Skin ADV

Lago del Bottaccione, parte la bonifica

Lago del Bottaccione, parte la bonifica. Già da oggi potrebbero prendere il via gli interventi per frenare la moria di pesci. Il bacino diventato un acquitrino a causa della siccità.
Due settimane fa la denuncia attraverso le pagine de Il giornale dell'Umbria dello stato di abbandono del laghetto del Bottaccione, bacino di origine artificiale realizzato dalla Comunità Montana dell'Alto Chiascio su progetto della Soprintendenza ai Beni ambientali e della Provincia di Perugia al fine di ripristinare l'antico invaso che alimentava con continuità il torrente Camignano. Molti cittadini avevano infatti segnalato l'allarmante situazione del piccolo lago, diventato un acquitrino maleodorante con pesci morti e rifiuti sparsi qua e là, conseguenza non solo delle alte temperature e dell'assenza pressoché totale di precipitazioni durante i mesi estivi, ma anche di una manutenzione alquanto carente. A preoccupare gli eugubini soprattutto la sorte dei pesci, costretti a nuotare in pochissimi centimetri di acqua con il rischio di morire per asfissia. E, a due settimane dalle segnalazioni, nulla è cambiato. Anzi, la situazione si è fatta ancora più drammatica, visto l'esiguo numero di pesci sopravvissuti. Fortunatamente però, già da oggi, il problema potrebbe trovare una soluzione. Come ha affermato l'assessore Sauro Monacelli, nell'immediato si provvederà alla realizzazione di una buca profonda dieci metri per scongiurare la moria della specie ittica. Un intervento indispensabile per salvare almeno i pochi pesci rimasti. Dalla prossima settimana invece prenderà il via il vero e proprio intervento di bonifica dell’area. "Non appena saranno pronte le carte, - ha affermato l'assessore Monacelli - Comune, Asl 1, Comunità Montana e Provincia di Perugia procederanno alla bonifica dell'area con la rimozione di quei 70-80 centimetri di materiale depositatosi in eccesso sul fondo". "L'ultima operazione di pulizia dell'invaso di compensazione con tanto di sistemazione delle briglie a monte risale al 1998 - ha dichiarato il dottor Ermanno Rosi, responsabile dei servizi ambientali dell'ente montano - Nel 2006 poi fu effettuato un ulteriore intervento, sia di tipo idraulico che di sistemazione del sentiero e di ripulitura parziale delle briglie". Considerando che il dragaggio completo dell'invaso dovrebbe essere effettuato almeno ogni dieci o quindici anni e che l'estate 2007 è stata piuttosto torrida, ecco spiegato lo stato di abbandono del laghetto del Bottaccione. Stato che però dovrebbe avere i giorni contati.

21/09/2007 11:02
Redazione
Decennale terremoto: oggi a Nocera Umbra il convegno "Accanto alla gente... dieci anni dopo"
Nella ricorrenza del decennale del terremoto di Umbria e Marche, oggi la Caritas Italiana organizza, in collaborazione c...
Leggi
C.Castello. Rottura tra Asl e Cisl.
È rottura tra l’Asl n.1 e i sindacati. “L’azienda – spiega il rappresentante della Cisl per l’Asl n.1 Marcello Romeggini...
Leggi
Pronti via! Iniziano i campionati del settore giovanile
Tutto è pronto per l’inizio della stagione della Berretti. Sabato 22 i ragazzi del neo allenatore Andrea Mosconi saranno...
Leggi
Secondo successo in due gare gare per la Lucky wind Foligno
Prosegue con un successo l’avventura in Coppa Umbra della lucky Wind Foligno. Dopo la vittoria, in trasferta, in casa de...
Leggi
Castello Group-Todi, anticipo di lusso
Fischio di inizio alle 20.45 per l`anticipo di lusso della quarta giornata di Eccellenza. Il Castello Group di Giovanni ...
Leggi
Gubbio e Foligno,esperimenti del giovedì
Nella consueta partitella del giovedì contro gli allievi, il tecnico Alessandrini ha provato alcune soluzioni in vista d...
Leggi
C.Castello: "Terremoto" politico in casa Ds. Si dimette il segretario Roberto Perugini
Terremoto politico in casa Ds alla vigilia della presentazione delle liste per le "primarie" del Partito Democratico. Il...
Leggi
C.Castello: Marco Mazzoni verso la presidenza della "Bufalini"
Marco Mazzoni (Ds), ricercatore universitario, ex-esponente dell`area "Mussi" (ormai prossimo all`approdo con il Pd), sa...
Leggi
Emanuele Tresoldi al Padule
Calcio, al via sabato il campionato di promozione. Nel girone A l`anticipo è tra la neo promossa Padule e il Pila. E da ...
Leggi
Dal 27 settembre i ``Giochi de le Porte`` a Gualdo Tadino
Un suggestivo corteo in costume medievale con piu` di 800 figuranti e poi taverne per degustare piatti della cucina loca...
Leggi
Utenti online:      490


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv