Skin ADV

Si è insediato ieri mattina Francesco Bufalo, nuovo Capo di Gabinetto della Questura di Perugia

Si è insediato ieri mattina il nuovo Capo di Gabinetto della Questura di Perugia: è il Primo Dirigente della Polizia di Stato, Francesco Bufalo che ha preso il posto del Primo Dirigente, Maria Letizia Tomaselli collocata in quiescenza.

Si è insediato ieri mattina il nuovo Capo di Gabinetto della Questura di Perugia: è il Primo Dirigente della Polizia di Stato, Francesco Bufalo che ha preso il posto del Primo Dirigente, Maria Letizia Tomaselli collocata in quiescenza. A dare il benvenuto al neo Capo di Gabinetto è stato il Questore di Perugia, Giuseppe Bellassai che, nel corso della conferenza stampa che si è tenuta questa mattina con gli organi di informazione, ha sottolineato l’importante compito di collaborazione che sarà chiamato a svolgere il Primo Dirigente Bufalo. Originario di Milano, è entrato a far parte della famiglia della Polizia di Stato nel 1994 da Vice Commissario quando, terminato il corso da Funzionario presso l’Istituto Superiore di Polizia, ha assunto il primo incarico operativo quale Dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Verbania dove ha prestato il proprio servizio anche presso le Divisioni Anticrimine e P.A.S.I. Nel 2006 è passato alla Polizia Stradale di Genova, per poi acquisire il comando delle Sezioni della Specialità di Verbania, Biella e Lucca. Nel 2006 è stato trasferito presso la Questura di Firenze dove ha assunto l’incarico di Dirigente dell’Ufficio Immigrazione. Nei primi mesi del 2008, permanendo nell’incarico, ha assunto anche la Dirigenza del Commissariato di Oltrarno e l’incarico di Funzionario addetto della DIGOS. Assegnato definitivamente alla Digos diventa Responsabile della Sezione Investigativa e della Squadra Tifoserie fino al 2011 quando assume l’incarico di Responsabile della Sezione Informativa con funzioni di Vice Dirigente fino al 14 aprile 2019. Recentemente ha diretto la DIGOS di Siena sino ad approdare nella città di Pisa dove ha assunto la dirigenza del medesimo Ufficio. Conferitogli il grado di Primo Dirigente, è stato nominato dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza Capo di Gabinetto presso la Questura di Perugia.

Perugia
07/06/2022 16:19
Redazione
La vedova Montinaro ha incontrato gli allievi agenti del 216° Corso della scuola per Sovrintendenti di Spoleto
Questa mattina, presso l’Istituto per Sovrintendenti “Rolando Lanari” di Spoleto, si è tenuto un incontro tra la signora...
Leggi
C.Castello: venerdì 10 giugno sarà presentato il lavoro conclusivo del progetto EduCare
Sarà presentato venerdì 10 giugno, alle 17.30, agli Ex Seccatoi del Tabacco, il lavoro conclusivo del progetto EduCare, ...
Leggi
Gubbio: TAG Tracce d’Arte Giovanile, un Talk Trail in 3 appuntamenti
La settima edizione del bando TAG, iniziativa del Comune di Gubbio e dei Comuni della Zona Sociale 7, delle Cooperative ...
Leggi
L'Assemblea legislativa approva la mozione della Lega sull'ospedale di Umbertide
L`Assemblea legislativa ha approvato all`unanimità una mozione presentata dai consiglieri della Lega Stefano Pastorelli,...
Leggi
Ospedale Città di Castello, donazione alla Pediatria
Disegni alle pareti ed arredi colorati per il reparto di Pediatria dell`ospedale di Città di Castello. E` questa la dona...
Leggi
Città di Castello, capitale europea della didattica e della formazione
Il progetto europeo ``A Do It Yourself School”, di cui è stato capofila il 1° Circolo Didattico San Filippo e che ha coi...
Leggi
Il centro storico di Umbertide si trasforma in un teatro a cielo aperto con lo spettacolo “Pinocchio per le vie”
Il centro storico di Umbertide è pronto a trasformarsi in un grande teatro a cielo aperto con lo spettacolo “Pinocchio p...
Leggi
C.Castello: attività e controlli sul territorio
Controlli serrati da parte dei Carabinieri della Compagnia di Città di Castello, che a cominciare da venerdì sera hanno ...
Leggi
A Gubbio iniziati i festeggiamenti per i 600 anni dalla nascita di Federico da Montefeltro. Annullo postale e spettacolo a San Domenico
Era il 7 giugno del 1422 quando al Castello di Petroia nel contado di Gubbio nasceva da relazione clandestina del conte ...
Leggi
Nuove risorse per le imprese umbre danneggiate dall’emergenza sanitaria: in arrivo il bando della Regione
Buone notizie per le imprese umbre della filiera del turismo massacrate da due anni di pandemia: la Giunta regionale del...
Leggi
Utenti online:      339


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv