Skin ADV

Lega Pro, domenica si inizia in ritardo di 15'

Lega Pro: per protesta sulla distribuzione dei diritti radiotelevisivi domenica le partite inizieranno con 15 minuti di ritardo. Macalli minaccia lo stop dei campionati a partire dal 1 novembre.
Si sono riunite ieri nella sede di Firenze le società della Lega Italiana Calcio Professionistico ed hanno attentamente ascoltato la relazione del Presidente Mario Macalli relativa alle modifiche che la VII Commissione Permanente del Senato ha apportato al D.lgv n. 9/2008, meglio conosciuto come “legge Melandri”, sulla distribuzione dei proventi derivanti dalla commercializzazione dei diritti audiovisivi e sull’impiantisca sportiva. Preso atto che l’iter normativo intrapreso vede largamente penalizzate le legittime aspettative delle società della Lega Pro, le stesse hanno deciso di adottare, come forma di protesta, una serie di iniziative a cominciare dalla decisione di ritardare di 15 minuti l’avvio delle partite di Campionato in programma per il 18 ottobre, che proseguiranno con il “fermo” dei Campionati a far data dal 1^ novembre p.v. Tutto ciò qualora il Governo, il Parlamento e la F.I.G.C., quest’ultima per quanto di competenza, non tengano conto delle “giuste” aspettative delle società di Lega Pro.

14/10/2009 11:56
Redazione
Infortuni sul lavoro: stasera se ne parla a "Link" (ore 21.20 su TRG)
Gli infortuni sul lavoro e la necessità di tenere alta l’attenzione su una delle piaghe della nostra regione. Sarà il te...
Leggi
In Altotevere l`iniziativa “La solidarietà casca a fagiolo”
“La solidarietà casca a fagiolo” ovvero una originale vendita di legumi, con cui i giovani dell’Associazione Altotevere ...
Leggi
Città di Castello: l`ospedale punto di riferimento per medici da tutto il mondo.
L’ospedale di Città di Castello centro di riferimento per medici provenienti da tutto il mondo. Da quando è stata introd...
Leggi
Gubbio: si è concluso il progetto Comenius tra il Liceo Mazzatinti e la scuola Ies di Burgos
Si è conclusa la seconda mobilità relativa al progetto europeo Comenius dal titolo "Enjoy your meals: be happy, be healt...
Leggi
Ultimo incontro a Gubbio "Giovani e Nichilismo"
Dmani, Giovedì 15 ottobre, alle 16 presso l`aula magna del Liceo Classico Mazzatinti ci sarà l`ultimo dei 4 incontri del...
Leggi
La Cigs dell`Umbria la più alta del Paese
A settembre le ore di cassa integrazione ordinaria (Cigo) sono state in Umbria 52 mila con una crescita del 412% in più ...
Leggi
Don Raniero Menghini sarà parroco moderatore di Valfabbrica e Casastalda
Continua la serie di avvicendamenti che hanno visto impegnata la diocesi di Assisi Nocera Umbra e Gualdo Tadino. Il nuov...
Leggi
Calcio: squalificati 8 giocatori in prima divisione
Il giudice sportivo di Lega Pro Pasquale Marino ha squalificato 8 giocatori in prima divisione e 17 in seconda divisione...
Leggi
Incidente a Fabriano, muore 69enne gualdese
Incidente stradale questa mattina intorno alla dieci lungo la strada comunale di Cancelli nel comune di Fabriano nel qua...
Leggi
Foligno: sindaco, ristabilire etica e solidarietà
``Come sindaco di Foligno, tocco quotidianamente con mano le conseguenze sociali della crisi in atto (perdita di posti d...
Leggi
Utenti online:      494


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv