Skin ADV

Nocera Umbra: il custode del Sacro Convento di San Francesco d'Assisi in visita ai musei cittadini. Ad accompagnare Fra Moroni il sindaco Caparvi

Nocera Umbra: il custode del Sacro Convento di San Francesco d'Assisi in visita ai musei cittadini. Ad accompagnare Fra Moroni il sindaco Caparvi.

“La graditissima visita di fra Marco Moroni, OFMConv, Custode del Sacro Convento, ai nostri musei mi ha permesso di apprezzare ancora di più la sua persona e il delicato ruolo che ricopre. Ed il fatto che la nostra città e soprattutto il centro storico emanano una straordinaria essenza francescana ha ampiamente accresciuto il valore della sua presenza”, è quanto ha detto il sindaco di Nocera Umbra, on. Virginio Caparvi a margine dell’incontro, avvenuto sabato scorso, con il Custode del Sacro Convento di San Francesco in Assisi.

Accompagnato dal direttore dell’Ufficio comunicazioni, fra Giulio Cesareo, OFMConv, fra Marco Moroni, insieme al sindaco Caparvi e al vice sindaco Scattolini, ha ascoltato attentamente e con profondo interesse la descrizione delle straordinarie opere custodite nella Pinacoteca comunale, ex Chiesa San Francesco d’Assisi, curata dalla professoressa e storica dell’arte, Feliciana Menghini (responsabile della gestione dei musei nocerini). Non è mancata poi la ‘scalata’ all’ultimo anello della Torre dei Trinci, più comunemente conosciuta come ‘Il Campanaccio’ da cui è possibile ammirare uno straordinario e completo panorama di un paesaggio incontaminato disegnato da un mix perfetto di arte e natura. La visita si è conclusa con un passaggio nel cuore del centro storico dove, oltre ad ammirare il fascino medievale dei vicoli e dei palazzi storici, non è mancato l’apprezzamento per il piccolo, ed anche per questo straordinariamente bello, teatro ottocentesco ‘Alphatenia’ di prossima apertura.

Con Fra Marco, il Sindaco si è soffermato su alcune proposte di collaborazione per progetti condivisi di ordine culturale e religioso con priorità assoluta alla salvaguardia del Creato di cui San Francesco è l’ispiratore per eccellenza. E proprio nel territorio nocerino, è bene ricordare, il Santo aveva voluto curarsi negli ultimi giorni della sua vita terrena.

“Grazie ad un amico comune, il nocerino dott. Marco Fratoni – ha detto al termine dell’incontro il sindaco Caparvi – la nostra città ha avuto il privilegio di conoscere fra Marco con la quale abbiamo preso l’impegno di legare ancora di più la cultura francescana che unisce in maniera indissolubile Nocera con Assisi. Ovviamente – ha concluso Caparvi –   lavoreremo su questo, come stiamo già facendo attraverso progetti condivisi, anche a livello istituzionale”.

Gubbio/Gualdo Tadino
19/06/2023 12:25
Redazione
Umbertide: 38enne di nazionalità uzbeka arrestato per violenza e resistenza a pubblico ufficiale
I Carabinieri della Compagnia di Città di Castello hanno tratto in arresto un 38enne originario dell’Uzbekistan resident...
Leggi
Umbria, numeri in crescita nell'economia agricola. Assessore Morroni: "Imprese più forti, vivaci e competitive grazie a investimenti importanti e mirati"
“È un’Umbria più forte e capace non solo di resistere, ma anche di continuare nel suo percorso virtuoso di crescita, que...
Leggi
Fondazione Perugia presenta la mostra "Nero Perugino Burri": anteprima mercoledì 21 giugno ore 11.30
In occasione del Cinquecentenario dalla morte di Pietro Vannucci, detto il Perugino, Fondazione Perugia in collaborazion...
Leggi
San Giustino: non poteva lavorare ma era impiegato con una ditta, indagato ambulante accusato di avere prodotto certificati medici
Assegnatario di un posteggio nel mercato settimanale, un ambulante trentunenne sveva mandato al Comune di San Giustino u...
Leggi
L’Umbria protagonista anche nelle categorie Pony, quattro ori alle giovani promesse del Fuxiateam
In Umbria crescono i nuovi talenti dell’endurance. Sono state quasi 60 le giovanissime promesse dell’endurance italiano ...
Leggi
Partecipazione e tanti premiati al Park Hotel ai Cappuccini per la Festa sezionale 2023 dell'AIA Gubbio
E` tornata dopo 4 anni la Festa sezionale dell`AIA "Carlo Angeletti" di Gubbio, ospitata al Park Hotel ai Cappuccini con...
Leggi
Città di Castello: 150 espositori da tutto il Centro Italia domani per un edizione record di inizio estate di "Retrò"
Sarà un edizione record di Retrò, la rassegna di antiquariato, collezionismo, rigatteria e hobbistica, quella in program...
Leggi
Foligno: lite per un debito non saldato, interviene la Polizia di Stato
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Foligno, a seguito di una chiamata al Numero Unico di Emergenza E...
Leggi
Le opere del maestro tifernate Burri a Ravenna dal 14 Ottobre con l'esposizione "BurriRavennaOro" curata da Bruno Cora'
Una mostra dedicata ad Alberto Burri, a cura di Bruno Corà, sarà ospitata al Mar - Museo d`Arte della Città di Ravenna d...
Leggi
Utenti online:      315


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv