Skin ADV

La vicenda Perugina sarà discussa in Parlamento grazie a Giulietti ed Epifani

La vicenda Perugina sara' discussa in Parlamento grazie all'intervento degli on. Epifani e Giulietti
La vicenda della Perugina approderà in Parlamento grazie all’interessamento dell’on. Guglielmo Epifani, presidente della Commissione Attività produttive della Camera, dell’on. Giampiero Giulietti e della sen. Valeria Cardinali,che sabato hanno incontrato il coordinatore della rsu della Perugina Luca Turcheria e il segretario provinciale della Cgil Filippo Ciavaglia per discutere del futuro dello stabilimento di San Sisto. Turcheria ha illustrato ai parlamentari la situazione in cui versa l’azienda, dove un anno fa è scattato il contratto di solidarietà per gli 861 dipendenti, scongiurando così i 210 esuberi prospettati da Nestlè, e che oggi vede una forte contrazione dei volumi produttivi e di conseguenza un calo del numero dei lavoratori stagionali. “Nestlè non sembra intenzionata ad investire sulla Perugina, mettendo così a rischio il futuro di un’azienda sito industriale di riferimento dell’economia umbra che attualmente tra contratti a tempo indeterminato e stagionali impiega 1.100 persone”, ha spiegato Turcheria. Le preoccupazioni per le sorti della Perugina hanno indotto i lavoratori ad istituire un presidio permanente a Perugia per raccogliere firme e presentare il loro piano industriale di rilancio dell’azienda che prevede maggiori investimenti e l’avvio di produzioni contro stagionali. Preoccupazioni che sono state accolte e condivise daiparlamentari Epifani, Giulietti e Cardinali che già dai prossimi giorni porteranno la questione all’attenzione del Governo attraverso specifiche interrogazioni. Il presidente della Commissione Attività produttive Epifani ha inoltre prospettato la possibilità di convocare in Parlamento anche i vertici della Nestlè. “E’ arrivato il momento di chiedere alla multinazionale di chiarire le prospettive industriali dello stabilimento di San Sisto e le scelte che intende effettuare in Italia – hanno affermato i parlamentari - Condividiamo le preoccupazioni dei lavoratori e ci impegniamo sin d’ora a portare la vicenda all’attenzione del Governo. E’ nostro dovere difendere la Perugina esoprattutto tutelare i lavoratori, andando oltre il contratto di solidarietà, in scadenza il prossimo agosto. Perugia e l’Umbria intera meritano una risposta”.
Perugia
14/09/2015 08:32
Redazione
A Casacastalda pronti allo "sciopero della fede" se don Raniero viene trasferito
E` scattata la raccolta firma a Casacastalda nel comune di Valfabbrica per dire “no” al trasferimento del parrocco don R...
Leggi
"Fuorigioco": appuntamento stasera con la replica su TRG1 (ore 21)
Nel palinsesto sportivo di Trg è tornato l`appuntamento, per il 20esimo anno di fila, con “Fuorigioco”, quest`anno non p...
Leggi
In Umbria la Giornata Nazionale sulla Sla
Domenica 20 settembre i volontari di AISLA saranno in 150 piazze italiane per l’VIII Giornata nazionale sulla SLA, con l...
Leggi
Gubbio: fino ad oggi, 14 settembre, per regolarizzare il versamento prima rata IMU e TASI 2015
Il Servizio Tributi ricorda che oggi lunedì 14 settembre scade il termine per regolarizzare l’omesso/insufficiente versa...
Leggi
Gubbio Ciclismo Mocaiana, Stocch iè settimo al Trofeo Comune di Fiuminata
Arriva un settimo posto per Nicola Stocchi. L’esordiente di primo anno della Gubbio ciclismo Mocaiana ha ottenuto questo...
Leggi
Un 11 settembre da ricordare a Gubbio: la Traslazione onorata con celebrazioni e concerto
Va agli archivi un 11 settembre da ricordare per la comunità di Gubbio: tantissimi fedeli si sono ritrovati alla Basilic...
Leggi
Anche i balestrieri di Gubbio vincono il loro Slam: Rogari sbanca a Sansepolcro
La balestra vince anche sul maltempo. Se a Foligno la Giostra della Quintana ha dovuto rinviare tutto di una settimana, ...
Leggi
Il maltempo fa slittare la Giostra della Quintana. Ma e' polemica tra fotografi e Ente Giostra
Per ora l`anello lo ha infilato Giove Pluvio. Il maltempo impone il rinvio della Giostra della Rivincita a Foligno. La ...
Leggi
Cordoglio in Umbria per la morte del presidente dell'ordine dei giornalisti Dante Ciliani
E` unanime il cordoglio per la morte di Dante Ciliani, presidente dell`Ordine dei Gornalisti dell`Umbria. A partire dall...
Leggi
Eccellenza, poker di squadre in testa. Promozione, brinda il Fontanelle Branca al primo successo
Eccellenza regionale, poker di squadre in testa dopo la seconda giornata di campionato. Comandano il San Sisto (vittorio...
Leggi
Utenti online:      637


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv