Skin ADV

Gubbio: il plauso dell’artista Enzo Carnebianca per la scelta dell’astronauta Nespoli che accenderà l’Albero il 7 dicembre

E' arrivata al sindaco di Gubbio Stirati una lettera dell'artista Enzo Carnebianca, per congratularsi per la scelta dell'astronauta Nespoli, che accendera' il 7 dicembre dallo spazio l'Albero di Natale più Grande del Mondo.

E’ arrivata al sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati una lettera dell’artista Enzo Carnebianca, che si trova in questo periodo a Miami impegnato nell’allestimento di mostre, per congratularsi con la città di Gubbio e con il ‘Ggruppo Alberaioli’, per la scelta dell’astronauta Paolo Angelo Nespoli, che accenderà il 7 dicembre dallo spazio l’Albero di Natale più Grande del Mondo. « Ho avuto modo di conoscere Nespoli - si legge nella lettera di Carnebianca - e apprezzare le doti non comuni di preparazione professionale ma anche di profondità umana di questo scienziato, vanto tutto italiano della tecnica e della ricerca, in un campo che ha ben agguerriti protagonisti internazionali. Nespoli ha ricevuto in premio nel 2011 una mia scultura intitolata "La Colomba della Civilta' ” e ha molto apprezzato la mia opera. Con lui ho parlato a lungo della mia poetica, che oggi definisco ‘alienoandrocosmicismo’, e delle mie teorie sul colore ‘solturchese’ dell’universo, che coltivo da tempo; gli ho chiesto se lo spazio sia davvero cosi buio come ci appare dalla terra oppure se abbia un colore diverso. Lui mi ha risposto: ‘Dove la luce colpisce un ostacolo non c’è buio, ma è rarefatta, appare di un colore tra il verde e il turchese’. In quel momento ho avuto la conferma che la mia visione espressa fin dagli anni ’70 quale fondo delle figure in pittura, è giusta… ». E’ attualmente in corso presso il 'Ristorante dei Consoli', fino alla fine di dicembre, una mostra di grafica con incisioni, litografie e serigrafie di Carnebianca, che ha stretto legami con Gubbio, tanto da aver realizzato un ‘Palio’ per il Torneo della Balestra, anche grazie all’ascendenza eugubina di sua moglie Marta, che ha trascorso alcuni periodi giovanili presso parenti. Scultore, pittore e creatore di gioielli, Carnebianca è nato nel 1948 a Roma dove vive e lavora, e ha al suo attivo oltre 100 mostre, ricevendo premi e riconoscimenti internazionali. È considerato dalla critica il più coerente e geniale prosecutore della linea fantastico – surrealista che in Italia ha avuto come massimo esponente Alberto Savinio e in Europa Salvator Dalì. Quattro sue opere si trovano nella Sala centrale del “Museo storico-artistico del Tesoro di San Pietro” interno alla Basilica di San Pietro in Vaticano.

Gubbio/Gualdo Tadino
04/12/2017 15:40
Redazione
45 volte Avis: a Sigillo torna venerdi' prossimo la Festa del Donatore
L’Avis Comunale di Sigillo spegne ufficialmente le sue prime 45 candeline: in occasione del 45esimo anniversario della f...
Leggi
Proseguono gli incontri di ‘Gubbio e la grande guerra’
Proseguono gli incontri in calendario per ‘Gubbio e la grande guerra’. Il prossimo appuntamento è fissato per giovedì 14...
Leggi
Natale è. Primo weekend con i fiocchi per la nuova esposizione
Siamo molto soddisfatti – dichiara Aldo Amoni, presidente di Epta Confcommercio Umbria, società organizzatrice della man...
Leggi
Coldiretti Umbria, bene la riforma dei reati alimentari
La criminalità nell’agroalimentare va contrastata con un sistema punitivo e di indagine più adeguato, come opportunament...
Leggi
Sisma: strada danneggiata Valnerina, lavori da oggi
Il tratto di strada che collega le frazioni Sant` Andrea e Pescia da questa mattina fino al 23 dicembre prossimo resterà...
Leggi
Esercitazione di emergenza all’aeroporto dell’Umbria “San Francesco d’Assisi”
SASE SpA - società di gestione dell’aeroporto dell’Umbria “San Francesco d’Assisi” - informa che in data mercoledì 6 dic...
Leggi
Nuovi percorsi di visita per il Museo del Ducato di Spoleto
Nuove prospettive all`orizzonte per la Rocca Albornoziana - Museo Nazionale del Ducato di Spoleto e nuovi scenari per la...
Leggi
Gubbio: al centro ‘Euromedica’ giornata della prevenzione oculistica giovedi' 7 dicembre
Presso il centro poliambulatorio ‘Euromedica’ si terrà giovedì 7 dicembre dalle 16 alle 19, un "Open day- giornata della...
Leggi
Tornano le stelle di Natale e gli alberelli di cioccolata del Comitato per la vita "Daniele Chianelli"
Tornano le stelle di Natale e gli alberelli di cioccolata del Comitato per la vita “Daniele Chianelli”. Anche quest’anno...
Leggi
100 anni da Leoni: a Gualdo Tadino aperta la mostra dedicata al velocista gualdese a 100 anni dalla nascita
"100 anni da Leoni " è il titolo della mostra che ieri è stata inaugurata a Gualdo Tadino presso il museo di Casa Cajani...
Leggi
Utenti online:      461


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv