Skin ADV

Lavoro: ddl su tirocinio, sì unanime consiglio regionale

Approvato oggi all'unanimità dal consiglio regionale il disegno di legge che definisce la pratica del tirocinio e facilita l'accesso ai finanziamenti per le nuove iniziative imprenditoriali dei giovani.
Approvato oggi all'unanimità dal consiglio regionale il disegno di legge che definisce la pratica del tirocinio e facilita l'accesso ai finanziamenti per le nuove iniziative imprenditoriali dei giovani, alzando la soglia per la quale è necessario attivare una fidejussione. La legge definisce cosa si intende per "tirocinio" e disciplina la distinzione tra "tirocini curriculari" e "tirocini extra-curriculari", tenuto conto delle norme di settore. Al riguardo precisa che i primi comprendono quelli inseriti all'interno di un percorso formale di istruzione o formazione, mentre i secondi costituiscono esperienze di formazione in situazione di lavoro finalizzate all'orientamento delle scelte occupazionali. Non sono oggetto della norma regionale i tirocini curriculari nonchè i tirocini per l'accesso alle professioni regolamentate e i tirocini transnazionali attivati all'interno di specifiche iniziative comunitarie. La disposizione introduce anche i principali ambiti di intervento della Giunta, per assicurare la qualità dei tirocini e un loro corretto uso. Con la modifica dell'articolo 4 della legge 12, si cerca di superare il problema della non concessione di fideiussioni, emerso in parecchi casi e che impedisce l'accesso ai benefici previsti dalla legge. Per iniziative imprenditoriali al di sotto dei 66 mila euro, non sarà più necessaria la fideiussione e si potrà accedere al beneficio di una anticipazione a tasso zero pari al 75 per cento dell'investimento ammissibile, fino ad un un importo massimo di 37.500 euro. L'importo degli investimenti dovrà essere non inferiore ad euro 16.001 (prima era 12.100) e non superiore ad euro 66.666,67 (il limite precedentemente era 50 mila euro), mentre il tetto massimo di investimento resta la soglia dei 130 mila già previsto dalla legge, entro la quale vengono concessi contributi per l'abbattimento del tasso di interesse concordato. Dunque fino a 66 mila euro si potrà accedere ai benefici senza dover presentare una fideiussione, elemento che precedentemente ha limitato la nascita di iniziative di giovani imprenditori per la difficoltà delle banche a finanziare i progetti. Le modifiche di legge consentiranno quindi di evitare la presentazione della fideiussione per progetti di taglio medio, consentendo l'attuazione degli investimenti e il godimento dei benefici, che saranno concessi in tempi rapidi e con minori oneri di impresa.
Perugia
10/09/2013 16:56
Redazione
C.Castello: due scuole “nuove” per un “nuovo” anno scolastico, sindaco e assessore “buon lavoro”
“Abbiamo deciso di salutare l’inizio di un nuovo anno scolastico, inaugurando due scuole, perché i circa 6300 tifernati ...
Leggi
C.Castello: riqualificazione della città e delle frazioni
"Da domani a novembre entra nel vivo il progetto di riqualificazione della città che questa Amministrazione sta portando...
Leggi
I fratelli gualdesi Alessio e Stefano Passeri, rispettivamente campione e vicecampione italiano del Lancio della Ruzzola
L’Amministrazione Comunale intende congratularsi con i fratelli gualdesi Alessio e Stefano Passeri, rispettivamente camp...
Leggi
Caso Indesit: tavolo tecnico riconvocato per il 17 settembre
Il prossimo 17 settembre tornera` a riunirsi il tavolo tecnico sulla crisi della Indesit Company. E` quanto annunciato d...
Leggi
"Stazione Medio Tevere distrugge il sistema ferroviario umbro": parola del Comitato Ultimo treno
Torna a farsi sentire il Comitato Ultimo Treno sul progetto di variante ferroviaria Fossato-S.Egidio, all`indomani dell`...
Leggi
Gubbio: contributo per l'acquisto di libri di testo
L’Ufficio scolastico del Comune comunica che la Regione dell’Umbria ha emesso l’avviso pubblico riguardante il contribut...
Leggi
C. Castello. E/78: l'assessore Rometti presto avrà incontri per definire la progettazione.
"Il completamento della progettazione della E78 verra` definito proseguendo nel confronto da sempre attuato con gli enti...
Leggi
Concerto dell'eugubina Katia Ghigi a San Pietroburgo
Un altro importante riconoscimento internazionale per la violinista eugubina Katia Ghigi e la pianista Agnese Gatto. Il ...
Leggi
Rotary Club Gubbio: intenso programma per il mese di settembre
Intensa la attività per il mese di settembre 2013 del Club Rotary Gubbio, appartenente al 2090° Distretto rotariano, que...
Leggi
Foligno. Giovedì la consegna di 12 alloggi a canone concordato.
Saranno consegnati giovedì alle 11,30, a Foligno, ai rispettivi assegnatari i 12 alloggi a canone concordato realizzati...
Leggi
Utenti online:      457


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv