Skin ADV

Laboratorio analisi di Branca, nonostante le rassicurazioni di Barberini la raccolta firme per dire no alla delibera continua

Laboratorio analisi di Branca, nonostante le rassicurazioni di Barberini la raccolta firme per dire no alla delibera continua: la conferma dall'ACLI Fossato di Vico. E martedi' odg di Stirati in Consiglio comunale a Gubbio.

Nonostante le rassicurazioni arrivate nei giorni scorsi dall’assessore regionale alla sanità dell’Umbria Luca Barberini, non si placa la polemica relativa alla delibera regionale n° 971 del 10/09/2018 che paventa la chiusura notturna del laboratorio analisi dell’ospedale comprensoriale di Branca ed un suo inevitabile declassamento.

Molte associazioni di volontariato e culturali del territorio eugubino-gualdese, con in prima linea il circolo Acli Ora et Labora di Fossato di Vico, continuano nella raccolta di firme che secondo gli organizzatori sta già raggiungendo dei numeri significativi. Alla petizione, che sta coinvolgendo il territorio dell’Alto Chiascio, hanno aderito nei giorni scorsi anche le farmacie e i tanti circoli Acli dislocati nei vari comuni.

E’ ferma convinzione dei promotori dell’iniziativa continuare in questa pacifica forma di protesta almeno fino all’incontro di giovedì 18 ottobre. In quell’occasione gli amministratori locali faranno delle richieste puntuali e chiederanno delle rassicurazioni sul futuro dell’ospedale comprensoriale di Branca all’assessore regionale Barberini. Sono stati infatti convocati per quel giorno, proprio dall’Assessore alla sanità, presso l’auditorium dell’ospedale, gli stati generali sulla sanità dell’Alto Chiascio. Verranno spiegate alla comunità le attività e gli sviluppi dell’ospedale comprensoriale, le prospettive dei servizi territoriali e della loro integrazione possibile con l’ospedale stesso ed inoltre verranno ascoltate le istanze degli amministratori locali, degli operatori sanitari, delle associazioni del territorio e di singoli cittadini. Un momento di chiarimento, di confronto che si spera possa mettere fine all’incertezza. Prima dell’incontro, fanno sapere le associazioni che si stanno mobilitando per la raccolta di firme, verrà organizzata una protesta civile e pacifica affinché sia chiaro che un territorio intero è pronto a lottare con ogni mezzo lecito per difendere il sacrosanto diritto ad avere una sanità pubblica che sia efficiente e vicina ai cittadini.

Martedì prossimo se ne parlerà anche in Consiglio comunale a Gubbio dove il sindaco Stirati ha annunciato un ordine del giorno per chiedere il ritiro della delibera regionale.

Gubbio/Gualdo Tadino
13/10/2018 11:40
Redazione
Ospedale Branca, dalle 10 gli Stati Generali della sanità Alto Chiascio
Si terranno oggi , giovedì 18 ottobre, nella sala conferenze dell’ospedale di Branca, gli Stati generali della sanità de...
Leggi
Pierluigi Pardo e Giacomo Marinelli Andreoli: a loro va il premio Marinangeli 2018. La premiazione domani a Nocera umbra
Pierluigi Pardo e Giacomo Marinelli Andreoli. Sono loro i vincitori del Premio giornalistico “Angelo Marinangeli”per l’e...
Leggi
Basket, gli impegni del weekend
  Basket: in A2 femminile, Pallacanestro Umbertide attende domenica alle 18 al PalaMorandi Cestistica Savonese nella te...
Leggi
Chiusa la struttura tennistica di Belvedere a Citta' di Castello: la Lega punta il dito su Polisport
Chiusi i campi da tennis al centro sportivo Belvedere a Citta` di Castello, per impraticabilità, la Lega annuncia un’int...
Leggi
Accademia Belle arti Perugia: nominati 12 nuovi accademici. Da fine mese apre nuova sede in via Tornetta
Sono dodici i nuovi accademici che vanno ad inserirsi nel prestigioso elenco della Belle Arti di Perugia. Eletti all`un...
Leggi
"GubbioFaCentro" lancia "La Notte delle occasioni": stasera negozi aperti nel centro storico alla vigilia del Fia Master
Un`iniziativa di valorizzazione del commercio nel centro storico, nel fine settimana dedicato all`evento automobilistico...
Leggi
Vis Gubbio, oggi l'esordio alla Polivalente: alle 16 arriva Chieti. Differita domenica alle 19 su Trg canale 11
Calcio a 5: dopo la sconfitta di Faenza nella prima di campionato, la Vis Gubbio è pronta all`esordio casalingo in B Naz...
Leggi
Capolavori del Trecento: oltre 20.000 persone hanno visitato le mostre tra Spoleto, Trevi e Montefalco
Oltre 20mila persone hanno visitato i Capolavori del Trecento nelle quattro sezioni della mostra tra le sedi di Trevi, S...
Leggi
Spoleto, oltre 1.200 adulti scout del MASCI da tutta Italia per la Festa delle Comunita'
Una tre giorni all`insegna del tema della speranza quella che si è aperta ieri a Spoleto, in Piazza Duomo, con la Festa ...
Leggi
Volley serie C maschile: domenica al via in campionato con il derby Citta' di Castello-Sansepolcro
Prenderà il via domenica con il derby contro il Sansepolcro la stagione della serie C regionale per i ragazzi del Città ...
Leggi
Utenti online:      434


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv