Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Le imprese parlano rosa
Sono donne e sono tante le imprenditrici che vivono e lavorano nel comprensorio. Capacità imprenditoriale ma anche difficoltà nel gestire la famiglia.
C’è un primato che riguarda la nostra Regione: l’Umbria è capofila nazionale per quanto riguarda la percentuale di imprese guidate da donne con un significativo 25,8% a fronte del dato nazionale del 23,5%. E nel territorio dell’eugubino-gualdese le imprese rosa rappresentano ben il 10% dell’intera Provincia di Perugia: 1579 imprese sulle 15.806 collocate nella nostra provincia. I dati provengono dall’Incubatore Impresadonna , lo sportello di Sviluppumbria dedicato all’imprenditoria femminile. I settori in cui le imprese femminili del nostro comprensorio operano seguono il trend italiano: più alte nel Commercio e nei servizi, per quasi il 20% nell’agricoltura e per il rimanente nel Manifatturiero con un’elevata incidenza sul totale delle imprese nel comparto della ceramica. Per il settore dell’agricoltura si può parlare inoltre di multifunzionalità: non solo cioè la trasformazione dei prodotti derivanti dall’agricoltura , ma anche dall’allevamento di bestiame, dagli agriturismi il cui sviluppo di recente è stato vertiginoso e dall’artigianato tipico locale. Ma vediamo in dettaglio Comune per comune: a Gubbio le imprese guidate da donne sono 910 a Gualdo Tadino 429 a Fossato di Vico 73 a Sigillo 69 a Costacciaro 49 e a Scheggia e Pascelupo 49. Le imprese si caratterizzano per essere piccole e piccolissime e nate principalmente tra la fine degli anni 80 e gli inizi del decennio successivo, ma soprattutto dopo il 2000. Con le inevitabili difficoltà: rischi molto alti di interruzione dell’attività imprenditoriale nella maggior parte dei casi per la non competenza e la scarsa formazione professionale, ma anche per le inevitabili problematiche legate al dover far conciliare i tempi della famiglia con quelli del lavoro. Nonostante questo, secondo l’ultimo rapporto della Confartigianato, sono state proprio le donne le protagoniste dell’avvio di nuove attività imprenditoriale. E ora arrivano in aiuto delle imprenditrici anche 150mila euro in totale dalla Regione dell’Umbria che ha approvato il terzo programma di promozione e sostegno dell’imprenditoria femminile in collaborazione con le associazioni di categoria, le Camere di commercio e l’Università di Perugia. Attività di informazione e orientamento ma anche assistenza tecnica. Perché le donne sono quelle che pagano maggiormente l’esclusione dal mondo del lavoro, ma sono anche quelle che per creatività e valori possono garantire il rafforzamento del tessuto economico, produttivo e imprenditoriale dei nostri territori.
19/01/2006 12:50
Redazione
Twitter
21/01/2006 09:30
|
Costume
Gubbio: oggi pomeriggio consegna del Premio Bandiera
Saranno l’architetto Gae Aulenti e il fotografo Maurizio Biancarelli a ritirare il premio Bandiera Gubbio 2005 assegnato...
Leggi
19/01/2006 11:31
|
Attualità
Ferrovia: tramonta il progetto per S.Egidio-Gubbio
Sembra essere destinato a tramontare definitivamente il progetto di collegare l’eugubino all’aereoporto di Sant’Egidio t...
Leggi
19/01/2006 11:16
|
Cronaca
Omicidio Brancaleoni: Battista trasferito in una struttura di cura?
E’ tornato in tribunale a Perugia il caso di Luigi Battista, l’omicida reo confesso del barbiere Brancaleoni di Gubbio. ...
Leggi
19/01/2006 11:11
|
Cronaca
Morte da pillola? Ipotesi per un tifernate di 57 anni
A provocarne la morte potrebbe essere stata la pillola utilizzata per rinvigorire le proprie prestazioni sessuali. Quest...
Leggi
19/01/2006 10:40
|
Attualità
Gubbio, povertà sempre più dilagante
Anche a Gubbio esistono i cosiddetti "nuovi poveri". A dirlo è la Caritas diocesana che negli ultimi anni ha visto aumen...
Leggi
19/01/2006 09:45
|
Sport
Coppa: pareggio tra Nocera e Deruta (2-2)
E’ terminata 2-2 la gara di andata della semifinale di Coppa Italia dilettanti tra Nocera e Deruta. I rossoblù di Coccia...
Leggi
18/01/2006 17:30
|
Attualità
Nocera Umbra sfrutterà l`energia eolica
Si` unanime del consiglio comunale di Nocera Umbra alla proposta della giunta sullo sfruttamento delle energie rinnovabi...
Leggi
18/01/2006 17:29
|
Costume
Gualdo, continuano i festeggiamenti per porta S.Facondino
Gualdo, Porta San Facondino continua i festeggiamenti per la vittoria del Palio di San Michele arcangelo del settembre s...
Leggi
18/01/2006 17:25
|
Attualità
Riunione a Perugia sull`azienda IPF WEB
ATTUALITA’ ``Piena solidarieta` ai lavoratori della Ipf Web di Citta` di Castello in lotta per la difesa del posto di l...
Leggi
18/01/2006 16:49
|
Attualità
Crisi tessile: la Vapor estranea ai processi di mobilità
Crisi tessile: continuano le difficoltà in Alto Tevere in un settore nevralgico. Alcune aziende, secondo indiscrezioni d...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
934
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv