Skin ADV

La giornata della Memoria a Gualdo Tadino si celebrerà con l’iniziativa “Pietre d’inciampo” 2023

La giornata della Memoria a Gualdo Tadino si celebrerà con “Pietre d’inciampo” e proseguirà con altre iniziative.

Il 27 Gennaio 2023 è una data che non può non essere ricordata e l’Amministrazione comunale di Gualdo Tadino intende rimarcare per commemorare ancora una volta i diciotto gualdesi che hanno perso la vita nei campi di concentramento e di prigionia nazisti durante la Seconda guerra mondiale. È per questo che l’Assessorato alla Cultura tiene in modo particolare a proseguire il progetto iniziato tre anni fa, sempre in occasione della “Giornata della Memoria” allorché furono collocate le prime pietre d’inciampo davanti all’abitazione dei fratelli Filippetti che persero la vita nei lager e proseguito negli anni successivi con la deposizione delle pietre d’inciampo nelle vie della frazione di Palazzo Mancinelli davanti alle abitazioni dove vissero Nello Saltutti e Silvio Biscontini e nel 2022 con altre due pietre d’inciampo incastonate in Piazza Soprammuro, luogo simbolico della memoria, per ricordare Secondo Bazzucchi e Germano Gaudenzi. Quest’anno ad essere ricordati saranno invece Francesco Stella e Antonio Provvedi, per i quali saranno incastonate due pietre d’inciampo sempre in Piazza Soprammuro. Francesco Stella era nato il 14-11-1904 a Gualdo Tadino ed è deceduto il 7-5-1944 a Zenica (Serbia) dopo essere stato catturato dalla truppe tedesche è stato condotto nel campo di prigionia di Zenica, dove è morto per tifo petecchiale. Era un carabiniere appartenente al 280° Sezione CC. RR. Passato alla divisione partigiana “Garibaldi”. Antonio Provvedi era nato 3-04-1922 a Gualdo Tadino ed è deceduto all’Ospedale militare di Orano (Algeria) il 10-02-1944, dopo essere stato catturato e fatto prigioniero in Africa dalle truppe alleate è morto per meningite. Era un soldato del 3° Reggimento Artiglieria Contraerea Firenze. I dati sopracitati sono stati tratti dall’archivio personale dello scomparso Fabbrizio Bicchielli e di Mauro Guidubaldi e la collaborazione del Dott. Daniele Amoni, che si ringraziano per le ricerche condotte nel corso deli anni sui nostri concittadini morti o tornati in Patria durante la Prima e la Seconda guerra mondiale. Mauro Guidubaldi, inoltre, ha contribuito significativamente alla ricerca dei nominativi da commemorare ed ha portato avanti i rapporti con i familiari. La cerimonia ufficiale di Pietre d’Inciampo 2023 a Gualdo Tadino, si svolgerà venerdì 27 gennaio alle ore 10.30 in Piazza Soprammuro, con la presenza delle istituzioni, dei familiari delle vittime e del parroco Don Franco Berrettini, che benedirà le Pietre d’Inciampo alla memoria di Francesco Stella e Antonio Provvedi. Le iniziative rivolte alla Giornata della Memoria a Gualdo Tadino comunque saranno molteplici, coinvolgeranno diversi soggetti e si svolgeranno da giovedi 26 gennaio.

Gubbio/Gualdo Tadino
20/01/2023 09:24
Redazione
Umbertide: al Museo Rometti il 22 gennaio la presentazione del libro “Il paese sulle nuvole”
Domenica 22 gennaio alle ore 17.00 presso il Museo Rometti ospitato all`interno della Fabbrica Moderna, sarà presentato ...
Leggi
Pallacanestro Femminile Umbertide, torna Federica Giudice: "Impossibile dire no alla PFU, spero di dare un contributo per il rush finale di stagione"
PF Umbertide è lieta di annunciare ufficialmente il ritorno di Federica Giudice. Dopo una breve parentesi lavorativa a M...
Leggi
Sequestro da 20 milioni di euro della GDF ai vertici di UniCusano per evasione fiscale. Indagato il presidente della Ternana Stefano Bandecchi
E` di circa 20 milioni di euro il valore dell`evasione fiscale che è stata contestata in queste ore dalla Guardia di Fin...
Leggi
Allerta gialla in Umbria per rischio neve
Allerta gialla in Umbria per rischio neve fino alla giornata di sabato 21 gennaio. Ad emettere il bollettino meteo è il ...
Leggi
Miele d’eccellenza: uno studio dimostra la salubrità dei mieli prodotti nel territorio del Parco Nazionale dei Monti Sibillini
I campioni di miele prodotti nel territorio del Parco Nazionale dei Monti Sibillini hanno mostrato ottimi valori per qua...
Leggi
Terni, detenuto in tribunale da in escandescenza. Contusi poliziotti penitenziari
Mattinata ad alta tensione nel Palazzo di Giustizia di Terni: “Colpa e conseguenza della protesta sconsiderata e incomp...
Leggi
Siglato protocollo tra l’Aeroporto dell’Umbria ed il Comune di Deruta
Promozione e valorizzazione reciproca del Museo Regionale della Ceramica di Deruta e dell’Aeroporto Internazionale dell’...
Leggi
Gubbio: stasera speciale “Festa di Sant'Antonio abate” alle ore 23 su Trg – canale 13
Numerose le iniziative religiose e conviviali in programma a Gubbio nel mese di gennaio per la festa di Sant`Antonio aba...
Leggi
Cannara: imprenditore truffato per oltre 14.000 euro, carabinieri denunciano i presunti autori
È successo a Cannara nel giugno scorso, quando un imprenditore del posto è stato raggirato da finti operatori telefonici...
Leggi
Green Genetics, udienza rinviata al 25 gennaio p.v.
E` stata rinviata al prossimo mercoledì 25 gennaio alle ore 11.00 l`udienza Green Gentics.  Lo ha deciso stamane a Perug...
Leggi
Utenti online:      495


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv