Sembra esere la stessa area della scossa delle 19.11 quella dell'epicentro del nuovo forte evento registrato alle 21.18, addirittura di magnitudo superiore (5.9) lungo l'Appennino centrale. Epicentro a Visso in Valnerina ( provincia di Macerata), praticamente sul confine con l'Umbria ed ipocentro molto superficiale, intorno ai 9km. Scossa chiaramente avvertita in Umbria, sia nel perugino che nel ternano, con maggiore intensità in tutto il folignate e su verso il gualdese - nocerino. Nessuna vittima per il momento, due i feriti a Visso, ma tanta paura. A Gualdo Tadino il sindaco Massimiliano Presciutti ha, per precauzione, chiuso le scuole di ogni ordine e grado per la giornata di domani così da poter effettuare i controlli del caso. Scuole chiuse anche a Gubbio e Fossato di Vico: " Solamente in via precazionale - ha ribadito il sindaco di Gubbio Filippo Stirati - non abbiamo al momento segnalazioni i sorta". Terremoto: in via preventiva l'Amministrazione comunale di Città di castello ha disposto domani giovedì 27 ottobre 2016 la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado.