Skin ADV

Proseguono gli incontri di ‘Gubbio e la grande guerra’

Proseguono gli incontri in calendario per 'Gubbio e la grande guerra'. Il prossimo appuntamento e' fissato per giovedi' 14 dicembre, alle ore 18 presso la sala ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana.

Proseguono gli incontri in calendario per ‘Gubbio e la grande guerra’. Il prossimo appuntamento è fissato per giovedì 14 dicembre, alle ore 18 presso la sala ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana. A sviluppare il tema dell’incontro ‘Prestiti di guerra: titoli emessi dall'Impero Austro Ungarico e dalla Croce Rossa Austriaca dal 1914 al 1918’, sarà lo studioso Guido Panico, moderatore Fabrizio Cece. I documenti finanziari d'epoca, come i certificati azionari e le obbligazioni, contribuiscono a raccontare la storia dell'impresa, dei mercati finanziari e più in generale della finanza e dell'economia. Queste attestazioni sono pertanto in grado di raccontare la travolgente crescita o il rapido declino di una singola società, di un particolare settore merceologico, di un'intera nazione. Applicata ad eventi storici come la Grande Guerra, la "scripofilia" - il collezionismo di tale tipo di documentazione - aiuta a comprendere meglio la tragedia del primo conflitto mondiale e i tanti risvolti economico-sociali che ne derivarono. Dopo le celebrazioni del centenario sul Col di Lana, il Comitato promotore prosegue negli appuntamenti culturali sul tema degli eugubini al fronte durante la Grande Guerra. Il programma approfondisce i maggiori capitoli della storia del conflitto, anche alla luce delle tante ricadute e conseguenze che l’inasprirsi della guerra ha causato a Gubbio e al suo territorio.

Gubbio/Gualdo Tadino
04/12/2017 15:28
Redazione
45 volte Avis: a Sigillo torna venerdi' prossimo la Festa del Donatore
L’Avis Comunale di Sigillo spegne ufficialmente le sue prime 45 candeline: in occasione del 45esimo anniversario della f...
Leggi
Natale è. Primo weekend con i fiocchi per la nuova esposizione
Siamo molto soddisfatti – dichiara Aldo Amoni, presidente di Epta Confcommercio Umbria, società organizzatrice della man...
Leggi
Coldiretti Umbria, bene la riforma dei reati alimentari
La criminalità nell’agroalimentare va contrastata con un sistema punitivo e di indagine più adeguato, come opportunament...
Leggi
Sisma: strada danneggiata Valnerina, lavori da oggi
Il tratto di strada che collega le frazioni Sant` Andrea e Pescia da questa mattina fino al 23 dicembre prossimo resterà...
Leggi
Esercitazione di emergenza all’aeroporto dell’Umbria “San Francesco d’Assisi”
SASE SpA - società di gestione dell’aeroporto dell’Umbria “San Francesco d’Assisi” - informa che in data mercoledì 6 dic...
Leggi
Nuovi percorsi di visita per il Museo del Ducato di Spoleto
Nuove prospettive all`orizzonte per la Rocca Albornoziana - Museo Nazionale del Ducato di Spoleto e nuovi scenari per la...
Leggi
Gubbio: al centro ‘Euromedica’ giornata della prevenzione oculistica giovedi' 7 dicembre
Presso il centro poliambulatorio ‘Euromedica’ si terrà giovedì 7 dicembre dalle 16 alle 19, un "Open day- giornata della...
Leggi
Tornano le stelle di Natale e gli alberelli di cioccolata del Comitato per la vita "Daniele Chianelli"
Tornano le stelle di Natale e gli alberelli di cioccolata del Comitato per la vita “Daniele Chianelli”. Anche quest’anno...
Leggi
100 anni da Leoni: a Gualdo Tadino aperta la mostra dedicata al velocista gualdese a 100 anni dalla nascita
"100 anni da Leoni " è il titolo della mostra che ieri è stata inaugurata a Gualdo Tadino presso il museo di Casa Cajani...
Leggi
Gubbio, ieri sera l'abbraccio di luce degli Alberaioli al nuovo Vescovo: giovedi' l'accensione dell'Albero piu' grande del mondo
E` stato un benvenuto speciale quello degli Alberaioli al nuovo Vescovo Luciano Paolucci Bedini. A quattro giorni dall`a...
Leggi
Utenti online:      453


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv