Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
La "capitale" della lettura. Inaugurata a san Giustino la terza edizione della mostra del libro per ragazzi
San Giustino. Libri in mostra a San Giustino. Al via la terza edizione della mostra del libro per ragazzi e giovani lettori
Una missione culturale per scalzare il protagonismo imperante dei computer e ridare dignità ai libri, anche nelle mani dei ragazzi. E’ questo l’obiettivo che per il terzo anno consecutivo fa di San Giustino e del suo Museo del Tabacco una piccola capitale del libro: pagine da sfogliare, racconti da leggere, poesie da inventare, poi musica, narrativa, convegni in un programma spalmato su 15 giorni. Ci siamo. Inaugurata ufficialmente la III edizione della «Mostra del libro per ragazzi e giovani lettori- Il racconto e la poesia» che raccoglie qualcosa come oltre 1.500 titoli tutti destinati ad un pubblico di lettori under 20, ma ovviamente la proposta abbraccerà un po’ tutte le esigenze dato che ci sarà una sezione dedicata ai classici. La kermesse, rivolta in special modo alle scuole che possano così intrecciare alle loro politiche educative questa azione di riscoperta della letteratura ‘scritta’, è promossa dal Comune di San Giustino, dalla Biblioteca ed è patrocinata dall’Associazione italiana Biblioteche (sezione Umbria), da quella degli Studi Umanistici di Perugia, dall’associazione culturale «Busillis» e dalla Fondazione per il Museo Scientifico del Tabacco. Per ogni giorno uno o due appuntamenti: si parte lunedì con «Marcovaldo, ovvero le stagioni in città» con l’associazione «Medem»; martedì giornata dedicata alla fantascienza, giovedì si intrecciano invece cinema e letteratura su «Come un libro diventa film». Vera chicca della mostra di San Giustino: nella giornata dell’11 dicembre a tutti gli studenti delle elementari verrà donato un taccuino per incitare anche i più piccoli alla scrittura in un rinnovato sodalizio penna-carta. E proprio su queste linee si muovono gli intenti dell’amministrazione comunale. Il sindaco Fabio Buschi ricalca la filosofia «che parte dalla riscoperta del libro come base per la formazione umanistica. Crediamo che questa iniziativa possa dare una spinta a tutta la comunità per riscoprire il valore della lettura non solo nelle nuove generazioni». L’assessore alla cultura Enrico Flamini in sede di presentazione ha sottolineato la valenza della kermesse «che si colloca nel periodo natalizio: noi vogliamo ricordare che si sono anche i libri e perché no, riscoprirli anche nel nome di un regalo più significativo».
02/12/2006 11:32
Redazione
Twitter
04/12/2006 08:43
|
Attualità
Consiglio Emigrazione: oggi l`insediamento con Lupini presidente
E` in programma oggi pomeriggio, lunedì 4 dicembre, nel Salone D’Onore di Palazzo Donini la riunione d’insediamento del ...
Leggi
03/12/2006 10:20
|
Costume
Gubbio: "Colora con i fiori la tua città", le premiazioni
Successo per la serata di premiazioni presso l’Hotel “Torre dei Calzolari Palace” per il consueto appuntamento giunto or...
Leggi
02/12/2006 11:28
|
Attualità
La provincia di Perugia ha attivato i corsi serali sul territorio altotiberino
Piano Provinciale di organizzazione rete scolastica: al via i corsi serali attivati nelle scuole di Città di Castell...
Leggi
02/12/2006 08:17
|
Sport
Calcio C2: Gubbio e Foligno "incerottate"
Calcio C2: Gubbio e Foligno si presentano "incerottate" ai difficili impegni di domani. La squadra di Cuttone è chiamato...
Leggi
02/12/2006 08:14
|
Cultura
Gubbio: si chiude oggi il convegno su "Magistrature repubblicane"
Dalla legislazione ateniese alla forme di controllo al tempo della Rivoluzione francese, passando per la costituzione fi...
Leggi
02/12/2006 08:12
|
Attualità
Gubbio: tutto pronto per inaugurare la nuova struttura Angsa
È oramai tutto pronto per l`inaugurazione della struttura che tra qualche settimana accoglierà i ragazzi affetti da auti...
Leggi
02/12/2006 08:07
|
Attualità
Strage Campello e fondi per sisma: Lorenzetti soddisfatta delle garanzie del Governo
Soddisfazione e` stata espressa dalla presidente della Regione Umbria, Maria Rita Lorenzetti, per il fatto che ``sono st...
Leggi
02/12/2006 07:44
|
Cultura
Oggi la presentazione della pubblicazione “Gubbio nei luoghi di Don Matteo”
Terence Hill torna a Gubbio. Non si tratta ancora della sesta serie di "Don Matteo" ma della presentazione di un volume ...
Leggi
01/12/2006 17:37
|
Sport
Brunelli ed Allianz in favore della Casa di riposo
Una iniziativa rivolta al sociale, in linea con la tradizione di Brunelli Volley: domenica, durante la partita in casa c...
Leggi
01/12/2006 17:16
|
Cultura
Il Museo Pietro Conti di Gualdo Tadino passa dall`emigrazione all`immigrazione
A pari passo con l`Italia, da poco terra di immigrazione piuttosto che di emigrazione, un museo perugino ora cambiera` i...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
259
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv