Skin ADV

La sorella di Liboni: “Rispettata la memoria di Luciano”

Giovanna Liboni Merli, la sorella del Lupo, ha assistito giovedì sera all’anteprima del film, liberamente ispirato alla storia di suo fratello
Si dice serena Giovanna Liboni, sorella di Luciano, passato alle cronache come il Lupo. Il film che racconta di quel fratello disperato, trasformatosi un giorno in rapinatore e il giorno dopo non si sa come in assassino, rispetta la sua memoria. Quella di un uomo che ha sbagliato, sì, ma pur sempre un uomo. E Giovanna, lei che sembra fosse la sorella preferita del Lupo, quella a cui il killer aveva dedicato una tenera poesia d’amore, a vedere l’anteprima della contestatissima pellicola, proiettata giovedì a Roma, ci è andata davvero. Accompagnata dal suo legale, l’avvocato Fiammetta Modena, non ha perso un fotogramma del film. E quando in sala si sono riaccese le luci, ha tirato un sospiro di sollievo. Non nasconde, certo, il fatto che la storia di suo fratello sia stata romanzata, adattata alla finzione scenica. Necessità o scelta della produzione, poco importa. Quel che le premeva era che non venisse oltraggiata la dignità della persona. Condivide la linea del regista, Giovanna Liboni Merli. Quella che rifiuta ogni divisione manichea, qui il bene là il male, privilegiando figure monolitiche, senza alcun spessore. Un sì meno convinto quello del suo legale che prende tempo “perché – dice – ci sono alcuni passaggi che vorremmo approfondire”. Ai familiari del carabiniere ucciso riserva un pensiero, quasi che la morte, che tutto livella, li abbia in qualche strano modo resi più vicini. “Non credo – asserisce – che debbano sentirsi offesi dal tenore del film. La perdita di un figlio è irreparabile, è vero, ma anche mio fratello è finito nel sangue, anche nostra madre è morta di crepacuore. Già, la madre del Lupo, Giuliana Mondi morta il 17 gennaio del 2006. Una famiglia prostrata dal dolore, quella di Luciano Liboni. Basta entrare nel piccolo cimitero di Montefalco, ai piedi della città, per accorgersi che in pochi metri quadrati giacciono, oltre al Lupo, suo fratello Massimo e i suoi genitori, ben quattro componenti dell’ormai disgregato nucleo familiare.

26/03/2007 09:42
Redazione
Anche l`Umbria ha festeggiato i 50 anni dell`Europa
Consiglio provinciale aperto, ieri a Perugia, per celebrare i 50 anni della firma del Trattato di Roma che ha segnato la...
Leggi
Volley, Brunelli battuta a Busto Arsizio
Torna con una sconfitta per 3-0 la Brunelli Nocera dalla trasferta di Busto Arsizio, sul campo della prima della classe....
Leggi
Basket, Gubbio corsaro a Recanati
Ha il sapore dell`impresa, quella ottenuta con la forza della disperazione: il Basket Gubbio espugna Recanati dopo un te...
Leggi
Eccellenza, turno amaro per il Semonte
Un pari che sa di sconfitta per il Semonte: servivano i tre punti con il Campitello per restare agganciato al treno salv...
Leggi
C2, ride Foligno, piange Gubbio
Sei punti in due partite fuori casa per il Foligno, uno nel doppio turno interno per il Gubbio. La prima sconfitta inter...
Leggi
Via libera al bilancio preventivo del comune di Citta` di Castello. Tutte le novita` fiscali, dall`Ici all`addizionale Irpef
Il Consiglio comunale ha approvato a maggioranza i regolamenti relativi alle tasse comunali e bilancio. Con il voto favo...
Leggi
La "capitale" del cinema. Al via la presentazione del primo film cofinanziato dal comune
Il debutto è alle porte. Dopo 5 mesi di montaggio, il film «LIFE’S BUT – La vita non è altro che…» è pronto per una gran...
Leggi
Gubbio: Ulivo chiede le dimissioni dell`assessore Albo
Torna a surriscaldarsi il rapporto tra il gruppo consiliare dell’Ulivo e l’assessore e vice sindaco Renato Albo. Con una...
Leggi
Le nubi dei no-Pav sulla Perugia-Ancona
Manifestazione della Rete No Pav e delle Comunita` Resistenti delle Marche stamani ad Ancona contro la societa` pubblico...
Leggi
San Giustino:incendio di una canna fumaria in una palazzina quadrifamiliare.
L`incendio di una canna fumaria all`interno di una palazzina quadrifamiliare nella piccola frazione di Lama di San Giust...
Leggi
Utenti online:      383


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv