Skin ADV

Al via i lavori della Casa e Ospedale di comunità a Orvieto

Le due opere sono finanziate con i fondi Pnrr.

Prendono il via ad Orvieto, in piazza Duomo, il prossimo lunedì 10 marzo, i lavori per la realizzazione della Casa di comunità e dell'Ospedale di comunità dell'azienda Usl Umbria 2. Le due opere sono finanziate con i fondi Pnrr per un importo complessivo superiore ai 7,7 milioni di euro (3.2 milioni per la Casa di comunità, 7.5 milioni per l'Ospedale di comunità). Il progetto di riqualificazione dell'edilizia sanitaria territoriale della Usl Umbria 2 rientra nel programma di governo della presidente Stefania Proietti e della Giunta regionale dell'Umbria. La Casa della comunità - spiega la Usl - rappresenta la porta di accesso dei cittadini ai servizi sanitari e sociosanitari di prossimità con un'attenzione particolare alla popolazione più anziana e fragile, riducendo così il ricorso improprio alle ospedalizzazioni nei casi non urgenti. L'Ospedale di comunità è invece una struttura sanitaria di ricovero della rete di assistenza territoriale che svolgerà una funzione intermedia tra il domicilio e il ricovero ospedaliero. In questo modo l'assistenza e le cure sanitarie saranno programmate e coordinate dai professionisti della salute in modo efficiente e rapido per rispondere ai bisogni dei cittadini. Dal 10 marzo 2025 verrà allestito il cantiere per la messa in sicurezza dell'edificio e dell'intera area. Per evitare interferenze con la pubblica viabilità, poiché l'accesso all'area di cantiere avviene esclusivamente da via del Duomo, percorso veicolare frequentato per l'attrazione turistica del luogo, si procederà per l'intera durata dei lavori, previsti fino a marzo 2026, alla riperimetrazione del cantiere ampliandolo sull'area di proprietà dell'azienda, con conseguente riduzione dello spazio di sosta attiguo a via del Duomo. L'azienda Usl Umbria 2 "si scusa per il disagio arrecato e confida nella comprensione di utenti e cittadini in quanto questo importante intervento consentirà di restituire alla città un'area di pregio e di realizzarvi opere di grande utilità pubblica, moderne, accoglienti e funzionali".

Perugia
07/03/2025 13:29
Redazione
Gualdo Tadino: successo per la presentazione del libro “Per un sacco di carbone - Ieri e oggi”
Grande partecipazione e commozione per l`iniziativa che si è svolta presso la Mediateca del Museo Regionale dell`Emigraz...
Leggi
Il Comune di Gualdo Tadino è “Bandiera Sostenibile” 2025
Il Comune di Gualdo Tadino ha ricevuto la “Bandiera Sostenibile” 2025. Il prestigioso riconoscimento è stato consegnato ...
Leggi
Gubbio: studentessa del Polo “Mazzatinti” in finale nazionale ai Campionati di Italiano
La Dirigente Scolastica, Prof.ssa Sabrina Antonelli, e tutto il Polo Liceale “Giuseppe Mazzatinti” esprimono grande sodd...
Leggi
C.Castello: incontro Comune – Enel, piano di potenziamento del sistema elettrico per un territorio smart
Prosegue il restyling del sistema elettrico di Città di Castello con gli investimenti di E-Distribuzione e i fondi PNRR:...
Leggi
Expo Casa: tutto pronto per il weekend finale
Expo Casa si prepara a vivere il suo weekend conclusivo con un’ampia affluenza attesa di visitatori da tutta l’Umbria e ...
Leggi
Tlc, l'Umbria completa il Piano banda ultra larga
Il completamento del Piano banda ultra larga - definito in una nota della Regione "un passo fondamentale per la digitali...
Leggi
Truffe on-line, otto denunce dei carabinieri nel Perugino
I carabinieri del comando provinciale di Perugia, hanno individuato e denunciato in stato di libertà otto persone, tutte...
Leggi
Hello Fly presenta i nuovi voli Perugia-Pantelleria
HelloFly, compagnia maltese che opera in collaborazione con i principali vettori europei, ha presentato i nuovi voli tra...
Leggi
All'Umbria 8 milioni dal governo per il patrimonio culturale
"Oltre otto milioni di euro stanziati dal governo Meloni per la tutela, la valorizzazione e la conservazione del patrimo...
Leggi
Foligno celebra Dante Alighieri con le 'Giornate dantesche'
Incontri e dibattiti sulla figura di Dante Alighieri, la presentazione di una nuova copia anastatica della prima edizion...
Leggi
Utenti online:      405


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv