Skin ADV

Umbria, numeri in crescita nell'economia agricola. Assessore Morroni: "Imprese più forti, vivaci e competitive grazie a investimenti importanti e mirati"

Umbria, numeri in crescita nell'economia agricola. Assessore Morroni: "Imprese più forti, vivaci e competitive grazie a investimenti importanti e mirati".

“È un’Umbria più forte e capace non solo di resistere, ma anche di continuare nel suo percorso virtuoso di crescita, quella che emerge dall’ultimo rapporto dell’Istat sull’andamento dell’economia agricola nel 2022. In un contesto nazionale negativo, la nostra regione è fra le prime cinque con un aumento per volume di produzione e valore aggiunto generato. Un risultato positivo non casuale, frutto di una programmazione regionale in sinergia con il dinamismo espresso dal tessuto imprenditoriale agricolo e agroalimentare, che ha attivato strumenti e ingenti investimenti per innalzare qualità delle produzioni, stimolare l’aggregazione, valorizzare le filiere e l’uso consapevole e sostenibile delle risorse”.

Questo il commento dell’assessore regionale all’Agricoltura, Roberto Morroni, rispetto ai dati pubblicati in questi giorni dall’Istituto Nazionale di Statistica, che vedono la regione Umbria in controtendenza rispetto al resto dell’economia di settore. I dati nazionali, di fatto, mostrano per il 2022 che il valore aggiunto nell’ambito agricolo, della silvicoltura e della pesca è calato, in termini reali dell’1,8% e dell’1,5% per quanto riguarda il volume della produzione. Un andamento legato a vari fattori critici, quali: l’elemento inflattivo, le condizioni climatiche avverse, il consistente rialzo dei costi di produzione, gli aumenti senza precedenti dell’energia, degli alimenti per animali e dei fertilizzanti.

 “Il sistema agricolo e agroalimentare dell’Umbria non è certamente rimasto immune, ma ha dimostrato forza e capacità di resilienza – rileva l’assessore Morroni – Nel 2022, infatti, l’economia agricola umbra ha registrato 1.240 milioni di euro per quanto riguarda il volume di produzione, con una variazione del +0,8% rispetto all’anno precedente, e un valore aggiunto di 624 milioni, con un significativo +3,1% che la pone fra le prime cinque regioni italiane con segno positivo”.  

Perugia
19/06/2023 12:05
Redazione
Fondazione Perugia presenta la mostra "Nero Perugino Burri": anteprima mercoledì 21 giugno ore 11.30
In occasione del Cinquecentenario dalla morte di Pietro Vannucci, detto il Perugino, Fondazione Perugia in collaborazion...
Leggi
San Giustino: non poteva lavorare ma era impiegato con una ditta, indagato ambulante accusato di avere prodotto certificati medici
Assegnatario di un posteggio nel mercato settimanale, un ambulante trentunenne sveva mandato al Comune di San Giustino u...
Leggi
L’Umbria protagonista anche nelle categorie Pony, quattro ori alle giovani promesse del Fuxiateam
In Umbria crescono i nuovi talenti dell’endurance. Sono state quasi 60 le giovanissime promesse dell’endurance italiano ...
Leggi
Partecipazione e tanti premiati al Park Hotel ai Cappuccini per la Festa sezionale 2023 dell'AIA Gubbio
E` tornata dopo 4 anni la Festa sezionale dell`AIA "Carlo Angeletti" di Gubbio, ospitata al Park Hotel ai Cappuccini con...
Leggi
Città di Castello: 150 espositori da tutto il Centro Italia domani per un edizione record di inizio estate di "Retrò"
Sarà un edizione record di Retrò, la rassegna di antiquariato, collezionismo, rigatteria e hobbistica, quella in program...
Leggi
Foligno: lite per un debito non saldato, interviene la Polizia di Stato
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Foligno, a seguito di una chiamata al Numero Unico di Emergenza E...
Leggi
Le opere del maestro tifernate Burri a Ravenna dal 14 Ottobre con l'esposizione "BurriRavennaOro" curata da Bruno Cora'
Una mostra dedicata ad Alberto Burri, a cura di Bruno Corà, sarà ospitata al Mar - Museo d`Arte della Città di Ravenna d...
Leggi
Violenza nelle carceri, parla la deputata pentastellata Pavanelli: 'Le aggressioni al personale sono all'ordine del giorno, disinteresse del Governo sull'argomento"
"Da diverso tempo la situazione nelle carceri è diventata insostenibile. Le aggressioni sia nei confronti del personale ...
Leggi
Turismo: per l'Umbria stime floride per i mesi di Luglio-Agosto 2023 secondo lo studio Excelsior curato da Unioncamere e Anpal
Gli imprenditori del settore ci credono: sarà una stagione turistica superiore a quella già buona del 2022. La convinzio...
Leggi
Utenti online:      408


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv