ad imprenditori economici, comunità incontro, ecc,) ma anche per la sottoscrizione del Patto di Amicizia tra Gualdo Tadino, Amelia, Cardenas e la firma l’Accordo Quadro di Cooperazione, dove sarà presente alla speciale occasione sia l’Ambasciatrice di Cuba in Italia, Mirta Granda Averhoff sia il Prefetto di Perugia, Dott. Armando Gradone. Il progetto internazionale “Hub Particular” (durata 30 mesi), si ricorda, vede il Comune di Gualdo Tadino come soggetto capofila, il Comune di Amelia, co-organizzatore dell’iniziativa, la presenza del Consorzio Itaca, dell’Associazione Ong Necos International, del Fondo Cubano de Bienes Culturales, del Municipio de San Juan de Dios de Cardenas e di Sol & Med Srls ed ha la mission di contribuire allo sviluppo dei Paesi partner agendo a supporto della capacità di governo delle istituzioni locali e della popolazione attraverso la promozione di servizi di formazione professionale volti ad includere le comunità locali in un processo di sviluppo integrato e sostenibile con particolare attenzione alle fasce vulnerabili e all’imprenditoria femminile, l’acquisto di macchinari per laboratori artigianali tra cui quelli di ceramica. In particolare le giovani imprenditrici cubane, che lavorano nel settore artigianale, potranno migliorare il loro standard di vita per un aumento delle capacità imprenditoriali delle loro aziende conseguente alla modernizzazione, formazione e creazione di uno snodo-vetrina per la collaborazione tra le imprese secondo i principi dell’economia sostenibile e inclusiva e per l’aumentata competenza di dipendenti di enti pubblici e degli imprenditori che parteciperanno alle attività di formazione del progetto indirizzato ai mercati internazionali.

Gubbio/Gualdo Tadino
08/06/2022 09:39
Redazione
I 600 anni di Federico da Montefeltro: Gubbio e Urbino in festa
Hanno preso il via ieri mattina le iniziative per i 600 anni dalla nascita di Federico da Montefeltro: il Comitato Nazio...
Leggi
Gubbio, previsto per domani l'incontro tra patron Notari e mister Braglia: firma in arrivo?
Serie C: sarà con ogni probabilità quella di domani la giornata decisiva per il matrimonio tra il Gubbio calcio e Piero ...
Leggi
Presentato il ricchissimo cartellone di eventi: “Estate a Gualdo Tadino: Tradizione, Cultura, Emozioni 2022”. Assessore Bucari: "Grande lavoro tra amministrazione, associazioni e attivita' commerciali"
E’ pronta a partire con un ricco programma di iniziative di vario genere l’“Estate – Gualdo Tadino – Tradizione, Cultura...
Leggi
La vedova Montinaro ha incontrato gli allievi agenti del 216° Corso della scuola per Sovrintendenti di Spoleto
Questa mattina, presso l’Istituto per Sovrintendenti “Rolando Lanari” di Spoleto, si è tenuto un incontro tra la signora...
Leggi
C.Castello: venerdì 10 giugno sarà presentato il lavoro conclusivo del progetto EduCare
Sarà presentato venerdì 10 giugno, alle 17.30, agli Ex Seccatoi del Tabacco, il lavoro conclusivo del progetto EduCare, ...
Leggi
Spello: attivo al Cimitero comunale di San Girolamo il servizio di raccolta differenziata
Attivata la raccolta differenziata nel Cimitero comunale di San Girolamo: il servizio, organizzato dall’Ufficio tecnico ...
Leggi
Consiglio regionale Umbria: Squarta risparmia quasi due milioni
«La gestione un po’ più oculata e un po’ più responsabile delle risorse economiche quest’anno ha consentito all’Assemble...
Leggi
Si è insediato ieri mattina Francesco Bufalo, nuovo Capo di Gabinetto della Questura di Perugia
Si è insediato ieri mattina il nuovo Capo di Gabinetto della Questura di Perugia: è il Primo Dirigente della Polizia di ...
Leggi
Gubbio: TAG Tracce d’Arte Giovanile, un Talk Trail in 3 appuntamenti
La settima edizione del bando TAG, iniziativa del Comune di Gubbio e dei Comuni della Zona Sociale 7, delle Cooperative ...
Leggi
L'Assemblea legislativa approva la mozione della Lega sull'ospedale di Umbertide
L`Assemblea legislativa ha approvato all`unanimità una mozione presentata dai consiglieri della Lega Stefano Pastorelli,...
Leggi
Utenti online:      344


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv