Skin ADV

Lavori alla scuola di Lerchi

Fa ancora discutere il trasferimento della prima di Lerchi: se ne e' parlato in consiglio comunale a Citta' di Castello sulla base di un'interrogazione di Nicola Morini, capogruppo di Tiferno Insieme.

Fa ancora discutere il trasferimento della prima di Lerchi: se ne è parlato in consiglio comunale a Città di Castello sulla base di un’interrogazione di Nicola Morini, capogruppo di Tiferno Insieme; “Il trasferimento repentino per rischio sismico della scuola primaria di Lerchi ha sorpreso per prime le famiglie. Il lavoro di sicurezza sulle scuole dunque non è così esaustivo se, nonostante fosse considerato indifferibile o di estrema urgenza, l’iter non è mai partito. Poi l’avvio improvviso di un progetto approvato nel 2014, anche per la sopraggiunta indisponibilità di locali attigui della parrocchia, utilizzati come mensa. Qualcosa non ha funzionato”. “Insieme ad un’opportunità esterna di finanziamento nel 2013 ne abbiamo attivata una nostra attraverso un mutuo” ha spiegato Rossella Cestini, assessore all’Urbanistica, “ma la nuova normativa sugli appalti ha bloccato le procedure, che sono state improntate nel 2017. Il sisma di Amatrice ha fatto il resto, suggerendo di trasferire il plesso nei locali della scuola Pascoli per utilizzare subito i finanziamenti. Chiederemo alla Curia di verificare lo stato dei locali parrocchiali”. “Non sono soddisfatto” ha replicato Morini “troppa improvvisazione e l’incertezza. Un esempio di cattiva programmazione e non del principio di precauzione. In ogni caso Lerchi non avrà una mensa a norma”. “La decisione di trasferimento è nata in seno a Uffici tecnici e Direzione didattica” ha ribattuto la Cestini.

Città di Castello/Umbertide
04/10/2016 16:33
Redazione
‘Arte e Follia’, a Gualdo Tadino: oggi pomeriggio presentazione del libro ‘Io sono la tigre’
Continua il grande successo di pubblico della mostra evento a cura di Vittorio Sgarbi ‘Arte e Follia. Antonio Ligabue-Pi...
Leggi
Prestigioso riconoscimento alla Città di Gubbio dal Presidente della Repubblica per il Festival del Medioevo
E’ arrivata questa mattina in Comune la Medaglia del Presidente della Repubblica conferita da Mattarella alla Città di G...
Leggi
C.Castello. Tubercolosi: per il sindaco Bacchetta "Non c'e' alcun rischio sanitario"
Il caso risale a giugno ma per Cesare Sassolini, capogruppo di Forza Italia in consiglio comunale a Città di Castello, a...
Leggi
C.Castello. Rifiuti: entro l'anno probabilmente il nuovo gestore.
Probabilmente entro il 2016 sapremo chi ha vinto la gara sui rifiuti dell’Alta Umbria e gestirà per 15 anni una partita ...
Leggi
Perugia: la polizia rimpatria detenuto peruviano
Ha vissuto a Como, è stato arrestato ad Arezzo ed è stato rimpatriato da Perugia. Ieri è stato l’ultimo giorno di perman...
Leggi
Il consiglio comunale di Gubbio chiede scusa a Dante Alighieri
Non potrà mai dire Dante Alighieri che non ha avuto un consiglio comunale a lui dedicato convocato e svolto con tutti i ...
Leggi
A Gubbio aperto il festival del Medioevo. Sottosegretario Borletti Buitoni: "La citta' piu' bella del mondo"
La dedica d`amore più appassionata e convincente alla città di Gubbio nel giorno dell`inaugurazione della seconda edizio...
Leggi
Gubbio, Magi invita alla calma. "Complimenti ai miei, ma occhio alle due gare interne". Loviso: " I rossoblu hanno meritato i tre punti"
Se in trasferta i risultati sono questi, siamo disposti anche a qusto sacrificio. Questo il commento più ricorrente sui ...
Leggi
C.Castello: Referendum, voto per corrispondenza per gli italiani residenti all’estero anche temporaneamente
Il comune di Città di Castello ricorda che in vista del referendum confermativo del prossimo 4 dicembre, per gli italian...
Leggi
Gubbio, stasera alla Taverna dei Santubaldari cena del Festival del Medioevo
Gubbio entra nel clima del Festival del Medioevo, non solo con gli appuntamenti culturali e di intrattenimento ma anche ...
Leggi
Utenti online:      603


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv