Skin ADV

La lumaca regina di Cantalupo

Cantalupo: si ripete anche quest’anno la sagra della lumaca, un appuntamento impedibile ormai da un ventennio. Dalla padella alla brace sono molteplici le ricette per esaltare il gusto di questo mollusco
Chiuderà i battenti domenica 26 agosto la sagra della lumaca di Cantalupo. Una kermesse in pieno svolgimento che di anno in anno vede crescere sempre di più la sua importanza grazie al lavoro intelligente e costante della Pro Loco Cantalupo - Castelbuono ed alla collaborazione di tutti gli abitanti del piccolo borgo. Dieci giorni di degustazioni della lumaca Helix Aspersi di produzione rigorosamente nazionale. Eppure il consumo di questo mollusco non rientrava in passato nelle abitudini locali, ma era privilegio occasionale del mondo contadino legato alla tradizionale potatura degli ulivi, quando appunto si trovavano le lumache nelle cavità delle piante ed i presenti usavano arrostirle sui carboni ardenti. Proprio da qui sono nate le ormai famose lumache alla cantalupese, cotte in maniera semplice e condite con il prelibato olio delle nostre parti. Grazie all’ormai ventennale esperienza della sagra ogni anno la piccola località bevante può contare sull’arrivo di numerosi turisti che giungono da diverse parti d’Italia. Dal 1995 inoltre Cantalupo fa parte delle città delle lumache, 15 in totale, disseminate nel territorio nazionale dalla Sicilia al Piemonte che si riuniscono nell’Associazione nazionale eliciocoltori che ha il compito di promuovere il consumo e l’allevamento del prodotto, ma anche quello di educare alla tecnica di allevamento con corsi teorico pratici. Non solo degustazioni però a Cantalupo, ma grazie all’intenso lavoro della Pro Loco anche l’allestimento di una vera e propria mostra che spazia dall’artigianato alla pittura, dalla ricostruzione di macchine agricole all’esposizione di prodotti tipici, con un trattamento speciale per olio e vino che anche in questo caso ricoprono un ruolo da protagonisti per la promozione regionale. Ma la vera regina in questi giorni è la lumaca e come detto in apertura ci sono ancora a disposizione tre giorni per assaporare questa pietanza preparata con maestria e passione dagli addetti ai lavori, partendo dalla brace per finire con dei sughi davvero succulenti.

24/08/2007 13:21
Redazione
GualdoT.: domani la prova dei somari
Al via a Gualdo Tadino domani pomeriggio alle 14 lungo l`anello di gara ricavato nel centro storico le prove con i somar...
Leggi
L’Orchestra Sinfonica di Perugia e dell’Umbria diretta da Silveri in concerto a Villa Fidelia di Spello
Prosegue la serie di concerti che, nell’ambito della stagione sinfonica 2007, il Conservatorio di Musica di Perugia, in ...
Leggi
C.Castello. Il Festival delle Nazioni tra gli eventi più conosciuti in Italia.
Il “Festival delle Nazioni” è al secondo posto nella classifica degli eventi musicali nazionali che gli Italiani conosco...
Leggi
A Mocaiana gara di fiuto al tartufo con il "vanghello d’oro"
Continua a Mocaiana di Gubbio la festa della frazione. Domenica sera la chiusura con un appuntamento pensato anche per g...
Leggi
Inaugurata ieri la prima edizione del Gualdo `Mig.Fest`
Foto da tutto il mondo e musica tra taranta e pizzica. Sono le due specialita` che hanno inaugurato ieri la prima edizio...
Leggi
C.Castello. I proprietari della Kn rassicurano le dipendenti.
“Abbiamo la ferma volontà di proseguire l’attività produttiva e di avere commesse di lavoro in grado di dare continuità ...
Leggi
Gubbio: arriva la protezione civile dell’Arma dei carabinieri
Ha appena un anno di vita, per il momento solo 10 volontari, ma nelle intenzioni e negli auspici del maresciallo dei ca...
Leggi
Il Memorial "Becchetti" va al Montecorona
Il MOntecorona di Gabriele Pannacci si è aggiudicato il Memorial Becchetti, triangolare dedicato al grande Maurizio. 1-0...
Leggi
A Città di Castello la 40° edizione del Festival delle Nazioni. Ieri il trionfo di Hevia
Ha confermato tutte le aspettative il giovane galiziano che con la sua “gaita”, una particolare cornamusa, ha travolto i...
Leggi
C.Castello. Solidarietà per le Forze dell`Ordine.
“Chi ha responsabilità amministrative e di rappresentanza deve esprimere senza riserve pieno sostegno e solidarietà a tu...
Leggi
Utenti online:      330


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv