Skin ADV

La ricetta dei farmaci per Andrea Prospero realizzata con dati rubati a un medico

Lo ha scoperto la trasmissione 'Chi l'ha visto?', è stata spedita da colui che in rete si fa chiamare 'Chef'.

La ricetta dei farmaci con cui si è ucciso Andrea Prospero, lo studente trovato morto in una camera a Perugia, è stata realizzata con i dati rubati ad una dottoressa in pensione. Lo ha scoperto la trasmissione 'Chi l'ha visto?' che nella puntata di stasera su Rai3 alle 21.20 mostrerà una di queste ricette false che viene utilizzata per acquistare i farmaci e che è stata spedita da colui che in rete si fa chiamare 'Chef', il giovane campano che ha venduto le ricette per i sedativi ad Andrea Prospero e che per questo è indagato nell'inchiesta. Nella ricetta, sostiene la trasmissione, ci sono scritti sia il nome della regione, in questo caso l'Abruzzo, che quello del medico che avrebbe prescritto il farmaco. Contattata da "Chi l'ha Visto?", la dottoressa ha detto però di essere in pensione da un anno e che neanche avrebbe potuto emettere una ricetta del genere. Insomma, conclude 'Chi l'ha visto?', le hanno rubato i dati per far circolare ricette a suo nome che sembrano vere, ma che in realtà sono state falsificate.

Perugia
26/03/2025 13:12
Redazione
Gubbio: il Trofeo Fagioli riaccende i motori in vista del 60esimo
Inizia con un`autorevole serata marcata Comitato Eugubino Corse Automobilistiche (CECA) la 60esima edizione consecutiva ...
Leggi
Ospedale di Città di Castello, radiofrequenza pulsata per il trattamento interventistico avanzato del dolore
L’ambulatorio di terapia del dolore dell’ospedale di Città di Castello ha acquisito la radiofrequenza pulsata, una metod...
Leggi
95 famiglie di Gualdo Tadino aiutate con il progetto "Energia in Periferia"
Un segno tangibile di solidarietà e vicinanza a chi è in difficoltà: questo è stato il cuore del progetto "Energia in Pe...
Leggi
Donna trovata morta in casa Spoleto, ipotesi femminicidio
Una donna è stata trovata morta in casa a Spoleto dopo che il marito è stato trovato sul ponte delle Torri, mentre minac...
Leggi
Gubbio: al via da oggi un'ulteriore fase dei lavori in Piazza Quaranta Martiri
Ha preso il via da oggi un`ulteriore fase dei lavori in Piazza Quaranta Martiri a Gubbio che comporterà la chiusura al t...
Leggi
Nocera Umbra: domenica 30 marzo la seconda edizione di "Andar per erbe"
Domenica 30 marzo si svolgerà la seconda edizione di "Andar per erbe", un’iniziativa che celebra la bellezza e la ricche...
Leggi
Una passerella ciclopedonale sul Tevere: proseguono i lavori per il collegamento con l’Abbazia di Montecorona
Procedono a ritmo serrato i lavori per la realizzazione della nuova passerella ciclopedonale sul Tevere, iniziati alcune...
Leggi
Il 31 marzo modifiche alla circolazione nel centro abitato di Norcia
Modifiche alla circolazione stradale nel centro abitato di Norcia per la giornata di lunedì 31 marzo. A renderlo noto è ...
Leggi
Assisi: proseguono i controlli straordinari del territorio per prevenire i reati predatori
Nell’ambito dei controlli straordinari del territorio predisposti dalla Questura di Perugia in tutta la provincia, il pe...
Leggi
Incontro sulla sicurezza alla guida al Liceo Scientifico Sportivo di Gubbio
Un`importante iniziativa di sensibilizzazione sulla sicurezza alla guida si terrà il prossimo 31 marzo presso l’Aula Mag...
Leggi
Utenti online:      599


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv