Interpellanza dei consiglieri della Lega Gubbio Michele Carini e Sabina Venturi che chiedono al Sindaco e all’Assessore di riferimento di conoscere quali azioni “intendano intraprendere nei confronti della ditta che ha effettuato il monitoraggio topografico della discarica di Colognola per verificare le effettive quote di sversamento, dato che a un controllo successivo tali rilievi sono risultati errati e diversi rispetto al reale stato della discarica”. Secondo i due consiglieri leghisti: “Il Comune di Gubbio a partire dall’anno 2018 ha conferito incarico oneroso, per un importo pari a euro 10454,48, ad un soggetto terzo per effettuare il monitoraggio topografico della discarica di Colognola per verificare le quote disponibili di sversamento. La relazione effettuata dalla provincia di Perugia in data 26 marzo 2019 ha certificato che tali rilievi non corrispondono affatto alla reale situazione della discarica. Nel 2022 - proseguono- è stata avviata una nuova collaborazione con la provincia di Perugia per eseguire rilievi topografici presso la discarica comprensoriale con ulteriori costi a carico del Comune di Gubbio. Tenuto conto che i mancati accantonamenti annuali mettono in pericolo la tenuta finanziaria dell’ente questa azione ci sembra incomprensibile ed inaccettabile: il Comune avrà infatti a che fare con una spesa che supera i 3 milioni di euro per il ri-ambientamento ‘post-mortem’ della discarica di Colognola. L’errato monitoraggio ha determinato danni economici: la previsione degli introiti necessari per le ‘gestione post-mortem’ del sito è infatti strettamente collegata alla capacità residuale della discarica. Sindaco ed assessore di riferimento – concludono Carini e Venturi - devono al più presto fornire chiarimenti in merito alla discarica di Colognola".