Skin ADV

La mostra ''I semi della pace'' di Pinuccio Sciola ad Assisi

Da una pietra puo' germogliare la pace. E' questo il senso della mostra ''I semi della pace'', di Pinuccio Sciola, in corso da oggi fino al prossimo 4 novembre nella piazza inferiore di San Francesco ad Assisi.
Da una pietra puo' germogliare la pace. E' questo il senso della mostra ''I semi della pace'', di Pinuccio Sciola, in corso da oggi fino al prossimo 4 novembre nella piazza inferiore di San Francesco ad Assisi. E' costituita da un centinaio di pietre naturali, ciascuna di circa 140 chilogrammi, con incisioni particolari. Lo scultore sardo - due anni fa espose, sempre ad Assisi, le sue 'pietre sonore' - ha sottolineato che ''sono sculture di basalto profondamente incise: da una forma apparente amorfa viene fuori una geometria perfetta. Una forma che piu' che materiale e' spirituale. Questo - ha detto - e', essenzialmente il significato del seme di pietra. Non e' vero che la pietra e' durissima, e' elastica, emette suoni che ci fanno capire che anche questo elemento primo del pianeta ha in se' memoria, suoni e suggestioni''. L'impatto visivo della mostra e' particolarmente suggestivo perche' accanto a queste grandi pietre sono state collocate alcune piantine di olivo, simbolo della pace, con lo sfondo del complesso monumentale della Basilica di San Francesco. ''Questa mostra e' capace di suscitare domande - ha detto padre Vincenzo Coli, custode del Sacro Convento - perche' l'impossibile diventa possibile se l'uomo vuole accogliere Dio. L'opera di Sciola ci aiuta scoprire la voce della sua pietra, la sua dolcezza e il suo incanto. In questo contesto possiamo riaffermare una grande verita': il dialogo e la pace - ha concluso - si nutrono di interiorita' e di rispetto e di quella passione che Dio stesso ha rivelato per l'uomo e per la vita''.
Assisi/Bastia
10/10/2008 18:28
Redazione
Brunelli Volley Nocera Umbra: al via il terzo campionato di A2
La lunga attesa delle gare ufficiali è terminata. Da domani si fa sul serio in casa Brunelli Nocera Umbra, al via per il...
Leggi
Domani esordio casalingo per il Rugby Gubbio
Domani alle 15.30 il Rugby Gubbio farà il suo esordio casalingo, presso il campo in località Coppiolo, contro il Pesaro ...
Leggi
Basket: Liomatic Umbertide, esordio in A1 domani a Roma con le telecamere di Trg
Grazie alla Liomatic Umbertide l`Umbria sarà presente quest`anno nel campionato di di A1 di basket femminile, nel quale ...
Leggi
A Gualdo Tadino la mostra di Alfredo Santarelli
Il giorno 25 ottobre alle ore 10.00 verrà inaugurata la mostra antologica dedicata ad Alfredo Santarelli (1874-1957), gr...
Leggi
Gubbio: al Liceo Mazzatinti incontro su “Costituzione e cittadinanza europea”
Martedì 14 ottobre, nell’ambito delle iniziative previste per la realizzazione del progetto “Giornata europea delle ling...
Leggi
Calcio, insidia Real Marcianise per il Foligno. San Marino, obiettivi ridimensionati
Allenamento tecnico-tattico oggi per il Gubbio, proiettato alla gara di campionato al Barbetti contro il San Marino. Beo...
Leggi
Gubbio: corso di formazione per assistenti familiari
Nuova iniziativa della Caritas diocesana di Gubbio per andare incontro alle esigenze di integrazione e formazione di imm...
Leggi
Gualdo T.: denunciato straniero per possesso di banconote false
I carabinieri della stazione di Gualdo Tadino, hanno denunciato in stato libertà un cittadino marocchino 42enne per “det...
Leggi
La cantina umbra al gala dinner del Niaf a Washington
Anche i candidati alla Casa Bianca Barack Obama e John Mc Cain avranno la possibilita` di conoscere il meglio dell`enolo...
Leggi
Accertamento degli immobili irregolari a Gubbio: il Pd critico con Sindaco e Giunta
Nuova presa di posizione critica del PD di Gubbio nei confronti dell`amministrazione comunale sul tema degli immobili ir...
Leggi
Utenti online:      351


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv