Skin ADV

Mura urbiche di Assisi, accordo per il restauro: arriva il ministro Musumeci

Progetto di risanamento e valorizzazione promosso dalla Città, con un finanziamento statale di 9,5 milioni di euro.

Si terrà martedì 11 marzo 2025, alle ore 17.00, nella Sala della Conciliazione del palazzo comunale di Assisi, la firma dell’accordo di programma tra Comune, Governo e Soprintendenza archeologica, Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria, finalizzato alla messa in sicurezza e al restauro delle mura urbiche della città. Si tratta di un progetto promosso dal Comune di Assisi e presentato nel 2022, dall’allora sindaco Stefania Proietti, con una richiesta di contributo al Dipartimento Casa Italia - Presidenza del Consiglio dei Ministri e al Commissario Straordinario per la Ricostruzione, che è stato accolto e finanziato in un primo stralcio con 9,5 milioni di euro. L’iniziativa è legata a un più ampio piano unitario di risanamento conservativo e valorizzazione dei beni culturali della città, in occasione del Giubileo 2025 e del Centenario francescano del 2026, sempre predisposto dal Comune. L’accordo sarà sottoscritto da Valter Stoppini, sindaco f.f. di Assisi, Luigi Ferrara, capo Dipartimento Casa Italia - Presidenza del Consiglio dei Ministri e Francesca Valentini, dirigente delegata Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria. All’evento saranno presenti Nello Musumeci, ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Stefania Proietti, presidente della Regione Umbria, Guido Castelli, commissario straordinario del Governo per la riparazione e la ricostruzione sisma 2016. Interverranno anche Veronica Cavallucci, assessore a Opere e Lavori pubblici di Assisi e Giorgio Bonamente, presidente dell’Accademia Properziana del Subasio.

Assisi/Bastia
07/03/2025 13:56
Redazione
Al via i lavori della Casa e Ospedale di comunità a Orvieto
Prendono il via ad Orvieto, in piazza Duomo, il prossimo lunedì 10 marzo, i lavori per la realizzazione della Casa di co...
Leggi
Gualdo Tadino: successo per la presentazione del libro “Per un sacco di carbone - Ieri e oggi”
Grande partecipazione e commozione per l`iniziativa che si è svolta presso la Mediateca del Museo Regionale dell`Emigraz...
Leggi
Il Comune di Gualdo Tadino è “Bandiera Sostenibile” 2025
Il Comune di Gualdo Tadino ha ricevuto la “Bandiera Sostenibile” 2025. Il prestigioso riconoscimento è stato consegnato ...
Leggi
Gubbio: studentessa del Polo “Mazzatinti” in finale nazionale ai Campionati di Italiano
La Dirigente Scolastica, Prof.ssa Sabrina Antonelli, e tutto il Polo Liceale “Giuseppe Mazzatinti” esprimono grande sodd...
Leggi
C.Castello: incontro Comune – Enel, piano di potenziamento del sistema elettrico per un territorio smart
Prosegue il restyling del sistema elettrico di Città di Castello con gli investimenti di E-Distribuzione e i fondi PNRR:...
Leggi
Expo Casa: tutto pronto per il weekend finale
Expo Casa si prepara a vivere il suo weekend conclusivo con un’ampia affluenza attesa di visitatori da tutta l’Umbria e ...
Leggi
Tlc, l'Umbria completa il Piano banda ultra larga
Il completamento del Piano banda ultra larga - definito in una nota della Regione "un passo fondamentale per la digitali...
Leggi
Truffe on-line, otto denunce dei carabinieri nel Perugino
I carabinieri del comando provinciale di Perugia, hanno individuato e denunciato in stato di libertà otto persone, tutte...
Leggi
Hello Fly presenta i nuovi voli Perugia-Pantelleria
HelloFly, compagnia maltese che opera in collaborazione con i principali vettori europei, ha presentato i nuovi voli tra...
Leggi
All'Umbria 8 milioni dal governo per il patrimonio culturale
"Oltre otto milioni di euro stanziati dal governo Meloni per la tutela, la valorizzazione e la conservazione del patrimo...
Leggi
Utenti online:      403


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv