Skin ADV

Spello: attivo al Cimitero comunale di San Girolamo il servizio di raccolta differenziata

Al fine di aiutare gli utenti nella differenziazione, ogni cassonetto dispone di un cartello con l’indicazione della tipologia del rifiuto da conferire.

Attivata la raccolta differenziata nel Cimitero comunale di San Girolamo: il servizio, organizzato dall’Ufficio tecnico comunale in collaborazione con la VUS, prevede delle piazzole distribuite in varie aree del cimitero, su ciascuna delle quali sono stati disposti cassonetti differenziati per plastica, carta, indifferenziato e verde. Al fine di aiutare gli utenti nella differenziazione, ogni cassonetto dispone di un cartello con l’indicazione della tipologia del rifiuto da conferire. Il servizio, operativo da circa un mese, potrà prevedere ulteriori azioni al fine della maggiore efficienza dello stesso. Per la gestione, di fondamentale importanza, è il nuovo mezzo acquistato dal Comune di Spello per un importo di circa 36mila euro, di cui 21.200 euro sono stati finanziati dall’AURI Umbria – Autorità idrica per rifiuti e idrico e la restante somma dal Comune di Spello. Il mezzo è infatti dotato di un cassone fisso e di una sponda caricatrice posteriore per trasportare i cassonetti presso il punto di raccolta VUS individuato all’interno dell’area cimiteriale. L’operatore comunale inoltre provvede a conferire il verde in un cassone che viene svuotato periodicamente dalla VUS.

Foligno/Spoleto
07/06/2022 16:39
Redazione
Presentato il ricchissimo cartellone di eventi: “Estate a Gualdo Tadino: Tradizione, Cultura, Emozioni 2022”. Assessore Bucari: "Grande lavoro tra amministrazione, associazioni e attivita' commerciali"
E’ pronta a partire con un ricco programma di iniziative di vario genere l’“Estate – Gualdo Tadino – Tradizione, Cultura...
Leggi
La vedova Montinaro ha incontrato gli allievi agenti del 216° Corso della scuola per Sovrintendenti di Spoleto
Questa mattina, presso l’Istituto per Sovrintendenti “Rolando Lanari” di Spoleto, si è tenuto un incontro tra la signora...
Leggi
C.Castello: venerdì 10 giugno sarà presentato il lavoro conclusivo del progetto EduCare
Sarà presentato venerdì 10 giugno, alle 17.30, agli Ex Seccatoi del Tabacco, il lavoro conclusivo del progetto EduCare, ...
Leggi
Consiglio regionale Umbria: Squarta risparmia quasi due milioni
«La gestione un po’ più oculata e un po’ più responsabile delle risorse economiche quest’anno ha consentito all’Assemble...
Leggi
Si è insediato ieri mattina Francesco Bufalo, nuovo Capo di Gabinetto della Questura di Perugia
Si è insediato ieri mattina il nuovo Capo di Gabinetto della Questura di Perugia: è il Primo Dirigente della Polizia di ...
Leggi
Gubbio: TAG Tracce d’Arte Giovanile, un Talk Trail in 3 appuntamenti
La settima edizione del bando TAG, iniziativa del Comune di Gubbio e dei Comuni della Zona Sociale 7, delle Cooperative ...
Leggi
L'Assemblea legislativa approva la mozione della Lega sull'ospedale di Umbertide
L`Assemblea legislativa ha approvato all`unanimità una mozione presentata dai consiglieri della Lega Stefano Pastorelli,...
Leggi
"La lunga notte delle chiese" il 10 giugno a Perugia
La cattedrale di San Lorenzo, le chiese di San Fortunato, vicino all`Arco Etrusco, di Sant`Agostino con adiacente l`Orat...
Leggi
Ospedale Città di Castello, donazione alla Pediatria
Disegni alle pareti ed arredi colorati per il reparto di Pediatria dell`ospedale di Città di Castello. E` questa la dona...
Leggi
Città di Castello, capitale europea della didattica e della formazione
Il progetto europeo ``A Do It Yourself School”, di cui è stato capofila il 1° Circolo Didattico San Filippo e che ha coi...
Leggi
Utenti online:      369


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv