Skin ADV

Le opere di Gino Covili tornano in Umbria dopo 30 anni, Umbertide prepara la grande mostra con i capolavori di uno dei pittori più significativi del secondo Novecento

Umbertide ospitera' una mostra interamente dedicata all'artista di fama internazionale Gino Covili. L'esposizione delle opere del "grande irregolare", sara' un'opportunita', per tutto il territorio umbertidese.
Umbertide ospiterà una mostra interamente dedicata all'artista di fama internazionale Gino Covili. L'esposizione delle opere del “grande irregolare”, sarà un'opportunità, non solo artistica, per tutto il territorio umbertidese. L'evento al quale si sta lavorando, con l'esposizione delle opere dell'artista espressionista modenese, si svolgerà a partire dal 21 marzo 2020 e avrà una durata di tre mesi. La mostra vedrà una profonda sinergia tra il Comune e il Campus “Leonardo Da Vinci”. I capolavori dell'artista di Pavullo nel Frignano, uno dei pittori più rappresentativi del secondo Novecento, definito da molti il “Van Gogh italiano”, tornano in Umbria a distanza di 30 anni dalla mostra personale presso la Rocca Paolina di Perugia e a 26 anni dall'anteprima nazionale di Assisi, quando al santuario di San Damiano venne presentato il ciclo “Francesco”, che l'artista emiliano ha dedicato al Poverello. A Umbertide, presso il Museo di Santa Croce e la Rocca-Centro per l'arte contemporanea, verranno ospitate 46 opere di Covili fra pitture e sculture. Nel corso della sua vita Covili, scomparso nel maggio del 2005, ha celebrato con la sua pittura la vita contadina, gli esclusi, i valori più popolari, affidandosi sempre, con forza, al sogno degli eroi di tutti i giorni: uomini e donne che non appaiono sui libri di storia ma che rappresentano un'epoca, non del tutto perduta. Covili, autodidatta, bidello del liceo di Pavullo nel Frignano, si è sempre espresso con uno stile personalissimo: ha raccontato emarginati, animali e natura, tutti ritratti in un mondo epico. Sarà l'occasione per coinvolgere, con un nutrito programma di iniziative collaterali, il mondo della scuola, dell'associazionismo, del volontariato e la cittadinanza tutta. Opere di Gino Covili sul ciclo dedicato a San Francesco saranno esposte nello stesso periodo della mostra umbertidese presso il Museo della Porziuncola di Assisi.
Città di Castello/Umbertide
04/10/2019 10:38
Redazione
Gubbio: domani alla Biblioteca Sperelliana “Nati per leggere”
Domani, sabato 5 ottobre, dalle ore 10.30 alle ore 12.00 ripartiranno gli appuntamenti con "Nati per leggere in Bibliote...
Leggi
Gubbio, "Spirito di Squadra" ai nastri di partenza, con le azzurre del volley alla Polivalente: stasera presentazione del libro con Myriam Sylla alla Sperelliana
È la settimana di Spirito di Squadra, quella in cui i propositi di tanti eugubini prendono forma. Perché da stasera vene...
Leggi
Piazza Tecla premiata dalla Best Italian Exhibition Design 2019: riconoscimento al progetto dello studio perugino Hoflab
Piazza Tecla, l’allestimento per lo spazio eventi che ha caratterizzato le ultime tre edizioni di Expo Casa, manifestazi...
Leggi
CISAR radioamatori: Gubbio torna ad ospitare nel weekend l'assemblea nazionale con oltre 100 delegati
Per la quarta volta la Sezione CISAR (radioamatori) di Gubbio “Fausto Regni” ospita l’Assemblea Nazionale CISAR (Centro ...
Leggi
Gubbio: Festival del Medioevo, il plauso del sindaco Filippo Mario Stirati agli organizzatori ma anche un appello all'imprenditoria locale. Oggi "Trg attualità" alle 14
“Trascorso qualche giorno dalla conclusione della quinta edizione del Festival del Medioevo, mi preme fare una valutazio...
Leggi
Oggi Conte ad Assisi per la festa di San Francesco, 4000 pellegrini e 50 sindaci dalla Toscana. Tra i Vescovi anche mons. Giulietti in cammino sul Sentiero da Gubbio
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, è atteso oggi ad Assisi in occasione della festa di San Francesco Patrono d...
Leggi
Perugia, è già campionato: stasera arriva il Pisa al "Curi". Oddo pensa al 4-3-2-1
In Serie B scenderà in campo domani sera alle 21 il Perugia che nell`anticipo della settima giornata di B ospiterà al “C...
Leggi
E' la giovanissima fossatana Stella Merano la vincitrice del Cantagiro 2019, categoria junior. Stasera intervista al tg delle 19.30 e 20.20
  Stella Merano, di Fossato di Vico, ha soltanto 13 anni ma un talento e una passione già ben definita: quella di canta...
Leggi
RFI stralcia la Orte - Falconara. Resta raddoppio Spoleto - Campello. Si punta sulla tratta Foligno - Perugia
  Non è più tra gli obiettivi di Rete Ferroviaria Italiana l`ammodernamento dell`intera tratta Orte – Falconara con rad...
Leggi
Gubbio: approvata la mozione del consigliere Baldinelli (Lega) su impianto pompe di Raggio
Approvata a Gubbio all`unanimità la mozione presentata dal consigliere Baldinelli della Lega relativa all`assenza di man...
Leggi
Utenti online:      424


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv