Skin ADV

La fiction “Che Dio ci aiuti” trasferita ad Assisi

La fiction "Che Dio ci aiuti" trasferita ad Assisi. Il sindaco Proietti: "Un grande orgoglio e una grande soddisfazione".

“Che Dio ci aiuti”, la popolare e seguitissima fiction televisiva trasmessa in prima serata su RaiUno, si trasferisce ad Assisi. Lo hanno annunciato suor Angela (Elena Sofia Ricci) e suor Costanza (Valeria Fabrizi) alla fine dell’ultima puntata della quinta serie andata in onda ieri sera (audience strepitoso per uno share che ha sfiorato il 26 % con oltre 5 milioni di telespettatori). Le due religiose davanti alle telecamere hanno esultato con gioia alla notizia che la sesta serie di “Che Dio ci aiuti” si trasferirà nella città di San Francesco. Si tratta di una scelta della produzione Lux Vide che ha accolto la proposta del sindaco Stefania Proietti dopo la settimana di registrazione ad ottobre scorso ad Assisi. “Grazie a una nostra intuizione - ricorda il primo cittadino - abbiamo proposto alla Lux Vide di girare la fiction ad Assisi. Abbiamo aperto le porte della città alla troupe che prima aveva come location Fabriano. La società di produzione ha creduto in noi e ha trasferito la serie dalle Marche in Umbria”. “Dopo l’annuncio di ieri sera mi sento di dire con orgoglio e soddisfazione - aggiunge il sindaco Proietti - che la lungimiranza dell’amministrazione è stata premiata; la città diventerà un set televisivo che permetterà a milioni di persone di conoscere, attraverso il piccolo schermo, ogni dettaglio della straordinaria bellezza delle nostre piazze, dei nostri vicoli, dei nostri palazzi e del nostro suggestivo paesaggio”. “Abbiamo voluto accogliere un progetto televisivo con grande seguito di pubblico - spiega il sindaco - per i valori positivi e i messaggi che sono alla base di questa fiction: l’accoglienza, l’umanità, l’aiuto alle persone bisognose e ai giovani che, anche con il sorriso, trovano in questi episodi risposte e sollievo per il loro futuro. Il contributo dato dal Comune è stato di 30 mila euro, provenienti dalla imposta di soggiorno, di cui hanno fruito le attività ricettive di Assisi che hanno ospitato la troupe. A breve l’amministrazione si confronterà di nuovo con la Lux Vide per pianificare e condividere gli sviluppi della sesta serie e consolidare una collaborazione che ha dato già i suoi frutti con gli ottimi ascolti di questa serie, il miglior risultato da quando è iniziata. Comunque questa novità, oltre a fare bene ad Assisi, fa bene a tutta l’Umbria che si conferma terra di accoglienza e di bellezza per ospitare fiction di qualità, dopo “Don Matteo” ora “Che Dio ci aiuti”.

Assisi/Bastia
23/03/2019 10:29
Redazione
Gubbio: oggi alle 17.30 la presentazione del libro di Brunello Castellani "A spasso nelle storie"
Con il patrocinio del Comune, oggi giovedì 28 marzo alle ore 17,30 presso la Biblioteca Sperelliana - Sala ex Refettorio...
Leggi
All'ing. Massimo Mariani il premio "Baiocco d'oro": la consegna domani alla Sala dei Notari di Perugia
La Città di Perugia consegna il Baiocco d’oro a Massimo Mariani. Tra i maggiori esperti in Italia e all’estero nel Conso...
Leggi
Domenica di festa per l'assemblea annuale dell'Associazione “Gli Amici del Cuore” di Gubbio: premi ad Anaca e IIS Cassata-Gattapone
Domenica di festa per l`Associazione “Gli Amici del Cuore” di Gubbio che ha tenuto presso il Ristorante Catignano l`Asse...
Leggi
"Incanto Veneziano": dal 27 al 30 marzo la scuola media Mastro Giorgio-Nelli di Gubbio in Laguna per un progetto culturale con la Dante Alighieri di Venezia
  Si intitola “Incanto veneziano”, ed è il progetto di gemellaggio tra la Scuola Secondaria di Primo grado “Mastro Gior...
Leggi
Gubbio: ‘Il sabato in Biblioteca’, appuntamento domani alla Sperelliana
Per la rassegna culturale "Il sabato in Biblioteca", è in programma un nuovo laboratorio gratuito presso la Biblioteca S...
Leggi
Gubbio: domani la consegna composter e informazione a cura di ‘Gesenu’
Domani alle ore 9:30, presso la palestra dell’ Istituto Commerciale Gattapone, si svolgerà un incontro di formazione sul...
Leggi
Gubbio: domani presentazione del saggio di Alvaro Standardi “Albero e città, ovvero, la natura in trincea”
Con il patrocinio del Comune, nella sala del Refettorio della Biblioteca Sperelliana, domani alle ore 17.30, verrà prese...
Leggi
Mario Finocchiaro e' il nuovo Questore di Perugia: subentra a Giuseppe Bisogno, che ha assunto l'incarico a Bari
E’ il 62enne catanese Mario Finocchiaro è il nuovo questore di Perugia. Sarà lui, dal 26 marzo, a prendere il posto, con...
Leggi
Indagine CNA su imprenditoria giovanile: "Quadro impietoso, calano i giovani, cala l'occupazione e l'autoimprenditorialita'"
Una regione anagraficamente sempre più vecchia (- 11% di giovani in 10 anni), con un’alta disoccupazione giovanile (+ 57...
Leggi
Federconsumatori Perugia, prosegue la battaglia per il ristoro di azionisti e obbligazionisti truffati dalle banche: mancano pero' i decreti attuativi
Federconsumatori Provinciale Perugia continua la battaglia a favore degli azionisti e degli obbligazionisti traditi dell...
Leggi
Utenti online:      399


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv